<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SOS PRESA 12V | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SOS PRESA 12V

CaptainNemo ha scritto:
Assurdo... Non si finisce mai di scoprire delle stupidate... A parte che, pare, dal modello III ci sia differenza tra accendisigari e presa a 12V, perché Skoda Italia le importa TUTTE OBBLIGATORIAMENTE con l'opzione fumatori?!?
Ormai la maggior parte della gente non fuma più e, comunque, lasciate almeno la libertà di scelta!!! :evil:

Altra cosa da segnarsi di far fare dal venditore, GRATIS e prima di ritirare l'automobile!!! :twisted:

Immagino che se la cosa è effettivamente così non sia una novità solo di skoda, ma sarà senz'altro rispondente a qualche normativa "superiore".
Mi pare poi che il "problema" delle auto "fumatori" non sia nemmeno quello solo un'abitudine di skoda italia.
Tradizionalmente mi pare che siano la stragrande maggioranza le auto dotate di accendisigari e posacenere in origine rispetto a quelle senza. Della maggior parte dei marchi intendo.
 
willy1971 ha scritto:
ellebubi ha scritto:
Boiate :D
Da quando ho la macchina uso la presa dove stava l'accendisigari (l'ho tolto subito perchè non fumo) sia con un alimentatore USB sia con un alimentatore ad uscita FireWire 400 per il mio vecchio IPod 3d Gen.
Tutto funziona perfettamente. Idem per la presa 12V nel bagagliaio che non ha l'accendisigari inserito :lol:

Per essere più tecnici, il libretto istruzioni dice espressamente che si possono usare ambedue le prese per alimentare apparecchi che non superano i 120W di assorbimento. Non penso che Skoda abbia fatto la Octavia fuori standard, piuttosto dovrebbero chiedere al reparto manuali istruzioni che roba si fumano :D

Forse ti è sfuggito che tutta la discussione è nata dal fatto che Menez79 NON riesce ad usare l'accendisigari come fonte di alimentazione per il caricabatterie del telefono!

Bisognerebbe che un insider, uno qualunque ( :rolleyes: ), chiedesse in officina e ci illuminasse....

Sì, forse mi è sfuggito, allora chiederei al nostro amico di provare a connettersi alla presa 12V del bagagliaio, come controprova...se c'è nella Octavia.
Se non ci fosse, allora bella presa per i fondelli. :?
Inoltre, parliamo della II FL o della nuova III?
 
Io nel frattempo mi sono documentato e gli unici due standard che ho trovato sono appunto la classica presa-accendisigari e la più piccola DIN/Hella da 12 mm di diametro.
Che in ogni caso funzionano a 12V. Entrambe.

@Menez79: ti è possibile, magari con un tester, misurare la tensione erogata dal tuo accendisigari? O magari, banalmente, hai un altro accessorio da provare a collegare.
Magari è il tuo caricabatterie il problema e non l'accendisigari.
L'accendisigari funziona?
 
:shock: La notizia è alquanto sorprendente!

Pensate a chi ha i comodissimi "inverter" che dai 12V ti tirano fuori i 220V! :?

Comunque potrebbe trattarsi di generazioni di accendini "ecologici" che assorbono meno potenza e quindi, per la loro funzione, sono sufficienti meno volt dei 12 canonici...

E poi non dimentichiamo che la III ha la presa USB di serie che potrebbe esser utile a caricare lo smartphone... :rolleyes:

Ciao 8)
 
non credo sia un problema di 12 V ma di dispositivo guardando su ETKA si vedono codici diversi:

4: accendisigari
5: presa accendisigari

7 : falso accendisigari
8 : presa

25 : presa ( secondo me 12 V con stessa sigla del punto 8 )
26: boccola / tappo

;)

Attached files accendisigari octavia 3.pdf (76.3 KB)&nbsp; /attachments/1694883=30526-particolare presa 12 v.JPG
 
Nama68 ha scritto:
:shock: La notizia è alquanto sorprendente!

Pensate a chi ha i comodissimi "inverter" che dai 12V ti tirano fuori i 220V! :?

Comunque potrebbe trattarsi di generazioni di accendini "ecologici" che assorbono meno potenza e quindi, per la loro funzione, sono sufficienti meno volt dei 12 canonici...

