<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono stato tamponato ..... e se cambiassi auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sono stato tamponato ..... e se cambiassi auto?

Ci manca solo la pubblicità così si inchioda tutto definitivamente. Sui monopattini e compagnia non mi esprimo per decoro.
può non essere quattro ruote ... può non essere questo forum ... ma la funzione serve e forse esiste già e devo solo cercarla.
Ciao, senti il dialogo con te è poco interessante pertanto ti blocco, e mi scuso in anticipo sul fatto che non riceverò più tue osservazioni e non ti risponderò. Ciao e grazie per l'attenzione.
 
Mazzol, scusa se mi permetto, ma forse alcuni utenti hanno cercato di farti notare che il thread che hai creato è un po' "eterogeneo".
Forse perché hai poca dimestichezza con i forum.
Dovresti decidere di quale argomento trattare qui: alluce, CID, riparazione auto, Quattroruote, auto elettriche o mobilità in generale.
Puoi creare quanti thread vuoi, basta che non siano ridondanti tra loro o con altri già esistenti.
ok lo apro.
 
Se l'incidente ti ha fatto rivalutare la priorità di avere una vettura tua posso capirlo.
Ti sei trovato di punto in bianco senza macchina non per colpa tua.
Hai scritto che sei in pensione quindi probabilmente il periodo senza auto non è stato un incubo dal punto di vista degli spostamenti,almeno non un incubo quotidiano.
Hai usato i mezzi,non ho capito se con difficoltà o se hanno funzionato abbastanza bene.
Se il titolo del topic fosse stato "Mi hanno tamponato,e se invece di comprare un'altra auto trovassi un modo alternativo di spostarmi?" l'avrei capito.
Se invece l'incidente ti ha creato dei problemi e delle preoccupazioni non credo che spariranno acquistando un'elettrica.
Tamponano anche quelle e forse i costi di ripristino sono pure peggiori.

Il discorso sulle pubblicità è interessante,forse davvero è ora che anche la pubblicità cambino.
Oggi sono identiche a quelle di ieri,solo che il prodotto è cambiato,o sta per cambiare,radicalmente.
Forse è inutile che ci propongano l'auto elettrica che è come una termica perchè al momento non lo è,per ragioni pratiche e economiche.
Forse è ora che ci propongano un futuro diverso che contempli delle alternative all'auto di proprietà.
Mai vista ad esempio una pubblicità di un'auto che mostri qualcuno che va anche in bici o che usa anche i mezzi.

Sul mercato delle elettriche usate è vero,c'è poco e quel poco che c'è ispira poca fiducia.
E' un periodo di transizione che per tanti motivi sta rendendo la vita difficile a chi deve cambiare auto.
 
Se l'incidente ti ha fatto rivalutare la priorità di avere una vettura tua posso capirlo.
Ti sei trovato di punto in bianco senza macchina non per colpa tua.
Hai scritto che sei in pensione quindi probabilmente il periodo senza auto non è stato un incubo dal punto di vista degli spostamenti,almeno non un incubo quotidiano.
Hai usato i mezzi,non ho capito se con difficoltà o se hanno funzionato abbastanza bene.
Se il titolo del topic fosse stato "Mi hanno tamponato,e se invece di comprare un'altra auto trovassi un modo alternativo di spostarmi?" l'avrei capito.
Se invece l'incidente ti ha creato dei problemi e delle preoccupazioni non credo che spariranno acquistando un'elettrica.
Tamponano anche quelle e forse i costi di ripristino sono pure peggiori.

Il discorso sulle pubblicità è interessante,forse davvero è ora che anche la pubblicità cambino.
Oggi sono identiche a quelle di ieri,solo che il prodotto è cambiato,o sta per cambiare,radicalmente.
Forse è inutile che ci propongano l'auto elettrica che è come una termica perchè al momento non lo è,per ragioni pratiche e economiche.
Forse è ora che ci propongano un futuro diverso che contempli delle alternative all'auto di proprietà.
Mai vista ad esempio una pubblicità di un'auto che mostri qualcuno che va anche in bici o che usa anche i mezzi.

