<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono matto io o mi ci fanno diventare? | Il Forum di Quattroruote

sono matto io o mi ci fanno diventare?

Ci sono piccole cose che sfidano la logica in questo paese. :hunf:
Una di queste è il certificato di proprietà dell'auto.
Va lasciato a CASA. Non in auto, ma a casa.
Da sempre, io trovo centinaia di auto rubate abbandonate in strada, perchè senza il documento. Un deterrente micidiale verso ogni ladro, anche il più tecnologico. 8)
Ora, mi appresto a togliere da casa il certificato di acquisto dell'immobile e del mutuo e lo porto in ufficio, non si sa mai!
Non ne capisco la ragione, ma è più o meno la stessa dell'auto. ;)
Qui in Italia...e si, perchè quando vivevo all'estero i documenti dell'auto...stavano nell'auto :shock: lo so, è pazzesco, come gli è venuto in mente direte. Sono pazzi, anche in Francia da quanto so.

Ho chiesto e tutti mi dicono: la legge dice che... :shock:
Siamo sicuri che è una legge?
No, da sempre si lascia a casa, perchè se ti rubano l'auto? :shock:
Sai che ci fai del pezzo di carta?? :D
No, mi hanno detto, è che se te lo perdi, non esiste duplicato. :lol: :lol:
Manco lo stampassero sui lingotti.

Come dicevo, siamo matti o ci vogliono far diventare tali?

In UK che ha lo stesso numero di abitati dello Stivale, c'è un solo centro per le pratiche auto a Swansea.
Mandi un pezzo di foglio a loro con i dati del nuovo proprietario e gli torna, dopo 10 giorni, il documento definitivo. Costo, il francobollo di posta ordinaria.
Idem se per caso te lo perdi...
O magari se richiedi, come me, da europeo, la patente inglese per circolare li...mandi la tua e ti torna la nuova, in 10 giorni. Sempre il costo del fracobollo first class...che sarà 50 centesimi, esagero, 1 euro.
Evito il pietoso quanto inutile costo della nostra operazione, specialmente se poi vi succede come a me che... :?

Siamo in Italia, è novembre, la patente sta per scadere, l'ho rinnovata,
Fatta visita FARSA in un agenzia di pratiche auto, e ad oggi sono ancora in attesa dell'adesivo da metterci.
Avete capito bene, DA NOVEMBRE. :twisted:
Qualche giorno fa, mi iscrivo sul portale dell'automibilista, dove metto i miei dati, incluso l'indirizzo, e constatare che il mio bollino è pronto, la patente aggiornata.
Io giro con un pezzo di carta nel portafogli da 5 mesi e LORO SBAGLIANO INDIRIZZO!

Scusatemi ma sarà infrangere la legge o altro, ma per me conta usare il cervello. Se i documenti sono dell'auto staranno nell'auto e cosi il resto.
E' grave? Sono pazzo? :lol: :lol: :lol:
 
maxressora ha scritto:
mahh...io lascio il CDP in auto, non sono mai stato multato per quello....fino ad ora :)

e certo, pure io. Ma ti sarà capitato di sentire sta storia?
Anche l'ACI mi ha detto...nooooo quello deve stare a casa... si cosi me lo perdo veramente.
 
mac128bit ha scritto:
Ci sono piccole cose che sfidano la logica in questo paese. :hunf:
Una di queste è il certificato di proprietà dell'auto.
Va lasciato a CASA. Non in auto, ma a casa.
Da sempre, io trovo centinaia di auto rubate abbandonate in strada, perchè senza il documento. Un deterrente micidiale verso ogni ladro, anche il più tecnologico. 8)
Ora, mi appresto a togliere da casa il certificato di acquisto dell'immobile e del mutuo e lo porto in ufficio, non si sa mai!
Non ne capisco la ragione, ma è più o meno la stessa dell'auto. ;)
Qui in Italia...e si, perchè quando vivevo all'estero i documenti dell'auto...stavano nell'auto :shock: lo so, è pazzesco, come gli è venuto in mente direte. Sono pazzi, anche in Francia da quanto so.

