<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono nuovo, mi aiutate a decidere ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sono nuovo, mi aiutate a decidere ?

*Fede* ha scritto:
Si però abbiamo un po abbandonato la strada di partenza.
Non possiamo partire dall'Astra e poi paragonarla alle auto che stiamo elencando ora.
L'Astra rimane ben sotto i 30000 euro, mentre le altre vanno tutte ben sopra, cambiando anche segmento! Ovviamente parlo di nuovo.
Mi viene detto che l'Astra è troppo lunga e poi si gurdano auto che stanno appena poco sotto i 5 metri.... Boh!

C'è anche la Hyundai I40 da prendere in considerazione.....

si ma partivo dalla considerazione che l'utente giudica poco spaziosa l'astra...quindi dovrebbe escludere a priori a4,serie 3,insignia,exe,159.
ragionando con i canoni che l'utente desidera, ovvero, auto molto spaziosa ed accogliente, gran bagagliaio, prezzo similare all'astra da nuova ho suggerito quella superb a 26.500? km0, a cui sottrarre il valore dell'usato.
il discorso dei 5 metri mi era sfuggito..ma se è così si finisce per forza su un monovolume...se piace
 
Io avevo analoga scelta da fare budget simile anche se per auto aziendale, e necessità analoghe ... ho girato fatto vari preventivi e alla fine dopo averla provata ho scelto la Hyundai i40 ....
 
Eccomi qua......
vi ho volutamente portato fuori strada da segmento C a D perchè :

l'Astra è una C ma per dimensioni è quasi D (470mm) contro i 480mm di Mazda6 e 508....idem x larghezza
Partendo dalla base che mi interessa un 2.0L Diesel la Mazda6 e 508 nell'allestimento economico non si discosta tanto da una Astra Cosmo 165cv...
La i40 sarebbe una ottima alternativa se non fosse che c'è solo il 1.7 da 135cv :cry:

La Superb consigliata purtroppo non piace alla moglie anche se io la trovo prezzo/qualità.....IMBATTIBILE

Non mi parlate di Suv e monovolumi, non ci interessano ;)

*Fede* ha scritto:
Si però abbiamo un po abbandonato la strada di partenza.
Non possiamo partire dall'Astra e poi paragonarla alle auto che stiamo elencando ora.
L'Astra rimane ben sotto i 30000 euro, mentre le altre vanno tutte ben sopra, cambiando anche segmento! Ovviamente parlo di nuovo.
Mi viene detto che l'Astra è troppo lunga e poi si gurdano auto che stanno appena poco sotto i 5 metri.... Boh!

C'è anche la Hyundai I40 da prendere in considerazione.....
 
Eccomi qua......
vi ho volutamente portato fuori strada da segmento C a D perchè :

l'Astra è una C ma per dimensioni è quasi D (470mm) contro i 480mm di Mazda6 e 508....idem x larghezza
Partendo dalla base che mi interessa un 2.0L Diesel la Mazda6 e 508 nell'allestimento economico non si discosta tanto da una Astra Cosmo 165cv...
La i40 sarebbe una ottima alternativa se non fosse che c'è solo il 1.7 da 135cv :cry:

La Superb consigliata purtroppo non piace alla moglie anche se io la trovo prezzo/qualità.....IMBATTIBILE

Non mi parlate di Suv e monovolumi, non ci interessano ;)

*Fede* ha scritto:
Si però abbiamo un po abbandonato la strada di partenza.
Non possiamo partire dall'Astra e poi paragonarla alle auto che stiamo elencando ora.
L'Astra rimane ben sotto i 30000 euro, mentre le altre vanno tutte ben sopra, cambiando anche segmento! Ovviamente parlo di nuovo.
Mi viene detto che l'Astra è troppo lunga e poi si gurdano auto che stanno appena poco sotto i 5 metri.... Boh!

C'è anche la Hyundai I40 da prendere in considerazione.....
 
Io sono una persona disabile e per me lo spazio e l'accessibilità al posto di guida è importante perché devo poter effettuare comodamente il passaggio dalla sedia a rotelle al sedile di guida.
Al momento di cambiare auto ero andato a vedere anch'io la nuova Astra SW, però l'ho scartata proprio perché l'apertura della portiera era scarsa e c'era poco spazio di accesso al sedile. Ho optato poi per la Renault Megane Sportour che, pur essendo sempre nel segmento C, aveva una migliore accessibilità e maggiore "luce" delle portiere. Pur essendo 20cm più corta della Astra, ha buoni spazi interni e fin ora chi si è seduto dietro non si è mai lamentato dello spazio.
Questo per dirti che pur rimanendo nel segmento C puoi trovare modelli più comodi e spaziosi. Devi provarli di persona e solo così ti renderai conto.
Se sali un po' con il budget c'è la nuova Passat Variant che è molto comoda e spaziosa, l'ho provata personalmente come passeggero di un mio amico che l'ha da poco acquistata.
 
queste?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202581134
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203140886

io la superb vista le tante qualità che si porta dietro me la farei piacere comunque..
 
