<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17

kanarino ha scritto:
Ieri ho eseguito il tagliando dei 100.000 km (per l'esattezza 101.243 km).

Quello che ho preso da solo e che mi ha montato l'officina:

Filtro dell?aria sportivo (a pannello) Sprintfilter Supercompetition (54,90? )
Tubi intercooler acciaio inox (162,50?)
Downpipe Cecam (120,00?)
Additivo olio motore Sintoflon Protector (41,80?)
Additivo olio motore Sintoflon ET (28,00?)
Olio motore Bardahl XTC60 -5 litri (70,00?)

Presi dal meccanico:

Filtro abitacolo
Filtro olio
Filtro gasolio
Diagnosi
Manodopera (l'auto è stata in officina dalle 9:00 alle 17:30)
Banco Rulli (50,00?)

Totale (compresa rullata) = 210,00?

In omaggio:

Detergente vetri
Additivo carburante
Igenizzante (anti acaro)

Lavori eseguiti alla perferzione, finalmente hop trovato un'officina veramente competente e che ha curato tutto nei minimi dettagli (mi ha pulito anche le parti in plastica all'interno del motore e sostituito delle viti del coprimotore che lo facevano vibrare troppo).
Il meccanico ha dovuto tribolare un pò per il downpipe che non era perfetto ma è riuscito tranquillamente ad "adattarlo" senza forzarlo.
Perfettamente plu&play (e stupendi a livello esetetico) i tubi intercooler in acciaio inox.
Adesso col filtro sportivo, i tubi in acciaio ed il dpwnpipe in rilascio la turbina si sente leggermente di più :musica

Con l'occasione per cuoriosità, dopo avere finito il tagliando, ho anche messo sul banco rulli (Bapro) la nasona ecco il risultato:



Uploaded with ImageShack.us

Sono molto soddisfatto, l'incremento di coppia è notevole e su strada si sente parecchio, l'erogazione mi piace molto (turbolag quasi assente, spinta costante oltre i 4.000 giri) ed i consumi (con andatura normale) sono calati.

Prossime modifche meccaniche:

- intercooler (frontale) maggiorato
- dischi freno brembo Max
- pastiglie freno Ferodo Premiere
- sostituzione tubi freno
- molle ribassate (ma lo farò quando devo cambiare gli ammortizzatori)

Prossime modifiche estetiche:

- pellicole sui vetri posteriori (mi dovrebbero arrivare in settimana)
- sostituzione (o rivernciatura) dello scudo anteriore
- sostituzione griglie inferiori
- eliminazione scritte dal portellone
Ciao.
Complimenti per la tua nasona. La stai trattando veramente da gran signore :lol: :lol:
Ho un dubbio: sei sicuro che il cambio regga tutta quella coppia?
Mi pare che i cambi della 147 siano realizzati per reggere una coppia massima di 350 NM.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Ciao.
Complimenti per la tua nasona. La stai trattando veramente da gran signore :lol: :lol:
Ho un dubbio: sei sicuro che il cambio regga tutta quella coppia?
Mi pare che i cambi della 147 siano realizzati per reggere una coppia massima di 350 NM.
Ciao! Guarda sinceramente ho amici con 1.9 jtdm/multijet con potenze decisamente superiore alle mie e non hanno mai avuto problemi col cambio...quando sarà da rifare la frizione però, ho deciso che la sostituirò con una rinforzata (e sto pesando anche di cambiare il volano) ;)
 
kanarino ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Ciao.
Complimenti per la tua nasona. La stai trattando veramente da gran signore :lol: :lol:
Ho un dubbio: sei sicuro che il cambio regga tutta quella coppia?
Mi pare che i cambi della 147 siano realizzati per reggere una coppia massima di 350 NM.
Ciao! Guarda sinceramente ho amici con 1.9 jtdm/multijet con potenze decisamente superiore alle mie e non hanno mai avuto problemi col cambio...quando sarà da rifare la frizione però, ho deciso che la sostituirò con una rinforzata (e sto pesando anche di cambiare il volano) ;)
Attenzione le frizioni e il Volano bimassa della 147 sono famose gia' da coppie di fabbrica per dare problemi,la molla del Bimassa e' calcolata per quelle coppie,quella che regge bene e' il cambio della 159,infatti sulla GT non mi sono mai azzardato a farlo.
La frizione della 147 da 170cv pur con un modesto aumento di coppia ha la frizione modificata.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Attenzione le frizioni e il Volano bimassa della 147 sono famose gia' da coppie di fabbrica per dare problemi,la molla del Bimassa e' calcolata per quelle coppie,quella che regge bene e' il cambio della 159,infatti sulla GT non mi sono mai azzardato a farlo.
La frizione della 147 da 170cv pur con un modesto aumento di coppia ha la frizione modificata.
...infatti sto seriamente prendendo in considerazione quandò sarà il momento di sostituire il volano originale con uno monomassa alleggerito...una spesa a livello economico abbastanza "sostanziosa" ma che secondo me va fatta.
 