Ho chiesto e tutti mi dicono: la legge dice che... :shock:
Siamo sicuri che è una legge?
No, da sempre si lascia a casa, perchè se ti rubano l'auto? :shock:
Sai che ci fai del pezzo di carta?? :D
No, mi hanno detto, è che se te lo perdi, non esiste duplicato. :lol: :lol:
Manco lo stampassero sui lingotti.

Come dicevo, siamo matti o ci vogliono far diventare tali?

In UK che ha lo stesso numero di abitati dello Stivale, c'è un solo centro per le pratiche auto a Swansea.
Mandi un pezzo di foglio a loro con i dati del nuovo proprietario e gli torna, dopo 10 giorni, il documento definitivo. Costo, il francobollo di posta ordinaria.
Idem se per caso te lo perdi...
O magari se richiedi, come me, da europeo, la patente inglese per circolare li...mandi la tua e ti torna la nuova, in 10 giorni. Sempre il costo del fracobollo first class...che sarà 50 centesimi, esagero, 1 euro.
Evito il pietoso quanto inutile costo della nostra operazione, specialmente se poi vi succede come a me che... :?

Siamo in Italia, è novembre, la patente sta per scadere, l'ho rinnovata,
Fatta visita FARSA in un agenzia di pratiche auto, e ad oggi sono ancora in attesa dell'adesivo da metterci.
Avete capito bene, DA NOVEMBRE. :twisted:
Qualche giorno fa, mi iscrivo sul portale dell'automibilista, dove metto i miei dati, incluso l'indirizzo, e constatare che il mio bollino è pronto, la patente aggiornata.
Io giro con un pezzo di carta nel portafogli da 5 mesi e LORO SBAGLIANO INDIRIZZO!

Scusatemi ma sarà infrangere la legge o altro, ma per me conta usare il cervello. Se i documenti sono dell'auto staranno nell'auto e cosi il resto.
E' grave? Sono pazzo? :lol: :lol: :lol:

....certificato dell' immobile.... :?:
Uot :shock: :?:
 
arizona77 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Ci sono piccole cose che sfidano la logica in questo paese. :hunf:
Una di queste è il certificato di proprietà dell'auto.
Va lasciato a CASA. Non in auto, ma a casa.
Da sempre, io trovo centinaia di auto rubate abbandonate in strada, perchè senza il documento. Un deterrente micidiale verso ogni ladro, anche il più tecnologico. 8)
Ora, mi appresto a togliere da casa il certificato di acquisto dell'immobile e del mutuo e lo porto in ufficio, non si sa mai!
Non ne capisco la ragione, ma è più o meno la stessa dell'auto. ;)
Qui in Italia...e si, perchè quando vivevo all'estero i documenti dell'auto...stavano nell'auto :shock: lo so, è pazzesco, come gli è venuto in mente direte. Sono pazzi, anche in Francia da quanto so.

Ho chiesto e tutti mi dicono: la legge dice che... :shock:
Siamo sicuri che è una legge?
No, da sempre si lascia a casa, perchè se ti rubano l'auto? :shock:
Sai che ci fai del pezzo di carta?? :D
No, mi hanno detto, è che se te lo perdi, non esiste duplicato. :lol: :lol:
Manco lo stampassero sui lingotti.

Come dicevo, siamo matti o ci vogliono far diventare tali?

In UK che ha lo stesso numero di abitati dello Stivale, c'è un solo centro per le pratiche auto a Swansea.
Mandi un pezzo di foglio a loro con i dati del nuovo proprietario e gli torna, dopo 10 giorni, il documento definitivo. Costo, il francobollo di posta ordinaria.
Idem se per caso te lo perdi...
O magari se richiedi, come me, da europeo, la patente inglese per circolare li...mandi la tua e ti torna la nuova, in 10 giorni. Sempre il costo del fracobollo first class...che sarà 50 centesimi, esagero, 1 euro.
Evito il pietoso quanto inutile costo della nostra operazione, specialmente se poi vi succede come a me che... :?

Siamo in Italia, è novembre, la patente sta per scadere, l'ho rinnovata,
Fatta visita FARSA in un agenzia di pratiche auto, e ad oggi sono ancora in attesa dell'adesivo da metterci.
Avete capito bene, DA NOVEMBRE. :twisted:
Qualche giorno fa, mi iscrivo sul portale dell'automibilista, dove metto i miei dati, incluso l'indirizzo, e constatare che il mio bollino è pronto, la patente aggiornata.
Io giro con un pezzo di carta nel portafogli da 5 mesi e LORO SBAGLIANO INDIRIZZO!