Austin80 ha scritto:
Io sono una persona disabile e per me lo spazio e l'accessibilità al posto di guida è importante perché devo poter effettuare comodamente il passaggio dalla sedia a rotelle al sedile di guida.
Al momento di cambiare auto ero andato a vedere anch'io la nuova Astra SW, però l'ho scartata proprio perché l'apertura della portiera era scarsa e c'era poco spazio di accesso al sedile. Ho optato poi per la Renault Megane Sportour che, pur essendo sempre nel segmento C, aveva una migliore accessibilità e maggiore "luce" delle portiere. Pur essendo 20cm più corta della Astra, ha buoni spazi interni e fin ora chi si è seduto dietro non si è mai lamentato dello spazio.
Questo per dirti che pur rimanendo nel segmento C puoi trovare modelli più comodi e spaziosi. Devi provarli di persona e solo così ti renderai conto.
Se sali un po' con il budget c'è la nuova Passat Variant che è molto comoda e spaziosa, l'ho provata personalmente come passeggero di un mio amico che l'ha da poco acquistata.

guido spesso una megane, ma lo spazio per chi siede dietro non è molto, del resto cosa comune a molte seg. C.
io alto 180, se regolo il sedile guidatore in modo ottimale, chi siede dietro ed è alto come me ha le ginocchia aderenti al mio sedile
 
Una 308 sw? Le ho dato un occhiata una volta in concessionaria e nei posti posteriori lo spazio è decisamente abbondante...io sono 1,85 e col sedile anteriore regolato per me, dietro non avevo problemi in senso longitudinale.
Poi è vero che è parecchio brutta..
A livello prezzi, credo che puoi spuntare degli sconti interessanti. Vai a vederla ;)
 
ganorzo32000 ha scritto:
Eccomi qua......
vi ho volutamente portato fuori strada da segmento C a D perchè :

l'Astra è una C ma per dimensioni è quasi D (470mm) contro i 480mm di Mazda6 e 508....idem x larghezza
Partendo dalla base che mi interessa un 2.0L Diesel la Mazda6 e 508 nell'allestimento economico non si discosta tanto da una Astra Cosmo 165cv...
La i40 sarebbe una ottima alternativa se non fosse che c'è solo il 1.7 da 135cv :cry:

La Superb consigliata purtroppo non piace alla moglie anche se io la trovo prezzo/qualità.....IMBATTIBILE

Non mi parlate di Suv e monovolumi, non ci interessano ;)

*Fede* ha scritto:
Si però abbiamo un po abbandonato la strada di partenza.
Non possiamo partire dall'Astra e poi paragonarla alle auto che stiamo elencando ora.
L'Astra rimane ben sotto i 30000 euro, mentre le altre vanno tutte ben sopra, cambiando anche segmento! Ovviamente parlo di nuovo.
Mi viene detto che l'Astra è troppo lunga e poi si gurdano auto che stanno appena poco sotto i 5 metri.... Boh!

C'è anche la Hyundai I40 da prendere in considerazione.....

Mazda 6 e Peugeto 508 costano di più dell'Astra! Almeno 4/5000 euro. Parlo di listino. Non hai mai specificato in che budget vuoi stare e se vuoi un nuovo, usato, semestrale, km0.
Non so che motore sia il 1.7 che monta la Hyundai....
 
gringoxx ha scritto:
Austin80 ha scritto:
Io sono una persona disabile e per me lo spazio e l'accessibilità al posto di guida è importante perché devo poter effettuare comodamente il passaggio dalla sedia a rotelle al sedile di guida.
Al momento di cambiare auto ero andato a vedere anch'io la nuova Astra SW, però l'ho scartata proprio perché l'apertura della portiera era scarsa e c'era poco spazio di accesso al sedile. Ho optato poi per la Renault Megane Sportour che, pur essendo sempre nel segmento C, aveva una migliore accessibilità e maggiore "luce" delle portiere. Pur essendo 20cm più corta della Astra, ha buoni spazi interni e fin ora chi si è seduto dietro non si è mai lamentato dello spazio.
Questo per dirti che pur rimanendo nel segmento C puoi trovare modelli più comodi e spaziosi. Devi provarli di persona e solo così ti renderai conto.
Se sali un po' con il budget c'è la nuova Passat Variant che è molto comoda e spaziosa, l'ho provata personalmente come passeggero di un mio amico che l'ha da poco acquistata.

guido spesso una megane, ma lo spazio per chi siede dietro non è molto, del resto cosa comune a molte seg. C.
io alto 180, se regolo il sedile guidatore in modo ottimale, chi siede dietro ed è alto come me ha le ginocchia aderenti al mio sedile

Quoto in pieno!
Poi, un discorso è l'accessibilità, un'altra il vero spazio interno a favore degli occupanti.
 
