<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono stato tamponato violentemente | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

sono stato tamponato violentemente

Carissimo collega (se non erro facciamo + o- lo stesso lavoro...) leggo solo ora il post e non posso che inviarti un abbraccio davvero forte e sentito! Credo tu abbia fatto, in pochi istanti, il test cardio/vascolare + drastico e affidabile che si possa immaginare!
Però sei qui a raccontarlo e il tuo cuore ne è uscito sanguinante, non certo distrutto!
Al gran piacere di risentirTi: ciao
 
arizona77 ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
mi dispiace tanto, hai tutta la mia solidarietà, per quel che può servire.
Tra l'altro mi è parso di capire che ci tenevi alla tua Volvo.
La cosa che mi fa avvelenare è che sono pressochè sicuro che la tizia stesse guardando il cellulare, purtroppo ultimamente quando butto uno sguardo alle auto vicino un 70% di chi guida sta telefonando o armeggiando con questi maledetti smartphone.

Ci vorra' ancora molto per l' obbligo di avere a bordo
( installati dalla casa madre )
" viva voce & C "
Purtroppo credo non si risolva nemmeno così. Tanti non si limitano a parlare semplicemente, ma li vedi proprio intenti a fissare e digitare sul display.
Molti non portano a bordo la cosa più importante, il buonsenso.
 
pi_greco ha scritto:
ieri sera in A7, tornavo dal lavoro viaggiavo in I corsia a 90, pioveva, ho sentito una botta esagerata, mi si è piegato il telaio e la lamiera, i vetri posteriori sono esplosi e la ruote post sx piegata scoppiata e sotto il pianale...

penso proprio che dovrò salutare la mia fida v40... e che coi soldi che mi daranno ci compro ben poco, pensavo ad una i40, o una delta, qualcosa in pronta consegna o km0, usato non ho il tempo di selezionarlo e di cercare con calma, non escludo però... e mentre mi portavano via in ambulanza ho lasciato notebook documenti ed effetti personali in auto ora dall' officina, ma sono distante da casa anche sol per andarla a veder, fare due foto e magari svuotarla per demolirla, che nottataccia...

Caspita mi dispiace. Un tamponemento in autostrada è una cosa bruttissima. E' capitato anche a me anni fa e non lo auguro a nessuno.
Spero tu comunque tutto ok fisicamente.
Cerca di recuparare le tue cose appena puoi.
 
Mi dispiace per l'accaduto, ora non ti angosciare, respira profondamente e rilassati e se ne senti il bisogno fatti un pianto (la pancia a volte suggerisce bene).
Le cose poi si aggiustano, non ti preoccupare, la salute conta di più, a proposito devi aver subito un bel colpo di frusta che purtroppo a caldo si avverte poco.
 
aldogiavaldi ha scritto:
piena solidarietà, mi spiace tantissimo, se possono servire auguri per tutto....

Ho letto ieri sera quanto le è accaduto e stanotte mi sono svegliato con gli incubi per un ricordo brutto di un incidente che ho avuto nel 2002 sulla Cisa. tra La Spezia e Aulla, una sera piovosa di maggio mentre rientravamo a Milano dopo una giornata di lavoro.

Eravamo in tre in auto, in galleria l'auto ha iniziato a scivolare, testacoda, abbiamo sbattutto violentemente col muso dell'auto contro il muro della galleria, l'auto si è quasi impennata, siamo usciti dalla galleria dopo vari testacoda in serie, non so come, senza farci nulla e riuscendo per miracolo anche ad arrestare l'auto ingovernabile in corsia di emergenza.

Una cosa terribile, che avevo rimosso dalla mente ma leggendo questo post purtroppo ritornata a galla.

Appena siamo scesi dalla macchina ho notato subito un forte odore di gasolio, credevo fosse la mia auto ormai distrutta che perdeva gasolio, c'erano come delle pozzanghere di acqua mista a gasolio, una puzza terribile.

Osservavo l'autostrada e..............ho iniziato a contare le auto che anche loro uscivano di strada poco prima di noi, sentivo di quelle botte.......era persino difficile stare in piedi da quanto si scivolava, sembrava di camminare sul sapone??.

Arrivata la polizia e un camion di manutenzione autostrada mi hanno detto che l'autostrada era stata chiusa perché un bus aveva perso gasolio, rifornendosi ad Aulla, l'hanno preso a Parma!

Avete presente quando dista Aulla da Parma, la Cisa ?

Il problema che l'autostrada era una striscia di acqua e gasolio e non riuscivano a fermarlo!

Morale, auto di un anno e poco più da buttare, il giorno dopo da Milano ho dovuto ritornare a Pontremoli perché hanno ritrovato la mia targa sotto a un viadotto, per fortuna ci è finita solo la targa!

Alla polizia mi hanno spiegato che le auto uscite di strada erano 82 compresa la mia, in più punti dell'autostrada dopo Aulla!

Mi hanno fornito il nome dell'autista e della azienda titolare del bus, tramite avvocato ho fatto causa, così come gli altri 82 automobilisti, alla società del bus.

Dopo mesi e mesi ho accettato il concordato, sfavorevole, che mi hanno proposto di rimborso per l?auto da buttare, ho accettato solo per chiudere la faccenda e perché mi sono detto ?meglio prendere quello che arriva e buonanotte?.

Ci ho smenato un sacco di soldi, ho dovuto cambiare l?auto che aveva solo 1 anno e poco più e prenderne una meno costosa e con caratteristiche diverse dalla precedente, d'altronde la svalutazione dopo un anno e oltre???

Bruttissima esperienza??..