Scusatemi ma sarà infrangere la legge o altro, ma per me conta usare il cervello. Se i documenti sono dell'auto staranno nell'auto e cosi il resto.
E' grave? Sono pazzo? :lol: :lol: :lol:

....certificato dell' immobile.... :?:
Uot :shock: :?:

si per dire l'atto notarile, l'assicurazione sul fabbricato.

In altre parole, dissociamo gli oggetti dai loro luoghi o funzioni, non si capisce per quale ragione o alchimia, ma non importa, nessuno se lo domanda e si va avanti cosi.
Questo genere di attitudine, dare in prestito la ragione o il cervello, è molto praticato, in nome del non creamoci problemi inutili.
Intanto disattiviamo la capa...che quando ce la tolgono non sentiremo dolore. :D
 
arizona77 ha scritto:
Cioe' se ti rubano/perdi l' atto notarile....va a rischio la proprieta' di casa :?: :shock: :?:

Spero prorio di no.
Una delle risposte che mi hanno dato, alla ragione (secondo me) bislacca, di non tenere il documento di proprietà dell'auto, nell'auto medesima, era che in caso di furto non te ne facevano un duplicato.
Assurdo.
Come dici tu, se ti perdi l'atto notarile di casa mica la perdi?
Perchè non ne possono fare uhn duplicato?

Lasciando stare il paragone, il fatto fondamentale è che è inutile, se non demenziale, avere i documenti dell'auto non nell'auto. Primo, perchè devi poi perdere tempo a cercali per una csa, che è piu grande dell'auto (cassettino o altro cassettino). Secondo, perchè al ladro non gli frega nulla di avere o meno i documenti, ne hanno a pile, clonano le targhe, ribattono i numeri del telaio...i documenti li fanno ridere.

Fino a qualche anno fa le assicurazioni si rinnovavano tacitamente in Italia. In altri paesi dovevi chiamare e farlo volutamente. Quando lo dicevo ero un pazzo...vai all'estero. Ora lo facciamo qui. Ma mica se ne sono andati oloro all'estero :lol: :lol:
Certo, se aspettiamo che dal loro buon cuore ci migliorino la vita, senza neanche dirglielo... ;)
 
E' un documento dell'auto, certo, ma non è necessario per circolare.

Inoltre è l'unico documento che prova la corretta trascrizione della proprietà del bene al PRA e, sebbene sia possibile richiederne un duplicato per smarrimento, furto o deterioramento, è una bega perché va fatto all'ACI o al PRA su apposito modulo riportando una quantità considerevole di dati.

Un pò come per il bollo: non devi esibirlo ai controlli, ma certifica il pagamento della tassa e se te lo perdi sono razzi perché ti tocca ripagarla.

Tu giri coi bolli in macchina? :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
E' un documento dell'auto, certo, ma non è necessario per circolare.

Inoltre è l'unico documento che prova la corretta trascrizione della proprietà del bene al PRA e, sebbene sia possibile richiederne un duplicato per smarrimento, furto o deterioramento, è una bega perché va fatto all'ACI o al PRA su apposito modulo riportando una quantità considerevole di dati.

Un pò come per il bollo: non devi esibirlo ai controlli, ma certifica il pagamento della tassa e se te lo perdi sono razzi perché ti tocca ripagarla.

Tu giri coi bolli in macchina? :rolleyes:

No ma anche qui, trovi normale che nel 2013, si debba ancora tenere pezzi di carta di qualcosa che puo essere verificato in un secondo da chiunque?
Anche i bolli, sarebbe il caso di tenerli in auto e non fare la caccia la tesoro in casa.
Tutto questo per inadempimenti, problemi ed incapacità dei preposti, ce ne rendiamo conto?
Se ti ferma la finanza, controllano la targa...e pensi non gli dia un eventuale evasione da bollo?
Qiuando sono andato all'aACI a pagare i pregressi, li avevano tutti in fila. Perchè quindi me li devo tenere io a far polvere?

