<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono sempre più vicini... | Il Forum di Quattroruote

Sono sempre più vicini...

... 'sti cinesi...
E se "tanto mi da tanto"... (avete presente i coreani?!?)

Chang'an EADO
Il marchio cinese Chang?an si appresta a debuttare in Europa con la berlina tre volumi EADO, già esposta sotto forma di prototipo e qui fotografata nella versione definitiva che sarà presente a Pechino durante il locale salone dell?auto (23 aprile-2 maggio). Proprio nella capitale cinese i vertici Chang?an renderanno note maggiori informazioni riguardo i tempi e le modalità con cui sarà venduta, oltre al piano da seguire per debuttare nel vecchio continente. Per intanto dobbiamo quindi accontentarci delle sue principali caratteristiche tecniche. Questa berlina misura 4.62 metri in lunghezza, 1.82 in larghezza ed 1.49 in altezza, mentre il passo è lungo 2.66 metri. Il vano bagagli ha una volumetria di 510 litri ed il serbatoio di 52 litri. Utilizza pneumatici 195/65 su cerchi in lega R15.
In Europa sarà disponibile con il solo motore 1.6 benzina da 110 CV e 170 Nm, che garantisce prestazioni nella media (182 km/h di velocità massima) consumando 5.2 litri ogni 100 chilometri ed emettendo 119 grammi al chilometro di CO2. È omologato Euro V. Gli acquirenti cinesi potranno invece scegliere lo stesso 1.6 ma nelle varianti da 120 o 160 CV. L?edizione spagnola di autoblog.com si limita a precisare che la EADO cinese raggiunge i 173 km/h e consuma 6.5 l/100 km.

Roewe 950
Roewe cancella qualsiasi influenza stilistica ancora attribuibile alle Rover e presenta una berlina di segmento E armoniosa ed equilibrata, che utilizza il pianale Epsilon II di provenienza General Motors. La Roewe 950 condivide inoltre numerosi elementi con la Buick LaCrosse e come quest?ultima vanta dimensioni alquanto generose: in lunghezza si raggiungono quasi i 5 metri (4.996 millimetri), mentre in larghezza misura 1.857 mm ed in altezza 1.502 mm per un passo di 2.837 mm. La somiglianza con la tre volumi Buick emerge anche dall?abitacolo, per via di una consolle centrale che riprende la medesima impostazione.

La 950 sarà in vendita con due motori benzina anch?essi di provenienza General Motors, ovvero il quattro cilindri 2.4 ed il V6 3.0 ad iniezione diretta. Ricordiamo infine che il marchio Roewe è posseduto dal gruppo SAIC e che acquisì nel 2005 le tecnologie MG Rover. Per questo motivo commercializzò fino a poco tempo fa la berlina 75.

Attached files /attachments/1282789=11798-big_ChanganEADO_01.jpg /attachments/1282789=11797-big_Roewe950_04.jpg
 
Chi è causa del suo mal, pianga sè stesso.

E questo si applica a tutto il mondo occidentale.

Verremo ricordati nei libri di storia come coloro che, nel giro di pochi anni, hanno smantellato tutto il loro sistema produttivo, tecnologico e di diritti umani e civili, costruito con fatica nel corso dei decenni (anzi, dei secoli), per regalarlo su un piatto d'argento a coloro che, subito dopo, se li sono mangiati in un sol boccone.
Complimenti davvero, ci siamo sentiti dei furboni, siamo andati per suonare e siamo stati suonati.
 
c'e' una favola che calza a pennello,
quella dei suonatori che andarono per suonare e furono suonati...........grrrrrrrrrrr
 
arizona77 ha scritto:
c'e' una favola che calza a pennello,
quella dei suonatori che andarono per suonare e furono suonati...........grrrrrrrrrrr

io lo vado dicendo da 15 anni, ma mi prendevano per paranoico.

Ecco qui i risultati sotto gli occhi di tutti.

E ancora non abbiamo visto niente, è quello che mi preoccupa.
 
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
c'e' una favola che calza a pennello,
quella dei suonatori che andarono per suonare e furono suonati...........grrrrrrrrrrr

io lo vado dicendo da 15 anni, ma mi prendevano per paranoico.

Ecco qui i risultati sotto gli occhi di tutti.

E ancora non abbiamo visto niente, è quello che mi preoccupa.

Non giurerei fossero15, ma 10 sicuramente si gli anni in cui penso la stessissima cosa!
E d'altronde ad oggi i "cugini" coreani una piccola "prefazione" la potrebbero versomilmente rappresentare!!! :rolleyes:
 
XPerience74 ha scritto:
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
c'e' una favola che calza a pennello,
quella dei suonatori che andarono per suonare e furono suonati...........grrrrrrrrrrr

io lo vado dicendo da 15 anni, ma mi prendevano per paranoico.

Ecco qui i risultati sotto gli occhi di tutti.

E ancora non abbiamo visto niente, è quello che mi preoccupa.

Non giurerei fossero15, ma 10 sicuramente si gli anni in cui penso la stessissima cosa!
E d'altronde ad oggi i "cugini" coreani una piccola "prefazione" la potrebbero versomilmente rappresentare!!! :rolleyes:

son tanti anni caro amico....
da quando Benedettino faceva viaggi con " amici assortiti " e imprenditori vari con gli aerei di Stato....con il miraggio di un mercato di 1,2 mld di consumatori
 
per me i cinesi possono continuare a fare ravioli al vapore e riso alla cantonese..le loro "auto" ( definizione proprio tirata) possono tenersele....piuttosto compro una macchina normale usata di 15 anni...
 
