Il concetto di comfort ha diversi aspetti più o meno soggettivi, quindi non c'è una risposta univoca. Se parliamo di postura e facilità di accesso, IMHO vince il SUV, per altri aspetti dipende ...
Mi riferisco unicamente all'assorbimento delle sospensioni.
Ok mi direte, quello dipende da tanti fattori, l'impostazione comfort/sportiva scelta per il singolo modello, etc. ma mi chiedevo appunto se la configurazione SUV, rispetto alla berlina, permette di raggiungere un comfort maggiore o minore a parità di altre condizioni.
Come detto, da quello che ho letto un SUV deve avere (rispetto a una berlina paragonabile) sospensioni un po' più rigide perché ha il baricentro più alto.