<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17

kanarino, hai verificato in centralina che il motore non fosse mai andato in fuorigiri? Inoltre a quel kmaggio ricorda che fra poco ti ritroverai a dover fare:

-distribuzione
-braccetti sospensioni/barra stabilizzatrice
-ammortizzatori
 
traider ha scritto:
Sono solo scuse che ti dai per aver fatto un acquisto azzardato ;) , sono cavoli tuoi certo come spendi i soldi , ma no nel momento in cui lo rendi pubblico su un forum , e visto che apri 2 topic ( Fiat e Alfa ) per parlare del tuo "incredibile" acquisto :lol: , devi anche accettare le critiche che vengono fatte senza inacidirti ;) .

Per quanto riguarda assicurazione cmq stai pagando un auto 1.9 non così distante da un 2.0 .

Ognuno con i proprio soldi fa quello che gli pare,quindi le critiche su come si spendono tali soldi sono piu' sterili di un dottore in sala operatoria...non si possono aprire due topic? :rolleyes: spendere 14 mila? in meno sono scuse per un acquisto azzardato?ma scherzi o dici sul serio?l'acquisto azzardato OGGI e' farsi una macchina NUOVA come dici tu a quelle cifre,quindi l'azzardo e' solo il tuo... ;)
 
quadamage76 ha scritto:
kanarino, hai verificato in centralina che il motore non fosse mai andato in fuorigiri? Inoltre a quel kmaggio ricorda che fra poco ti ritroverai a dover fare:

-distribuzione
-braccetti sospensioni/barra stabilizzatrice
-ammortizzatori

non ancora,ma sara' fatto a breve... :twisted:
 
quadamage76 ha scritto:
kanarino, hai verificato in centralina che il motore non fosse mai andato in fuorigiri? Inoltre a quel kmaggio ricorda che fra poco ti ritroverai a dover fare:

-distribuzione
-braccetti sospensioni/barra stabilizzatrice
-ammortizzatori
Ciao Matteo! la distribuzione và fatta a 120.000 km (quindi con le mie percorrenze tra poco meno di 1 anno) ed ho già visto quando costa.

gli ammortizzatori li faccio controllare prossima settimana dal mio gommista ma non sono arrivati (comunque su internet si trovano ad ottimi prezzi).

i braccetti non so come stanno, nel senso che in marcia non avverto rumori ma so che sono delicati e le nostre strade gli accorciano la vita.
 
se posso muovere un dubbio.
kanarino, mi sembri una persona molto accorta, attenta e precisa nell'utilizzo e manutenzione dell'auto.
prendere un'aziendale con km certificati ok, ma questi 100.000km in che modo sono stati guidati?
non penso che chi guidi auto aziendali sia così accorto come se l'auto fosse sua.
quindi può anche essere maltrattata, sfruttata a fondo.
ti sei posto questo dubbio?
 
quadamage76 ha scritto:
kanarino, hai verificato in centralina che il motore non fosse mai andato in fuorigiri? Inoltre a quel kmaggio ricorda che fra poco ti ritroverai a dover fare:

-distribuzione
-braccetti sospensioni/barra stabilizzatrice
-ammortizzatori
Perchè che succede se va fuorigiri?
 
Maxetto ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
kanarino, hai verificato in centralina che il motore non fosse mai andato in fuorigiri? Inoltre a quel kmaggio ricorda che fra poco ti ritroverai a dover fare:

-distribuzione
-braccetti sospensioni/barra stabilizzatrice
-ammortizzatori
Perchè che succede se va fuorigiri?

uhh niente che rischi di sbiellare!
 
kanarino ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
kanarino, hai verificato in centralina che il motore non fosse mai andato in fuorigiri? Inoltre a quel kmaggio ricorda che fra poco ti ritroverai a dover fare:

-distribuzione
-braccetti sospensioni/barra stabilizzatrice
-ammortizzatori
Ciao Matteo! la distribuzione và fatta a 120.000 km (quindi con le mie percorrenze tra poco meno di 1 anno) ed ho già visto quando costa.

gli ammortizzatori li faccio controllare prossima settimana dal mio gommista ma non sono arrivati (comunque su internet si trovano ad ottimi prezzi).

i braccetti non so come stanno, nel senso che in marcia non avverto rumori ma so che sono delicati e le nostre strade gli accorciano la vita.

120000km o 5 anni, ovvio che se l'auto ha girato prevalentemente in città 120.000km corrispondono a moltissimi cicli di lavoro della cinghia, mentre se ha fatto prevalentemente extraurbano no! Per gli ammortizzatori, anche se quelli di serie sono di buona qualità, tieni presente che sui 120.000km arrivano spesso a fine vita e l'auto cambia parecchio, tieni presente che con 200? circa compri Kayaba Excel-g che non sono affatto male, con cifre sui 600? prendi Bilstein B6, che io monto, e poi si può sempre salire.
Braccetti:

-gnek, gnek = braccetto anteriore superiore (costa poco)
-stok, stok = barra stabilizzatrice +, eventualmente, biellette (costa molto sostituirla e se in pessime condizioni rende l'auto difficile da guidare e tendente facilmente al sovrasterzo)
 
quadamage76 ha scritto:
kanarino ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
kanarino, hai verificato in centralina che il motore non fosse mai andato in fuorigiri? Inoltre a quel kmaggio ricorda che fra poco ti ritroverai a dover fare:

-distribuzione
-braccetti sospensioni/barra stabilizzatrice
-ammortizzatori
Ciao Matteo! la distribuzione và fatta a 120.000 km (quindi con le mie percorrenze tra poco meno di 1 anno) ed ho già visto quando costa.

gli ammortizzatori li faccio controllare prossima settimana dal mio gommista ma non sono arrivati (comunque su internet si trovano ad ottimi prezzi).

i braccetti non so come stanno, nel senso che in marcia non avverto rumori ma so che sono delicati e le nostre strade gli accorciano la vita.