Dalla tua descrizione pare che per molto tempo la careggiata è stata sporcata da chiazze oleose.
Ma nel tuo caso la società autostradale non ti ha risarcito niente?
 
arizona77 ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
mi dispiace tanto, hai tutta la mia solidarietà, per quel che può servire.
Tra l'altro mi è parso di capire che ci tenevi alla tua Volvo.
La cosa che mi fa avvelenare è che sono pressochè sicuro che la tizia stesse guardando il cellulare, purtroppo ultimamente quando butto uno sguardo alle auto vicino un 70% di chi guida sta telefonando o armeggiando con questi maledetti smartphone.

Ci vorra' ancora molto per l' obbligo di avere a bordo
( installati dalla casa madre )
" viva voce & C "

Concordo con Laurens che , pur utile e doverosa , l'installazione obbligatoria dei viva voce , non servirebbe . Basta vedere su quante auto nuove e di categoria media o alta o anche altissima i guidatori siano soliti telefonare allegramente con il braccio pendulo e il cellulare attaccato all'orecchio , nonostante le loro auto dispongano sicuramente di impianti completi ed efficientissimi di infotainment che comprendono senza eccezioni anche il telefono di bordo .
Non so se è prigrizia , fretta o cos'altro , ma è così , quasi nessuno , pur disponendone , utilizza i viva voce di bordo che oltretutto non richiedono nemmeno di essere collegati ogni volta , perchè tutti hanno la funzione di aggancio automatico del cellulare via bluetooth .
Il pericolo per la circolazione è evidente , non parliamo poi se si inviano , come spesso accade , sms in movimento . Se ci aggiungiamo i guidatori ubriachi persi , che nessuno riesce a fermare , il quadro è completo . Magari poi tolgono la patente a chi ha bevuto qualche bicchiere di vino in trattoria ed è a 0,60 :!:

Attached files /attachments/1701743=30870-7917-5106-divieto-cellulare-guida.jpg /attachments/1701743=30871-Guida-distratta-con-cellulare.jpg
 
key-one ha scritto:
...quasi nessuno , pur disponendone , utilizza i viva voce di bordo...

Scusa, mi pare inverosimile. Ci vogliono 10 secondi a connetterlo, una volta sola, la prima. Poi fa tutto da sé.
E' comodissimo e aumenta la sicurezza.
Come è possibile non usarlo, avendolo?
 
PalmerEldrich ha scritto:
key-one ha scritto:
...quasi nessuno , pur disponendone , utilizza i viva voce di bordo...

Scusa, mi pare inverosimile. Ci vogliono 10 secondi a connetterlo, una volta sola, la prima. Poi fa tutto da sé.
E' comodissimo e aumenta la sicurezza sicuro.
Come è possibile non usarlo, avendolo?

Come sia possibile me lo domando anch'io che nel mio piccolo utilizzo sempre il bluetooth di bordo .Che sia così , basta osservare su quante nuove o seminuove Audi , Bmw , Mercedes , Suv vari i guidatori abbiano il cellulare all'orecchio o peggio davanti al naso a portata di pollice , invece che parlare al microfono apposito . Guardare per credere :!:
 
PalmerEldrich ha scritto:
key-one ha scritto:
...quasi nessuno , pur disponendone , utilizza i viva voce di bordo...

Scusa, mi pare inverosimile. Ci vogliono 10 secondi a connetterlo, una volta sola, la prima. Poi fa tutto da sé.
E' comodissimo e aumenta la sicurezza.
Come è possibile non usarlo, avendolo?
Io lo uso da oltre 5 anni il vivavoce ed è di una comodità estrema.
Non darei per scontata la semplicità di prima connessione del cellulare all'auto.
Da quando sono passato dal N95 al WP Nokia ho avuto una regresione nella efficenza del sistema specie nella chiamata vocale, una frana.
Qualche volta devo far partire la chiamata manualmente, che pizza!
 
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
mi dispiace tanto, hai tutta la mia solidarietà, per quel che può servire.
Tra l'altro mi è parso di capire che ci tenevi alla tua Volvo.
La cosa che mi fa avvelenare è che sono pressochè sicuro che la tizia stesse guardando il cellulare, purtroppo ultimamente quando butto uno sguardo alle auto vicino un 70% di chi guida sta telefonando o armeggiando con questi maledetti smartphone.

Ci vorra' ancora molto per l' obbligo di avere a bordo
( installati dalla casa madre )
" viva voce & C "

Concordo con Laurens che , pur utile e doverosa , l'installazione obbligatoria dei viva voce , non servirebbe . Basta vedere su quante auto nuove e di categoria media o alta o anche altissima i guidatori siano soliti telefonare allegramente con il braccio pendulo e il cellulare attaccato all'orecchio , nonostante le loro auto dispongano sicuramente di impianti completi ed efficientissimi di infotainment che comprendono senza eccezioni anche il telefono di bordo .
Non so se è prigrizia , fretta o cos'altro , ma è così , quasi nessuno , pur disponendone , utilizza i viva voce di bordo che oltretutto non richiedono nemmeno di essere collegati ogni volta , perchè tutti hanno la funzione di aggancio automatico del cellulare via bluetooth .
Il pericolo per la circolazione è evidente , non parliamo poi se si inviano , come spesso accade , sms in movimento . Se ci aggiungiamo i guidatori ubriachi persi , che nessuno riesce a fermare , il quadro è completo . Magari poi tolgono la patente a chi ha bevuto qualche bicchiere di vino in trattoria ed è a 0,60 :!:

ecco due veri imbecilli :evil:
dovrebbero andare a sbattere ma senza farsi male...solo un bel danno...
 
Caro Max , leggo solo ora, sono basito, spero tu stia bene, capisco il dispiacere per la perdita della fidata V40 ma l'importante è che si sia "sacrificata" per te garantendoti (spero) l'incolumità.

un abbraccio
 
Back
Alto