Siamo nel delirio kafchiano.
Ps.: stamattina pagati 472 euro di passaggoi di proprietà. Non ho ancora i documenti finali e viaggio con l'ennesimo pezzo di carta!!!
Ma non è tutto, all'aci, ho fatto vedere (chiedendo cosa si poteva fare) la mia richiesta di aggiornamento della patente. Datata 15 novembre ed orami un cencio.
Ebbene, lei ha chiamato e nessuno le ha risposto. Ma ancor meglio, l'autoscuola che mi ha rilasciato il documento ha evaso le tasse, non dandomi un numero di protocollo ed altro...

Cosi siamo al delirio. :hunf: :thumbdown:
 
mac128bit ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
E' un documento dell'auto, certo, ma non è necessario per circolare.

Inoltre è l'unico documento che prova la corretta trascrizione della proprietà del bene al PRA e, sebbene sia possibile richiederne un duplicato per smarrimento, furto o deterioramento, è una bega perché va fatto all'ACI o al PRA su apposito modulo riportando una quantità considerevole di dati.

Un pò come per il bollo: non devi esibirlo ai controlli, ma certifica il pagamento della tassa e se te lo perdi sono razzi perché ti tocca ripagarla.

Tu giri coi bolli in macchina? :rolleyes:

No ma anche qui, trovi normale che nel 2013, si debba ancora tenere pezzi di carta di qualcosa che puo essere verificato in un secondo da chiunque?
Anche i bolli, sarebbe il caso di tenerli in auto e non fare la caccia la tesoro in casa.
Tutto questo per inadempimenti, problemi ed incapacità dei preposti, ce ne rendiamo conto?
Se ti ferma la finanza, controllano la targa...e pensi non gli dia un eventuale evasione da bollo?
Qiuando sono andato all'aACI a pagare i pregressi, li avevano tutti in fila. Perchè quindi me li devo tenere io a far polvere?

Siamo nel delirio kafchiano.
Ps.: stamattina pagati 472 euro di passaggoi di proprietà. Non ho ancora i documenti finali e viaggio con l'ennesimo pezzo di carta!!!
Ma non è tutto, all'aci, ho fatto vedere (chiedendo cosa si poteva fare) la mia richiesta di aggiornamento della patente. Datata 15 novembre ed orami un cencio.
Ebbene, lei ha chiamato e nessuno le ha risposto. Ma ancor meglio, l'autoscuola che mi ha rilasciato il documento ha evaso le tasse, non dandomi un numero di protocollo ed altro...

Cosi siamo al delirio. :hunf: :thumbdown:

bisogna tenere tutto :evil: :evil: :evil: :evil:
copia dei bolli,
delle multe.....
Alla faccia dell' informatizzazione
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
 
mac128bit ha scritto:
Ci sono piccole cose che sfidano la logica in questo paese. :hunf:
Una di queste è il certificato di proprietà dell'auto.
Va lasciato a CASA. Non in auto, ma a casa.
Da sempre, io trovo centinaia di auto rubate abbandonate in strada, perchè senza il documento. Un deterrente micidiale verso ogni ladro, anche il più tecnologico. 8)
Ora, mi appresto a togliere da casa il certificato di acquisto dell'immobile e del mutuo e lo porto in ufficio, non si sa mai!
Non ne capisco la ragione, ma è più o meno la stessa dell'auto. ;)
Qui in Italia...e si, perchè quando vivevo all'estero i documenti dell'auto...stavano nell'auto :shock: lo so, è pazzesco, come gli è venuto in mente direte. Sono pazzi, anche in Francia da quanto so.

Ho chiesto e tutti mi dicono: la legge dice che... :shock:
Siamo sicuri che è una legge?
No, da sempre si lascia a casa, perchè se ti rubano l'auto? :shock:
Sai che ci fai del pezzo di carta?? :D
No, mi hanno detto, è che se te lo perdi, non esiste duplicato. :lol: :lol:
Manco lo stampassero sui lingotti.

Come dicevo, siamo matti o ci vogliono far diventare tali?