*Fede* ha scritto:
ganorzo32000 ha scritto:
Eccomi qua......
vi ho volutamente portato fuori strada da segmento C a D perchè :

l'Astra è una C ma per dimensioni è quasi D (470mm) contro i 480mm di Mazda6 e 508....idem x larghezza
Partendo dalla base che mi interessa un 2.0L Diesel la Mazda6 e 508 nell'allestimento economico non si discosta tanto da una Astra Cosmo 165cv...
La i40 sarebbe una ottima alternativa se non fosse che c'è solo il 1.7 da 135cv :cry:

La Superb consigliata purtroppo non piace alla moglie anche se io la trovo prezzo/qualità.....IMBATTIBILE

Non mi parlate di Suv e monovolumi, non ci interessano ;)

*Fede* ha scritto:
Si però abbiamo un po abbandonato la strada di partenza.
Non possiamo partire dall'Astra e poi paragonarla alle auto che stiamo elencando ora.
L'Astra rimane ben sotto i 30000 euro, mentre le altre vanno tutte ben sopra, cambiando anche segmento! Ovviamente parlo di nuovo.
Mi viene detto che l'Astra è troppo lunga e poi si gurdano auto che stanno appena poco sotto i 5 metri.... Boh!

C'è anche la Hyundai I40 da prendere in considerazione.....

Mazda 6 e Peugeto 508 costano di più dell'Astra! Almeno 4/5000 euro. Parlo di listino. Non hai mai specificato in che budget vuoi stare e se vuoi un nuovo, usato, semestrale, km0.
Non so che motore sia il 1.7 che monta la Hyundai....

Per la cronaca budget massimo 24k euro da tirare fuori di tasca cioè 24k + valutazione del mio usato, non mi sembra un budget malvagio
Valuto anche e soltanto Km0, in zona naturalmente, ma non usati

Thanks
 
Già siamo verso una buona direzione...
Quanto ti valutano il tuo usato?

Nel segmento D cmq, sotto i 30000 euro trovi al massimo delle km0....
 
La valutazione dell'usato è molto soggettiva....va dai 1500 ai 2500E ma spesso viene sommato allo sconto su auto nuova....diciamo sui 4000 euro
Nel segmento D si trova una Mazda6 a 28.5k di listino (Executive), 508 access o active a meno di 30k ecc e poi Mondeo, C5, Avensis, Laguna ecc, insomma qualcosa si trova anche se senza tanti accessori, giustamente ;) ......io guardo listino 4R
Km0 si trovano a 23/24k.....non male

http://www.quattroruote.it/listino/listaparametrica.cfm?carrozzeria=station+wagon&alimentazione=gasolio&force=1&dimLungmin=4500&dimLungmax=5000&prezzomin=20000&prezzomax=30000&cilmin=1700&cilmax=2400&orderBy=Prezzo#

*Fede* ha scritto:
Già siamo verso una buona direzione...
Quanto ti valutano il tuo usato?

Nel segmento D cmq, sotto i 30000 euro trovi al massimo delle km0....
 
24000+4000=28000
Io credo che con quella cifra, del segmento D, nuove ci scappi ben poco, per non dire niente. Non guardare il listino di 4R, va a fare i preventivi veri...

Sulle km0 puoi trovare, ma devi girare e vedere cos'hanno effettivamente in giro o ti possono rimediare li nella tua zona. E' impossibile dire così.
 
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=204811559&sbs=Home
QUESTA!
Ho visto che scegli con la testa per questo mi permetto di inserirmi.
Non so dove abiti ma io ho fatto 600km per andare a prendere la gemella, nello stesso posto. Se passi sul forum Skoda http://forum.quattroruote.it/posts/list/63014.page ci sono tante immagini. Se la moglie la vede. vede l'abitabilità posteriore ed il bagagliaio, il comfort da auto di rango, e se tu provi i 170cv vi accorgerete che è la scelta migliore.Garanzia della casa fino a marzo 2015.
Buona scelta ;)
 
Back
Alto