<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono stato tamponato ..... e se cambiassi auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sono stato tamponato ..... e se cambiassi auto?

Ah, quindi si tratta di un power bank, ovvero accumulatori modulari, avendo lui scritto generatori, pensavo a quelli. È che pesano tanto, portarseli dietro sempre ammazza la stessa autonomia che poi estendono.
beh se resti a secco di kw con questo "accessorio" eviti, se ti trovi in un posto isolato di far intervenire il carroattrezzi.
 
Quando,mesi fa,avevo ipotizzato una soluzione simile per risolvere l'ansia da autonomia si era alzato un coro di voci contrarie perchè essendo pesanti in caso di incidente se non ancorati in qualche modo potrebbero causare danni.
Se non fossero posticci,cioè se la loro forma venisse pensata già dai costruttori per essere alloggiati in maniera sicura,potrebbero dare una mano.
Bisogna vedere il rapporto tra peso e autonomia garantita.
Penso che caricare 20 o 30 kg in più faccia poca differenza in termini di consumi,ma bisogna vedere quei 30 kg quanti km in più ti garantiscono.
Se per avere un'autonomia sensibilmente maggiore occorre caricare troppi bagagli diventa una soluzione praticabile solo per i powerlifers più allenati.
 
Ma ci sta in una smart elettrica? È trasportabile in sicurezza con serbatoio annesso? È possibile accendere ovunque quel motore a combustione?
Avevo fatto io la domanda ,,.... Comunque pensavo ad un generatore compatto di quelli che utilizzano nei mercati. hanno dimensioni potenza e costi differenti ma sono decisamente portatili. Se ci sposta e si programma una sosta dove la colonnina è guasta magari il generatore risolve in un tempo più lungo ma risolve. Avevo letto di una start up che (nel 2013 ricordo la data) contava di realizzare a breve un carrello appendice con un generatore che si attivava in modo automatico quando necessario il carrello era simile a quello del "tender" che era un accumulo noleggiato da sostituire rapidamente quando scarico con uno carico (iniziativa fallita). Ora la pubblicitá che spesso si vede parla di ricarica dalla presa di casa ... e qui in genere le case hanno un contratto di fornitura di 3 kw ... parlano di un 80% in 40 minuti e questo fa intendere che con 3 kw per 40 minuti (fattibile ovunque) riesco ad ottenere (80% di 130 km) 100 km in più ... giusto l'autonomia che manca per arrivare alla casa al mare. Ma ho qualche dubbio in proposito. Certo le colonnine non è vero che sono sempre guaste ma se fosse vero ....
 

Allegati

  • IMG_3979.png
    IMG_3979.png
    1,6 MB · Visite: 48
Ultima modifica:
A me l'idea del generatore non convince.
Io ne ho visti alcuni di quelli compatti e credo,ma sicuramente qualcun altro te lo potrà dire con certezza,che generino 700-800 Watt.
Si ci puoi ricaricare la macchina ma in quante ore?
Forse in casi eccezionali tipo colonnine guaste conviene avere l'assistenza stradale inclusa nella propria polizza e farsi venire a prendere dal carro attrezzi.

Se poi il generatore serve per avere l'autonomia extra per raggiungere la casa al mare significa che l'autonomia totale dell'auto non basta per le tue esigenze e allora conviene puntare su un altro modello.
Sopperire alla mancanza di autonomia col generatore,da mettere nel bagagliaio assieme magari a una tanica di carburante dove in teoria dovrebbero andare i bagagli,mi sembra una soluzione poco pratica da mettere in atto solo in casi di assoluta emergenza.
 
Ma come?
Una rivoluzione, costosa, in senso green e pensate di ricaricare l'auto elettrica col generatore a fossile?
Allora lo spirito di conservazione del pianeta e riduzione di CO2 che vi spinge ad abbracciare l'elettrico, con ricarica solo con rinnovabili, è solo di facciata?
Ma vi rendete conto del nonsense di tutto questo?
 
Back
Alto