La Geely Emgrand EC7 e la MG6 hanno ottenuto le 4 stelle Euroncap, quindi non c'è emmeno più la scusa che non siano sicure. Sarebbe interessante sapere i risultati nei crash test per queste nuove proposte.
 
Non sottovalutate i cinesi... per dire vogliono andare pure sulla luna e farsi una base spaziale:

http://www.ilgiornale.it/interni/adesso_cina_vuole_lunamissione_prevista_2016/astronauti-spazio-luna-stati_uniti-cina/30-12-2011/articolo-id=564749-page=0-comments=1
 
EdoMC ha scritto:
La Geely Emgrand EC7 e la MG6 hanno ottenuto le 4 stelle Euroncap, quindi non c'è emmeno più la scusa che non siano sicure. Sarebbe interessante sapere i risultati nei crash test per queste nuove proposte.

va bene ma tu le compreresti?
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La Geely Emgrand EC7 e la MG6 hanno ottenuto le 4 stelle Euroncap, quindi non c'è emmeno più la scusa che non siano sicure. Sarebbe interessante sapere i risultati nei crash test per queste nuove proposte.

va bene ma tu le compreresti?

Dovrei vederle, toccarle con mano e provarle prima di poterlo dire. La EADO non mi sembra male come linea, e gli interni hanno pure un bel design. Bisognerebbe vedere anche i motori e, non ultimo, il prezzo: ci sono sul mercato dei prodotti cinesi di qualità, ma i prezzi solo allineati con quelli europei o di poco inferiori, del resto, anche le auto coreane, adesso come adesso, non sono più da hard discount. Allo stato attuale non le prenderei, almeno non così a scatola chiusa. Però, avessi l'occasione di valutarle bene, e se vedessi che c'è della qualità, beh, non mi farei condizionare dalla nazionalità. Ovviamente, le prenderei usate.
 
gia' ma il punto e' questo: una cinese usata sara' con un'europea o giapponese usata? al momento sono scettico e nel giorno in cui faranno come le hyundai ,cioe' buoni prodotti ma allineati ai prezzi delle europee,continuero' a preferire auto diverse dalle loro...
 
JigenD ha scritto:
Chi è causa del suo mal, pianga sè stesso.

E questo si applica a tutto il mondo occidentale.

Verremo ricordati nei libri di storia come coloro che, nel giro di pochi anni, hanno smantellato tutto il loro sistema produttivo, tecnologico e di diritti umani e civili, costruito con fatica nel corso dei decenni (anzi, dei secoli), per regalarlo su un piatto d'argento a coloro che, subito dopo, se li sono mangiati in un sol boccone.
Complimenti davvero, ci siamo sentiti dei furboni, siamo andati per suonare e siamo stati suonati.

Verremo ricordati nei libri come : i prussiani (?) i persiani...la magna grecia (la magna..ta Italia)...i cartaginesi....anzi i cartacinesi...noi verremo ricordati come tutte quelle civiltà antiche eccellenti, ma che nessuno o pochi sanno dove erano e che hanno fatto... ma di noi non resterà traccia alcuna se non la grande ed inimitabile storia delle tasse.
Verremo ricordati come coloro che avevano prodotto più tasse al mondo...senza fare un caxxo di niente...in contropartita!
E i CINESI rileveranno i nostri debiti tributari per divenire padroni di questo BEL PAESE che come il mitico ed omonimo formaggio, verrà mangiato a piccoli pezzi...su una tavolozza di legno ...!

Gli industriali (onesti, si fa per dire...!) hanno già venduto molto all'estero o stanno per farlo, chi resta lo fa per i suoi scopi..."la bolla" ITALIA sta arrivando al dunque, servono nuovi capitali ed oggi si "va dagli zingari", qui al SUD si usa così, quando banche e altri onorabili non ti danno i soldi!
Oggi si va dai Cinesi...è così!

Ormai a NOI, non ci vuole più nessuno la nostra reputazione è sottozero, in Svizzera, i puliti di sta ceppa, che hanno riciclato denaro dei narcos, dei dittatori, di tutti ma nion vogliono più quello italiano...hanno rifiutato i soldi di Emilio Fede...figuratevi se non siamo alla frutta!

Però, NOI siamo i migliori perchè qui quando c'è malaffare alla fine esce tutto fuori, dal calcio alla politica, dalle tangenti alla corruzione.
Altrove c'è di tutto e di peggio, ma non ne parlano...coprono tutto...la depravazione è radicata nella mente di tanti europei "puliti" che manco lo si immagina.
Noi siamo quelli che mettono fuori tutto e quindi siamo i più discussi....tutto qui.... onesti e forse poco furbi...!

Allora su di noi si sputa e si piange...ma perchè NOI siamo i migliori del mondo...e lo sanno tutti...si proprio tutti! :oops:

:?:
Mi chiedevo, visto che i politici sono disoccupati e quindi lavorano i tecnici, una specie di art 18 per loro esiste?
Hanno fallito..mbè che caxxo fanno a ROMA, andassero a casa e almeno risparmiamo un po' di soldi..non fanno un niente di niente...non hanno lavoro...hanno toppato..via...o no?
 
Back
Alto