Sul mercato delle elettriche usate è vero,c'è poco e quel poco che c'è ispira poca fiducia.
E' un periodo di transizione che per tanti motivi sta rendendo la vita difficile a chi deve cambiare auto.
La mia vita da pensionato si svolge (quando possibile) in tre abitazioni diverse non molto distanti fra loro. Piu' o meno dal 1964 mi sono sempre mosso con mezzi a motore privati .. e' difficile cambiare abitudini. Magari andavo a Roma in aereo o in treno ed una volta arrivato prendevo una vettura a nolo. Muoversi con i mezzi pubblici e' facile se si usano spesso e se sono noti i percorsi (si oggi alcune app li conoscono al nostro posto e tutto e' possibile ma ...) Con gli anni arrivano anche degli acciacchi che non facilitano troppo l'arrivare a piedi alla fermata del mezzo. Mezzo che e' tutt'altro che economico se ci si sposta in piu' persone. Ho considerato mezzi alternativi, .... ma non e' facile, si trovano sulla carta ma poi tutto finisce li' il prodotto non lo si trova e l'informativa e' inefficiente (ho trovato un "monopattino" che sostiene il mio peso, dotato di seggiolino, in grado di trainare una vettura in panne, in grado di salire e scendere da strade in pendenza, anche su sentieri di montagna .... bell'articolo, bel prodotto, ottima soluzione ... peccato che di fatto non esista in commercio e chi li tratta conosce solo quella decina di modelli che tratta abitualmente "anche nel bosco dei prodotti in commercio la "biodiversità" sta sparendo in favore di pochi prodotti uguali. Auto elettrica ..... Dopo una Giulia 1600 e tre GT junior 1290 che mi hanno dato tante soddisfazioni le auto prese in seguito sono stati semplici mezzi di trasporto come sarà l'auto elettrica a ammesso di prenderla.

Domanda ... ma per il problema della ricarica non programmata e' possibile utilizzare un generatore portatile?
 

Allegati

  • Screenshot (1943).png
    Screenshot (1943).png
    1,9 MB · Visite: 65
PS. L'auto si muove ... ma .... non mi sento sicuro. Le spie mi dicono di andare dal meccanico che dice che va' tutto bene mentre a gpl l'auto ha dei sobbalzi come se viaggiasse a tre cilindri a benzina funziona discretamente. Ma il problema e' che dall'incidente ogni volta che la utilizzo salta fuori un difetto che prima non esisteva ... per qualche giorno non funzionava piu' l'apertura automatica delle porte con la chiave. ... sarà la batteria ..... apro girando la chiave ma poi va' a posto. Poi capita de devo utilizzare il clacson e non funziona ... ma poi riprende a funzionare .... si ferma di nuovo. Cerco la scatola dei fusibili e quella dei fusibili di riserva lo localizzo mi sembra buono ... ma lo cambio ugualmente e funziona, rimetto il vecchio e funziona anche lui ....... Certo ci vorrebbe un meccanico vero che controlla e risolve i problemi invece di limitarsi a fare operazioni forse inutili ma redditizie. Dubito di trovarlo. Ma discutendo in queste pagine si consolida l'idea che devo cercare un buon meccanico oppure forse rinunziare alla vettura termica.
 
Ma il problema e' che dall'incidente ogni volta che la utilizzo salta fuori un difetto che prima non esisteva ...

Purtroppo è una sensazione che conosco.
Tempo fa la mia auto non ha nemmeno subito un incidente,è solo finita in mano a un pistola che ha deciso di prendere una pozza gigantesca a velocità sostenuta.
Non so cosa sia successo di preciso e cosa si sia bagnato ma per mesi non mi è sembrata più la stessa auto.
Problemi continui,elettrici e non.
Qualche volta a essere maliziosi viene quasi da pensare che ogni volta che lasci la macchina dal meccanico ti aggiusti una cosa e te ne sfasci un'altra.
Magari sono piccole cose ma comunque devi fare a meno dell'auto almeno per mezza giornata e 100 euro qui,200 euro la...
A volte viene davvero voglia di comprarsi una bicicletta.
 
Qualche volta a essere maliziosi viene quasi da pensare che ogni volta che lasci la macchina dal meccanico ti aggiusti una cosa e te ne sfasci un'altra.
Pensa che in passato ha trovato acqua nel serbatoio della benzina ... in una vettura che va' quasi sempre a gpl e la benzina la faccio io raramente .... e non metto acqua nella benzina qualche volta rimane sola ma a parte quando e' dal meccanico per accedere al tappo della benzina si dovrebbe aprire con un bottone o scassinando lo sportellino che chiude i due tappi.... come sia entrata e' un dubbio cui cerco di non pensare.
adesso non funziona piu' il condizionatore .... ma il motore ha ripreso a funzionare a gpl senza dare strattoni boh io credo mi stia cercando di comunicare qualcosa ... cercherò di ascoltare con piu' attenzione.
 
Io pensavo ad una smart piccina da citta' l'autonomia di 130 km mi permette di raggiungere una casa in campagna a circa 90km con una certa tranquillita'. Ma penso anche ad una piu' piccola di quelle che si guidano senza patente (potrei anche non vedermela rinnovare gli anni passano veloci). Il generatore servirebbe solo come sicurezza se magari la ricarica prevista fosse guasta (pare sia una cosa frequente).
 
Ma ci sta in una smart elettrica? È trasportabile in sicurezza con serbatoio annesso? È possibile accendere ovunque quel motore a combustione?
penso che lo spark charge non funzioni a benzina ,ma sia un accumulatore di corrente, e sono sovrapponibili secondo le esigenze di carica.
charge.jpg
 
Back
Alto