E poi non dimentichiamo che la III ha la presa USB di serie che potrebbe esser utile a caricare lo smartphone... :rolleyes:

Ciao 8)

non so su VW c'è, ma sulla Citroen C5, c'è una presa 220, ed una usb e un HD

comunque le prese tipo accendino sono tutte a 12 v opp. 24V è rispettono una standar per tutti, c'è poco da sbagliare.
è se non erro 5A di corrente, io ho collegato un frigo,

-- poi non ho capito se c'è l'accendono o no
-- se non arrivano i 12V opp. arriva meno, sicuramente è da ricercare il difetto nell.auto, non dimentichiamo che quella presa è controllata da una centralina che la stacca dopo un tot di tempo " non ricordo quanto" se non erro 30 min quando si chiude la macchina.

----------- basta andare in off, e farla provare---------

;) ;)
 
sandro63s ha scritto:
Effettivamente il Manuale riporta la curiosa novità...
Il rimando a pag 194 altro non è se non un generico invito a recarsi al Service per qualunque operazione si voglia effettuare sulla vettura, quindi attendiamo di sapere cosa propongono gli esperti per risolvere la cosa. :rolleyes:
Facci sapere. ;)

.
Eccomi ..........dopo aver provato sull'altra macchina che funzionava sono andato a fare un giro dal concessionario per chiedergli informazioni, mi ha spiegato che quelle pagine del manuale si riferiscono ad alcuni paesi europei che hanno delle normative diverse dalle nostre,l'uscita non e' a 12 v ma a 6 :shock: quindi spiegato il perche' uno puo' scegliere la presa che vuole.Per l'ITALIA rimangono sempre a 12v e infatti dopo alcune prove ho visto che non faceva bene il contatto il caricabatterie, PROBLEMA RISOLTO :D !Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto che mi avete dato :D :D :D !
 
menez79 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Effettivamente il Manuale riporta la curiosa novità...
Il rimando a pag 194 altro non è se non un generico invito a recarsi al Service per qualunque operazione si voglia effettuare sulla vettura, quindi attendiamo di sapere cosa propongono gli esperti per risolvere la cosa. :rolleyes:
Facci sapere. ;)

.
Eccomi ..........dopo aver provato sull'altra macchina che funzionava sono andato a fare un giro dal concessionario per chiedergli informazioni, mi ha spiegato che quelle pagine del manuale si riferiscono ad alcuni paesi europei che hanno delle normative diverse dalle nostre,l'uscita non e' a 12 v ma a 6 :shock: quindi spiegato il perche' uno puo' scegliere la presa che vuole.Per l'ITALIA rimangono sempre a 12v e infatti dopo alcune prove ho visto che non faceva bene il contatto il caricabatterie, PROBLEMA RISOLTO :D !Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto che mi avete dato :D :D :D !

Bene!
 
menez79 ha scritto:
Eccomi ..........dopo aver provato sull'altra macchina che funzionava sono andato a fare un giro dal concessionario per chiedergli informazioni, mi ha spiegato che quelle pagine del manuale si riferiscono ad alcuni paesi europei che hanno delle normative diverse dalle nostre,l'uscita non e' a 12 v ma a 6 :shock: quindi spiegato il perche' uno puo' scegliere la presa che vuole.Per l'ITALIA rimangono sempre a 12v e infatti dopo alcune prove ho visto che non faceva bene il contatto il caricabatterie, PROBLEMA RISOLTO :D !Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto che mi avete dato :D :D :D !

Quindi significa che si può regolarmente utilizzare l'accendisigari come presa 12 V?

Se così fosse, confermo che il manuale di questa Nuova Octavia fa schifo!...Ma veramente schifo!
 
Ecco qui le fotografie.
Tra la presa accendisigari nell'auto e la presa 12V del baule, pare cambiare soltanto la parte centrale in fondo: nella prima si vede un tondino, nella seconda una stellina. Non credo però sia questa la cosa fondamentale (spero...). Viste così parrebbero identiche (a parte questa cosa).

Attached files /attachments/1797048=35950-Accendisigari.jpg /attachments/1797048=35948-Presa 12V baule.jpg /attachments/1797048=35949-Presa Accendisigari.jpg
 
La differenza mi pare ci sia, quella davanti ha le linguette del contatto positivo tradizionali (che contribuiscono a mantenere fissata la spina) l'altra no, a parte questo paiono identiche (soprattutto l'anteriore) a quelle tradizionali

Ivanpg: Visto che questo è un topic vecchio lo chiudo, si continua qui
http://forum.quattroruote.it/posts/list/94083.page
Max, come ho scritto di nell'altro topic, metti le foto là
 
Back
Alto