Se poi ti dovesse cadere la saponetta nelle docce della palestra...(che so, dopo l´allenamento in piscina, nelle docce non usi la saponetta che non sapresti dove appoggiare e rimane appiccicosa e umida nello zaino
Se poi ti dovesse cadere la saponetta nelle docce della palestra...(che so, dopo l´allenamento in piscina, nelle docce non usi la saponetta che non sapresti dove appoggiare e rimane appiccicosa e umida nello zaino
però se mi permetti, 10l di benzina in un motore a pistoni non inquinano come 10l di cherosene in un turbofan...ma nemmeno lontanamente...
E' quello è.
Alcuni si concedono dei divertimenti che per molti sono dei lussi.
Tra i molti di cui sopra, parecchi si concedono sicuramente dei divertimenti sono dei lussi (o meglio degli sprechi).
Il ragionamento si può reiterare (quasi all'infinito), in alcuni posti del mondo una doccia è un lusso ...
Questo è il mondo; la mia filosofia è comunque quella di cercare dei "lussi" sempre alla mia portata
Tornando OT: ho 58 anni e ricordo che da bambino (quindi verso la fine anni 60/ inizio anni 70) mio padre, che già viaggiava molto per lavoro, ci portò a fare il "battesimo del volo" (presumo a Linate): consisteva in un volo su un aereo (non grande, ma comunque un velivolo adatto a tratte medio lunghe) che partiva ed atterrava appunto a Linate facendo il giro delle Alpi e della pianura padana (certo non era ancora periodo di crisi petrolifera e l'inquinamento atmosferico non era fra le priorità). Qualcuno se ne ricorda?
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa