<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono ritornato tra voi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Sono ritornato tra voi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi riferivo a questo passaggio che, per esperienza professionale, la maggior parte delle volte è falso.
La patologia psichiatrica è materia complessa, ed estremamente multiforme, e banalizzarla genera disinformazione.
Tutto qui.
Chi ne è affetto prova sofferenze difficilmente comprensibili dal "normale"....
In questo caso sembra esserlo , vale a dire un rapporto sentimentale non positivo per Csar , secondo quello che ha scritto lui e pure confermato dal suo psicologo , non certo da me che non conosco nessuno dei due . Mi sembra che generalizzare non sia giusto , mi sono attenuto a quello che Csar ci diceva e mi sono sentito di rispondere ( a lui) così . In altri casi può essere diverso e i rapporti fra persone sofferenti essere positivi , secondo la tua esperienza professionale.
 
Un po la nostra stessa situazione....
Anche noi abbiamo un archivio musicale di Polifonia Sacra davvero esteso per opere e autori...
Sono nel coro da circa trent'anni, come basso, e se vado indietro nel tempo al pensiero di quante "musiche" abbiamo eseguito, ad oggi mi viene da piangere...
Ma come tu hai ben scritto, bisogna far conto anche delle persone che formano il coro, perlopiù ( NEL NOSTRO CASO... ) gente comune che "offre" il proprio tempo per questo...
Va da sè che bisogna sempre tenere in conto defezioni momentanee o definitive per i più svariati motivi...
Teniamo in alto la nostra passione:emoji_thumbsup::emoji_wink:
 
In questo caso sembra esserlo , vale a dire un rapporto sentimentale non positivo per Csar , secondo quello che ha scritto lui e pure confermato dal suo psicologo , non certo da me che non conosco nessuno dei due . Mi sembra che generalizzare non sia giusto , mi sono attenuto a quello che Csar ci diceva e mi sono sentito di rispondere ( a lui) così . In altri casi può essere diverso e i rapporti fra persone sofferenti essere positivi , secondo la tua esperienza professionale.
Nel mio caso, la mia ex compagna si è aggravata parecchio, tanto da essere ricoverata. In passato, nonostante ci siano stati altri episodi dove non stava bene, la situazione è stata più gestibile. Un'altro problema è che anche sua madre soffre della stessa patologia ed oltre a prendere degli psicofarmaci, ogni 21 giorni, l'ASL passa a casa a farle una puntura anche se parecchie volte l'ho accompagnata io perché mancavano gli infermieri. Credo, che essere incapsulato in una realtà così complessa, possa col tempo, nuocere anche a me. Ho conosciuto un'altra persona nella mia stessa situazione, dove gli è stato consigliato dal Centro di Igiene Mentale, di staccarsi dalla compagna e rifarsi una vita. Sono situazioni queste, che lasciano i segni. Ripeto, ora devo concentrarmi su me stesso anche se può sembrare egoistico. Lei continua costantemente a cercarmi, ma sia lo psicologo che la dottoressa del reparto le stanno dicendo che ora non possiede lucidità e deve solo pensare a guarire; oltre al fatto che già altre 2 volte mi aveva lasciato per poi farmi ritornare. Non vedo neanche una stabilità sentimentale in lei.
 
Ultima modifica:
bentornato CSAR
1920px-1986_Opel_Corsa_A_1.2_S_TR.jpg
 
In questo caso sembra esserlo , vale a dire un rapporto sentimentale non positivo per Csar , secondo quello che ha scritto lui e pure confermato dal suo psicologo , non certo da me che non conosco nessuno dei due . Mi sembra che generalizzare non sia giusto , mi sono attenuto a quello che Csar ci diceva e mi sono sentito di rispondere ( a lui) così . In altri casi può essere diverso e i rapporti fra persone sofferenti essere positivi , secondo la tua esperienza professionale.
Nessun problema, non era una ramanzina per te, e se così è sembrata mi scuso.
Diciamo che era una sorta di "pubblicità progresso" per diffondere un pensiero positivo a favore di quelle persone in gravi difficoltà.
 
Lei continua costantemente a cercarmi, ma sia lo psicologo che la dottoressa del reparto le stanno dicendo che ora non possiede lucidità e deve solo pensare a guarire; oltre al fatto che già altre 2 volte mi aveva lasciato per poi farmi ritornare. Non vedo neanche una stabilità sentimentale in lei.
Perchè non ce l'ha.
Ma probabilmente non per sua volontà.
Il rischio in questi casi è pensare che le sue azioni siano consapevoli e deliberate, ma spesso sono solo una manifestazione del suo disagio, che spesso porta a comportamenti compulsivi ed incongrui.
Sentimenti come amore ed amicizia sono fortemente influenzati dalla base personologica dei soggetti, se questa è confusa e disturbata anche i sentimenti lo sono.
Se starle vicino ti reca danno, hai fatto assolutamente bene ad allontanarti, e probabilmente hai fatto bene anche a lei.
 
Perchè non ce l'ha.
Ma probabilmente non per sua volontà.
Il rischio in questi casi è pensare che le sue azioni siano consapevoli e deliberate, ma spesso sono solo una manifestazione del suo disagio, che spesso porta a comportamenti compulsivi ed incongrui.
Sentimenti come amore ed amicizia sono fortemente influenzati dalla base personologica dei soggetti, se questa è confusa e disturbata anche i sentimenti lo sono.
Se starle vicino ti reca danno, hai fatto assolutamente bene ad allontanarti, e probabilmente hai fatto bene anche a lei.
È ovvio che allontanarmi mi fa male, ma devo anche valutare il suo tradimento e le volte che mi diceva che non mi amava, per poi ritrattare tutto. È stato il nostro terapeuta ad indirizzarmi a questa decisione e lo ha fatto per il mio benessere psico-fisico. Tra l'altro, anche mia sorella che ha fatto psicologia, è sulla stessa linea. Capisco che la mia ex si comporti in questo modo non per volontà sua, ma in queste condizioni, la vedo molto dura proiettarci in un futuro.
 
È ovvio che allontanarmi mi fa male, ma devo anche valutare il suo tradimento e le volte che mi diceva che non mi amava, per poi ritrattare tutto. È stato il nostro terapeuta ad indirizzarmi a questa decisione e lo ha fatto per il mio benessere psico-fisico. Tra l'altro, anche mia sorella che ha fatto psicologia, è sulla stessa linea. Capisco che la mia ex si comporti in questo modo non per volontà sua, ma in queste condizioni, la vedo molto dura proiettarci in un futuro.

Condivido appieno, peraltro la progettualità a medio-lungo termine spesso è deficitaria quando si affronta una patologia psichiatrica.
Se cerchi stabilità devi trovarla altrove.
In bocca al lupo per tutto, e ancora bentornato.
 
Condivido appieno, peraltro la progettualità a medio-lungo termine spesso è deficitaria quando si affronta una patologia psichiatrica.
Se cerchi stabilità devi trovarla altrove.
In bocca al lupo per tutto, e ancora bentornato.
Sì, infatti. Il 13 di Marzo mi lascia e di punto in bianco, chiama la cugina e le dice: "Sai, ce l'ho fatta a lasciarlo. Sono innamorata di un'altro uomo", nel quartiere dove abita mi ha dipinto come un mostro, dicendo parecchie falsità. Ora che fa? Non fa altro che chiamarmi per ritornare con me, pur sapendo che l'ho bloccata ed il mio smartphone segna tutti i suoi tentativi....questa cosa, mi crea ansia.
 
Sì, infatti. Il 13 di Marzo mi lascia e di punto in bianco, chiama la cugina e le dice: "Sai, ce l'ho fatta a lasciarlo. Sono innamorata di un'altro uomo", nel quartiere dove abita mi ha dipinto come un mostro, dicendo parecchie falsità. Ora che fa? Non fa altro che chiamarmi per ritornare con me, pur sapendo che l'ho bloccata ed il mio smartphone segna tutti i suoi tentativi....questa cosa, mi crea ansia.
per me sei già un eroe se sei riuscito a resistere a maltrattamenti del genere e anche a non passare a vie di fatto che la collera alle volte fa imboccare, io se andassero avanti questi tentativi farei anche una segnalazione a chi di dovere, potrebbero essere molestie...ascoltaci, volta pagina, anzi cambia proprio libro!!
 
Io non me ne intendo e magari la faccio un po' più semplice di quello che è ma per come la vedo io chi soffre di una patologia (fisica o mentale) è come una persona che sta affogando.
Il soccorritore (soprattutto se non è un bagnino di professione ma si è buttato in acqua spinto esclusivamente dalla buona volontà) fa quello che può per sostenerla e tenerla a galla.
Ma se il mare è troppo grosso o la persona in difficoltà,non per colpa sua,lo sta tirando a fondo con se piuttosto che lasciarci le penne entrambi è meglio desistere e uscire dall'acqua.
 
Nessun problema, non era una ramanzina per te, e se così è sembrata mi scuso.
Diciamo che era una sorta di "pubblicità progresso" per diffondere un pensiero positivo a favore di quelle persone in gravi difficoltà.
Nessun problema , essendo argomento delicato c'è sempre un po' di timore da parte mia . In particolare per dar risalto al proprio pensiero , si tende a generalizzare pur sapendo che si tratta di un caso specifico , come per dar colore e convincere . Come dire : il tuo rapporto andrebbe interrotto , ma non ti preoccupare che spesso succede proprio così nei rapporti con persone con sofferenze mentali accentuate.Capisco invece che sia giusto -come dici-cercare di diffondere un po' di positività in chi affronta gravi problemi indicando altri casi , invece , nei quali un buon rapporto e sereno con il partner possa portare benefici ad entrambi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto