<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono pazzo..lo so ma me ne vanto! =D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sono pazzo..lo so ma me ne vanto! =D

Uhmmm non ricordo bene... Non c'era anche qualche altro forumer che aveva la FN2 ? Non ditemi che sono l'unico qui su 4R ad averla perchè non ci credo!
Chiamato, devo andare settimana prossima. Sinceramente mi pare un po' strano visto che comunque si spegne immediatamente. Ripeto per ora è l'unica cosa che mi viene da segnalare.
 
gabrielyx ha scritto:
... se riesci a dargli un occhio... :D
allora, controllato a pausa pranzo, ma non ho potuto fare prove particolari. C'erano i colleghi e mi avrebbero dato del matto (sempre per restare in topic!) :D.
Comunque, almeno sulla fk3, la spia in questione non si spegne subito. Ho atteso un po' di secondi e poi ho avviato (per i motivi suindicati :D ). Una volta premuto il pulsante Start engine, la spia si spegne.
 
gabrielyx ha scritto:
... gli impuntamenti in 3ª
non sono sicurissimo e mi rimetto al parere dei più esperti, ma mi pare nel cofano motore ci sia il serbatoietto del liquido apposito (sempre se non erro, sulla fk3 è quello con tappo grigio in alto a destra in corrispondenza dello sterzo): hai verificato il livello?
 
gabrielyx ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Vabbé, anche se la tentazione è quella di toglierti il saluto (lo sanno tutti che l'invidia è il mio peggior difetto...) provo ad aggiungere qualche dettaglio che potrebbe aiutare a far chiarezza:
1) (cambio) - Anche sulla mia piccola 1.8 l'inserimento di 2a o 3a con il motore sotto sforzo e fondo irregolare (peggio ancora se in curva) poteva essere difficoltoso. In parte perché in condizioni normali l'inserimento è invece dolce e preciso e quindi può essere che la mano vada alla leva in modo troppo rilassato. In parte perché in quelle condizioni il gruppo motore/cambio si muove un po' troppo e i cavi bowden che trasmettono i movimenti della leva al cambio vero e proprio non lavorano nelle condizioni ideali e se hanno acquistato un po' di gioco faticano un po' a fare il loro sporco lavoro. Se così fosse credo che l'intervento per sistemare sia proprio minimo (se però adesso mi dite che su TypeR ci sono le bacchette o la leva è imbullonata direttamente sul cambio mi tocca fare uno shampoo alla cenere di dimensioni colossali! :D ). Bisogna d'altra parte considerare che questo genere di Honda hanno i km doppi, nel senso che se il precedente proprietario l'ha guidata come coscienza generale richiede, la meccanica è stata sfruttata a dovere, possibilmente anche in pista. Qualche dubbio può benissimo starci...
2) (spia) - il comportamento che descrivi è "fuori standard" come già dici. Se ne hai la possibilità varrebbe la pena provare a collegare il pc e consultare la memoria eventi della centralina. Con tutta probabilità non sarà nulla, ma visto che l'hai appena presa meglio fare i precisi subito piuttosto che tra qualche tempo...

3) ( e 4 e 5 e 6...) POSTA QUALCHE FOTO!!!

;)
Dario

AHAHAHAHHAHAHAHAH dai Dario! :)

Ok per la 1...si dovrà stringere qualche filo al massimo (anche se mi pare strano visto che in teoria la macchina doveva passare ben oltre 100 controlli prima di avere l'OK per la garanzia 2 anni)

Per la 2 invece la cosa a questo punto un paio di ansiette me la sta mettendo. Prenoto subito un check (che volevo già fare) al mio concessionario di fiducia, e vediamo che dice.
Eventualmente se mi viene lo schizzo di farlo in automatico serve una seriale giusto Dario? Vedo se recupero una usb to serial. Ma è di facile intuizione per "chi mastica" oppure chi ha programmato si è inventato una sintassi tutta sua? :D

Per la 3 arrivano...un po' di pazienza! :D

Per collegare il computer alla centralina intendevo portala al conce e fagli fare (appunto) un check con la SUA diagnostica! Diciamo che un paio di secondi di accensione extra è normale, ma tu parli di "parecchi secondi" (ma quanti? 6? 12?) e a questo punto mi pare evidente che qualcosa ci mette più del necessario a rispondere "OK" all'appello. Forse la batteria non è al 100% della forma. Forse su CTR c'è qualche controllo in più ed è tutto normale...
 
PS: però quest'estate IO con il MIO CRV mi sono avventurato per sentieracci improbabili lungo le coste del Salento e ho trovato fantastiche calette semideserte con un mare cristallino da far invidia a certe isolette d'oltreoceano!

TU non ci arriverai mai con quella macchinetta bassa e dura che ti ritrovi... :D :D :D

PS2: potete anche depennarmi dalla lista dei suvvisti che non abbandonano mai l'asfalto per il terrore di rigare le loro preziosissime carrozzerie. Io invece esibisco con orgoglio un discreto numero di rigoni sul mio candido (e preziosissimo) white pearl... :oops: :oops: 8) :D :D
 
:D
GuguLeo ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Vabbé, anche se la tentazione è quella di toglierti il saluto (lo sanno tutti che l'invidia è il mio peggior difetto...) provo ad aggiungere qualche dettaglio che potrebbe aiutare a far chiarezza:
1) (cambio) - Anche sulla mia piccola 1.8 l'inserimento di 2a o 3a con il motore sotto sforzo e fondo irregolare (peggio ancora se in curva) poteva essere difficoltoso. In parte perché in condizioni normali l'inserimento è invece dolce e preciso e quindi può essere che la mano vada alla leva in modo troppo rilassato. In parte perché in quelle condizioni il gruppo motore/cambio si muove un po' troppo e i cavi bowden che trasmettono i movimenti della leva al cambio vero e proprio non lavorano nelle condizioni ideali e se hanno acquistato un po' di gioco faticano un po' a fare il loro sporco lavoro. Se così fosse credo che l'intervento per sistemare sia proprio minimo (se però adesso mi dite che su TypeR ci sono le bacchette o la leva è imbullonata direttamente sul cambio mi tocca fare uno shampoo alla cenere di dimensioni colossali! :D ). Bisogna d'altra parte considerare che questo genere di Honda hanno i km doppi, nel senso che se il precedente proprietario l'ha guidata come coscienza generale richiede, la meccanica è stata sfruttata a dovere, possibilmente anche in pista. Qualche dubbio può benissimo starci...
2) (spia) - il comportamento che descrivi è "fuori standard" come già dici. Se ne hai la possibilità varrebbe la pena provare a collegare il pc e consultare la memoria eventi della centralina. Con tutta probabilità non sarà nulla, ma visto che l'hai appena presa meglio fare i precisi subito piuttosto che tra qualche tempo...

3) ( e 4 e 5 e 6...) POSTA QUALCHE FOTO!!!

;)
Dario

AHAHAHAHHAHAHAHAH dai Dario! :)

Ok per la 1...si dovrà stringere qualche filo al massimo (anche se mi pare strano visto che in teoria la macchina doveva passare ben oltre 100 controlli prima di avere l'OK per la garanzia 2 anni)

Per la 2 invece la cosa a questo punto un paio di ansiette me la sta mettendo. Prenoto subito un check (che volevo già fare) al mio concessionario di fiducia, e vediamo che dice.
Eventualmente se mi viene lo schizzo di farlo in automatico serve una seriale giusto Dario? Vedo se recupero una usb to serial. Ma è di facile intuizione per "chi mastica" oppure chi ha programmato si è inventato una sintassi tutta sua? :D

Per la 3 arrivano...un po' di pazienza! :D

Per collegare il computer alla centralina intendevo portala al conce e fagli fare (appunto) un check con la SUA diagnostica! Diciamo che un paio di secondi di accensione extra è normale, ma tu parli di "parecchi secondi" (ma quanti? 6? 12?) e a questo punto mi pare evidente che qualcosa ci mette più del necessario a rispondere "OK" all'appello. Forse la batteria non è al 100% della forma. Forse su CTR c'è qualche controllo in più ed è tutto normale...
Se per spia motore intendete quella di color giallo che nel libretto d'uso del mio CRV è chiamata "spia guasti" o " spia di malfunzionamento", almeno per quanto riguarda il CRV, è normale che rimanga accesa per circa 20 secondi, se non si avvia il motore, per poi spegnersi o lampeggiare 5 volte. Ciò è normale: indica la condizione di prova automatica diagnosi per il sistema di controllo emissioni ( così è scritto nel libretto d'uso ) :D
 
gabrielyx ha scritto:
Ciao ragazziiii!!!
Quanto tempo!! Sarà da Maggio che non ci si sente credo! Come procede? Avete passato delle buone ferie? :D :D :D
Io si...a lavorare però! A stento 3 giorni nel ponte di ferragosto! 8)

Questo ha fatto si che mi portasse a fare una pazzia...immane! Non sono riuscito a resistere... non ce l'ho fatta!! Era lì da sola triste...poverina ho pensato! Così mi sono portato a casa una bella CTR FN2 praticamente "nuova" :shock: :shock: :shock:

E' impressionante ragazzi! E' un go-kart ricarrozzato (io che vengo da Accord e Jazz potete capire la differenza! :D )
Si si lo so datemi del folle furioso con i costi di gestione attuali (benzina e compagnia bella)! Me ne frego... :lol: :lol:
Vi posto le impressioni poco più avanti! Intanto salutoni...devo andare a fare un giretto non riesco a vederla li ferma!
l'auto è anche un pò follia....nn s può fare sempre il ragioniere e valutar tutto...Hai fatto bene, si campa una sola volta
 
GuguLeo ha scritto:
PS: però quest'estate IO con il MIO CRV mi sono avventurato per sentieracci improbabili lungo le coste del Salento e ho trovato fantastiche calette semideserte con un mare cristallino da far invidia a certe isolette d'oltreoceano!

TU non ci arriverai mai con quella macchinetta bassa e dura che ti ritrovi... :D :D :D

PS2: potete anche depennarmi dalla lista dei suvvisti che non abbandonano mai l'asfalto per il terrore di rigare le loro preziosissime carrozzerie. Io invece esibisco con orgoglio un discreto numero di rigoni sul mio candido (e preziosissimo) white pearl... :oops: :oops: 8) :D :D
sai una cosa? da un pò giro per baite ( qui al nord in montagna) raggiungibili anche con auto oppure fino ad un certo punto con auto ed ho visto che dove arrivo col CRV ci si può arrivare con auto normali e snza TI, fissa o on demand. Certo con una Lambo non ci arrivi.... :D
 
bumper morgan ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
PS: però quest'estate IO con il MIO CRV mi sono avventurato per sentieracci improbabili lungo le coste del Salento e ho trovato fantastiche calette semideserte con un mare cristallino da far invidia a certe isolette d'oltreoceano!

TU non ci arriverai mai con quella macchinetta bassa e dura che ti ritrovi... :D :D :D

PS2: potete anche depennarmi dalla lista dei suvvisti che non abbandonano mai l'asfalto per il terrore di rigare le loro preziosissime carrozzerie. Io invece esibisco con orgoglio un discreto numero di rigoni sul mio candido (e preziosissimo) white pearl... :oops: :oops: 8) :D :D
sai una cosa? da un pò giro per baite ( qui al nord in montagna) raggiungibili anche con auto oppure fino ad un certo punto con auto ed ho visto che dove arrivo col CRV ci si può arrivare con auto normali e snza TI, fissa o on demand. Certo con una Lambo non ci arrivi.... :D

Sicuro, è sorprendente dove possa arrivare un pandino prima serie!

Io però stavo prendendo in giro gabrielyx in quanto sono un ex possessore (nostalgico) di Civic 8 e so per certo che certe stradine che descrivi (e per certissimo quelle che intendevo io...) sono assolutamente off-limits per la sua CTR ;)
 
rosmarc ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
... se riesci a dargli un occhio... :D
allora, controllato a pausa pranzo, ma non ho potuto fare prove particolari. C'erano i colleghi e mi avrebbero dato del matto (sempre per restare in topic!) :D.
Comunque, almeno sulla fk3, la spia in questione non si spegne subito. Ho atteso un po' di secondi e poi ho avviato (per i motivi suindicati :D ). Una volta premuto il pulsante Start engine, la spia si spegne.

Ciao Rosmarc! Bene mi sto tranquillizzando parecchio, perchè quei pochi secondi su Accord e Jazz bastano a farla spegnere (praticamente è immediata l'accensione e spegnimento della stessa). Ho cronometrato come ha "suggerito" Dario e ci mette 20 secondi spaccati (decimo più decimo meno) :D
Intanto grazie mille mille!
 
rosmarc ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
... gli impuntamenti in 3ª
non sono sicurissimo e mi rimetto al parere dei più esperti, ma mi pare nel cofano motore ci sia il serbatoietto del liquido apposito (sempre se non erro, sulla fk3 è quello con tappo grigio in alto a destra in corrispondenza dello sterzo): hai verificato il livello?

No non ci ho badato perchè come ho detto prima la macchina doveva passare i 100 e passa controlli..lo davo per scontato! Stasera se la luce me lo permette ci do' un occhio! ;)
 
GuguLeo ha scritto:
Per collegare il computer alla centralina intendevo portala al conce e fagli fare (appunto) un check con la SUA diagnostica! Diciamo che un paio di secondi di accensione extra è normale, ma tu parli di "parecchi secondi" (ma quanti? 6? 12?) e a questo punto mi pare evidente che qualcosa ci mette più del necessario a rispondere "OK" all'appello. Forse la batteria non è al 100% della forma. Forse su CTR c'è qualche controllo in più ed è tutto normale...

Sicuramente su CTR c'è qualcosa in più! Ieri ho "testato" una funzione di "auto-protection" messa in piedi da Honda.In pratica a motore "non in temperatura minima", cioè appena acceso, la centralina non ti permette di superare i 4.500 g/m. Scatta il limitatore! Che figata! :D
Quindi deduco che qualche check in più effettivamente venga eseguito anche più di una volta.... Vediamo!
 
Tonyazz ha scritto:
Se per spia motore intendete quella di color giallo che nel libretto d'uso del mio CRV è chiamata "spia guasti" o " spia di malfunzionamento", almeno per quanto riguarda il CRV, è normale che rimanga accesa per circa 20 secondi, se non si avvia il motore, per poi spegnersi o lampeggiare 5 volte. Ciò è normale: indica la condizione di prova automatica diagnosi per il sistema di controllo emissioni ( così è scritto nel libretto d'uso ) :D

Ciao Tonyazz!
Si si proprio quella! L'incubo di tutti gli automobilisti! A questo punto che dire! Grazie mille!!! Come detto più sopra ho cronometrato la spia e ci mette proprio 20 secondi! Perfetto allora! Rientriamo nella normalità a quanto pare (visto che è anche documentato...farò una ricerca in tal senso sul manuale! :D )
Se lampeggia deduco che c'è qualcosa che non vada... :D
Grazie mille!
 
gabrielyx ha scritto:
rosmarc ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
... se riesci a dargli un occhio... :D
allora, controllato a pausa pranzo, ma non ho potuto fare prove particolari. C'erano i colleghi e mi avrebbero dato del matto (sempre per restare in topic!) :D.
Comunque, almeno sulla fk3, la spia in questione non si spegne subito. Ho atteso un po' di secondi e poi ho avviato (per i motivi suindicati :D ). Una volta premuto il pulsante Start engine, la spia si spegne.

Ciao Rosmarc! Bene mi sto tranquillizzando parecchio, perchè quei pochi secondi su Accord e Jazz bastano a farla spegnere (praticamente è immediata l'accensione e spegnimento della stessa). Ho cronometrato come ha "suggerito" Dario e ci mette 20 secondi spaccati (decimo più decimo meno) :D
Intanto grazie mille mille!

Con l'olio sei a posto? Puoi sempre fare il controllo 101! Se appena dopo aver avviato il motore lo spegni subito (chiave tolta) e ripeti la procedura dopo un minuto lo fa lo stesso? Prova anche nei 20 secondi (tanti!) a pestare sui freni, a smuovere il volante ed accendere i vari servizi elettrici (luci, radio etc etc) per vedere se la spia si spegne in concomitanza di qualche tua azione. Da lì poi puoi indagare meglio.
 
bumper morgan ha scritto:
l'auto è anche un pò follia....nn s può fare sempre il ragioniere e valutar tutto...Hai fatto bene, si campa una sola volta

Ciao Bumper! Si me ne sono fregato... a dir la verità (e qui mi darete nuovamente del matto) ho pensato di aver fatto una specie di affare/investimento.
Se i Rumors non mentono (ultimamente ci azzeccano parecchio...vedi iphone5) la nuova type R dovrebbe essere turbo + ibrido. Deduco che quella quindi in mio possesso potrebbe essere uno degli ultimi "esemplari" di type R totalmente aspirati... Fatemelo credere! :D :D :D
 
Back
Alto