kanarino ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Attenzione le frizioni e il Volano bimassa della 147 sono famose gia' da coppie di fabbrica per dare problemi,la molla del Bimassa e' calcolata per quelle coppie,quella che regge bene e' il cambio della 159,infatti sulla GT non mi sono mai azzardato a farlo.
La frizione della 147 da 170cv pur con un modesto aumento di coppia ha la frizione modificata.
...infatti sto seriamente prendendo in considerazione quandò sarà il momento di sostituire il volano originale con uno monomassa alleggerito...una spesa a livello economico abbastanza "sostanziosa" ma che secondo me va fatta.
Posso provocarti (benevolmente, si intende ;) ) ?

Ma con quello che stai spendendo (e spenderai) non conveniva prendere direttamente una 150 cv (o 170, volendo esagerare) ?
 
Nevermore80 ha scritto:
Posso provocarti (benevolmente, si intende ;) ) ?

Ma con quello che stai spendendo (e spenderai) non conveniva prendere direttamente una 150 cv (o 170, volendo esagerare) ?
Immaginavo che prima o poi sarebbe arrivato un intervento simile, che accetto tranquillamente ;)

Avrei fatto le stesse modifhce anche se avessi avuto la jtdm 150 cv...anzi ti dirò di più, non ho preso un'auto nuova (e puoi immaginare quale mi piaceva) proprio perchè in quel caso avendo la garanzia della casa non potevo metterci su le mani :D :D :D

Comunque non nego che all'inizio ho guardato (anzi guardavo solo) le jtdm 150 cv, poi alla fine ho trovato questa e visto anche che per l'utilizzo che ne faccio io la jtdm 120 cv consuma meno (e paga anche meno di bollo) l'ho presa ;)
 
Gli ultimi arrivi per la nasona riguardano l'impianto frenante, ho acquistato:

Tubi dei freni aeronautici
Dischi (anteriori e posteriori) baffati e forati EbcTurbo Groove
Pasticche dei freni (anteriori e posteriori) EBC Yellow Stuff

Non vedo l'ora che arrivi tutto :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Gli ultimi arrivi per la nasona riguardano l'impianto frenante, ho acquistato:

Tubi dei freni aeronautici
Dischi (anteriori e posteriori) baffati e forati EbcTurbo Groove
Pasticche dei freni (anteriori e posteriori) EBC Yellow Stuff

Non vedo l'ora che arrivi tutto :D :D :D
Lo so che sono un rompic... :)
ma non riesco a comprendere l'utilità, nell'uso quotidiano, dei dischi baffati e/o forati.
Anzi, se non utilizzati in maniera "gravosa", rendono meno di un buon disco liscio...
 
Nevermore80 ha scritto:
Lo so che sono un rompic... :)
ma non riesco a comprendere l'utilità, nell'uso quotidiano, dei dischi baffati e/o forati.
Anzi, se non utilizzati in maniera "gravosa", rendono meno di un buon disco liscio...
Non mi trovo bene con l'impianto frenante di serie, infatti le pasticche fischiano, i dischi molto probabilmente si sono ovalizzati (quando freno mi vibra lo sterzo e convergenza, equilibratura, cerchi e pneumatrici sono ok).

Ho fatto questa scelta perchè ho una guida un pò aggressiva e perchè ho intenzione di partecipare a qualche track day,.
 
Ciao Kanarino.

Se hai comprato i tubi dei freni "aeronautici" vuol dire che con la tua 147 vuoi fare qualcosa del genere? :D :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=FiuyDYQI_9Y
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao Kanarino.

Se hai comprato i tubi dei freni "aeronautici" vuol dire che con la tua 147 vuoi fare qualcosa del genere? :D :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=FiuyDYQI_9Y

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

No, semplicemente voglio una frenata più pronta e meno morbida e lunga di quella attuale...calcola che ho il vizio di staccare sempre all'ultimo e con l'impianto di serie basta farlo solo una volta per rovinarlo definitivamente.
 
kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao Kanarino.

Se hai comprato i tubi dei freni "aeronautici" vuol dire che con la tua 147 vuoi fare qualcosa del genere? :D :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=FiuyDYQI_9Y

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

No, semplicemente voglio una frenata più pronta e meno morbida e lunga di quella attuale...calcola che ho il vizio di staccare sempre all'ultimo e con l'impianto di serie basta farlo solo una volta per rovinarlo definitivamente.

Okok :thumbup:

P.S.: il tuo intervento precedente è stato il 147° sulla tua 147. Direi fantastico :D
 
Back
Alto