120000km o 5 anni, ovvio che se l'auto ha girato prevalentemente in città 120.000km corrispondono a moltissimi cicli di lavoro della cinghia, mentre se ha fatto prevalentemente extraurbano no! Per gli ammortizzatori, anche se quelli di serie sono di buona qualità, tieni presente che sui 120.000km arrivano spesso a fine vita e l'auto cambia parecchio, tieni presente che con 200? circa compri Kayaba Excel-g che non sono affatto male, con cifre sui 600? prendi Bilstein B6, che io monto, e poi si può sempre salire.
Braccetti:

-gnek, gnek = braccetto anteriore superiore (costa poco)
-stok, stok = barra stabilizzatrice +, eventualmente, biellette (costa molto sostituirla e se in pessime condizioni rende l'auto difficile da guidare e tendente facilmente al sovrasterzo)

- sgrat, sgrat = Kanarino preoccupato...

(Si fa per scherzare, senza offesa)
 
lo dico con cognizione di causa, ho appena speso un fottio per il supertagliandone dei 120000km ma ora l'auto tiene la strada che è una meraviglia, non me la ricordavo così!
 
kanarino ha scritto:
Ciao Ragazzi! Mi chiamo stefano, scrivo abitualmente nel forum Fiat e da poche ore sono diventato un giovane (ho 24 anni) Alfista, infatti Ieri mattina ho ritirato la mia Alfa Romeo 147. che ha sostituito una Grande Punto 1.3 multijet 90 cv Sport del 2009 (venduta per dei problema causati da un'officina autorizzata Fiat)...nel dettaglio:

l'allestimento è il Blackline (3 porte)
immatricolata il 31/05/2007
il motore è l'ipercollaudato 1.9 jtdm 120 cv
il cambio è un 5 marce
il colore è blu montecarlo con specchi satinati e tetto nero
i sedili sono neri con l'interno grigio chiaro
il terminale di scarico è cromato
ha la pedaliera sportiva, volante e pomello del cambio in pelle
ha i cerchi da 17" (4 Pirelli PZero Nero nuove 215/45 87W)
ha 92.200 km certificati (tagliandi fatti a 20.000, 40.000, 60.000, 89.000 km)
è un'aziendale Leasys con 12 mesi di garanzia Motive Service
gli interni sono perfetti (sui pannelli posteriori ci sono ancora le pellicole sopra)
gli esterni sono in ottime condizioni (mi hanno riverniciato il paraurti anteriore che aveva dei segni).

La macchina mi piace moltissimo, in generale amo molto le auto italiane ed ho sempre desiderato un'Alfa Romeo (e finora ho avuto solo auto italiane)...Ecco un pò di foto del mio gioiellino:



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Commenti positivi e negativi sono ben accetti ;)

Stefano

CAVOLO !!!

Stefano, apprendo adesso con grande gioia del tuo passaggio ad una Alfa Romeo, tanti auguri e complimenti per il bel "FERRO" che ti sei messo sotto il fondo schiena. :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
gringoxx ha scritto:
se posso muovere un dubbio.
kanarino, mi sembri una persona molto accorta, attenta e precisa nell'utilizzo e manutenzione dell'auto.
prendere un'aziendale con km certificati ok, ma questi 100.000km in che modo sono stati guidati?
non penso che chi guidi auto aziendali sia così accorto come se l'auto fosse sua.
quindi può anche essere maltrattata, sfruttata a fondo.
ti sei posto questo dubbio?
Ciao Gringo! certo che la domanda me la sono posta...gestendo il parco auto della mia azienda so perfettamente come possono essere utilizzate, ma so anche che hanno una manutenzione meccanica accurata e quando vengono ritirare vengono controllate e riparate scrupolosamente...tanto per farti un esempio l'altro giorno ho aperto l'aletta parasole del guidatore ed aveva ancora la epllicola sopra...la macchina è tenuta davvero bene, ho messo in preventivo anche eventuali "sorprese" ;)
 
@quadamage76: Rumori anomali dall'anteriore o dal posteriore non ne avverto, devo solo rifarle equilibratura e convergenza perchè tende un pò verso destra e se freno alle alte velocità mi vibra lo sterzo....a 100.000 km faccio il tagliando e :

2-3.000 km prima del tagliando metto un additivo per pulire il motore
Come olio motore metto il Bardhal
Protettivo tunap per il serbatoio
Additivo tunap detergente per iniettori
faccio controllare pasticche dischi e liquido dei freni
controllo lo stato della frizione e degli ammortizzatori
 
Back
Alto