In UK che ha lo stesso numero di abitati dello Stivale, c'è un solo centro per le pratiche auto a Swansea.
Mandi un pezzo di foglio a loro con i dati del nuovo proprietario e gli torna, dopo 10 giorni, il documento definitivo. Costo, il francobollo di posta ordinaria.
Idem se per caso te lo perdi...
O magari se richiedi, come me, da europeo, la patente inglese per circolare li...mandi la tua e ti torna la nuova, in 10 giorni. Sempre il costo del fracobollo first class...che sarà 50 centesimi, esagero, 1 euro.
Evito il pietoso quanto inutile costo della nostra operazione, specialmente se poi vi succede come a me che... :?

Siamo in Italia, è novembre, la patente sta per scadere, l'ho rinnovata,
Fatta visita FARSA in un agenzia di pratiche auto, e ad oggi sono ancora in attesa dell'adesivo da metterci.
Avete capito bene, DA NOVEMBRE. :twisted:
Qualche giorno fa, mi iscrivo sul portale dell'automibilista, dove metto i miei dati, incluso l'indirizzo, e constatare che il mio bollino è pronto, la patente aggiornata.
Io giro con un pezzo di carta nel portafogli da 5 mesi e LORO SBAGLIANO INDIRIZZO!

Scusatemi ma sarà infrangere la legge o altro, ma per me conta usare il cervello. Se i documenti sono dell'auto staranno nell'auto e cosi il resto.
E' grave? Sono pazzo? :lol: :lol: :lol:

Caro ragazzo, in italia per uno che lavora, ce ne sono 10 che ci mangiano sopra,
se non avessero inventato tutta questa finta burocrazia, i nove che mangiano a sbafo cosa facevano?
Il mondo dell'auto lo possiamo chiamare "la grande truffa" su dei pezzi di lamiera ci mangiano sopra intere nazioni, ecco perchè siamo ancora al gasolio come nell'800, ecco perchè il motore è ancora a scoppio, ecco perchè di tutte le tasse e tassine che spremono l'automobilista, se per fare le pratiche fosse come in U.K semplice e veloce, con un semplice francobollo, sai quante agenzie di pratiche automobilistiche chiuderebbero? :?
l'arte dei nostri burocrati è quella di inculcarci che senza tutta quella burocrazia le cose non potrebbero funzionare....e invece è per troppa burocrazia che le cose a volte non funzionano!
 
mac128bit ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Un pò come per il bollo: non devi esibirlo ai controlli, ma certifica il pagamento della tassa e se te lo perdi sono razzi perché ti tocca ripagarla.

Tu giri coi bolli in macchina? :rolleyes:

No ma anche qui, trovi normale che nel 2013, si debba ancora tenere pezzi di carta di qualcosa che puo essere verificato in un secondo da chiunque?
Anche i bolli, sarebbe il caso di tenerli in auto e non fare la caccia la tesoro in casa.
Tutto questo per inadempimenti, problemi ed incapacità dei preposti, ce ne rendiamo conto?
Se ti ferma la finanza, controllano la targa...e pensi non gli dia un eventuale evasione da bollo?
Qiuando sono andato all'aACI a pagare i pregressi, li avevano tutti in fila. Perchè quindi me li devo tenere io a far polvere?
Perché conviene a te avere ricevuta del pagamento e non a loro, visto che in caso di controllo o contestazione sei tu quello che deve cacciare i soldi di nuovo se si perde traccia del pagamento medesimo.

E' così difficile da capire?
 
manuel46 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Ci sono piccole cose che sfidano la logica in questo paese. :hunf:
Una di queste è il certificato di proprietà dell'auto.
Va lasciato a CASA. Non in auto, ma a casa.
Da sempre, io trovo centinaia di auto rubate abbandonate in strada, perchè senza il documento. Un deterrente micidiale verso ogni ladro, anche il più tecnologico. 8)
Ora, mi appresto a togliere da casa il certificato di acquisto dell'immobile e del mutuo e lo porto in ufficio, non si sa mai!
Non ne capisco la ragione, ma è più o meno la stessa dell'auto. ;)
Qui in Italia...e si, perchè quando vivevo all'estero i documenti dell'auto...stavano nell'auto :shock: lo so, è pazzesco, come gli è venuto in mente direte. Sono pazzi, anche in Francia da quanto so.

Ho chiesto e tutti mi dicono: la legge dice che... :shock:
Siamo sicuri che è una legge?
No, da sempre si lascia a casa, perchè se ti rubano l'auto? :shock:
Sai che ci fai del pezzo di carta?? :D
No, mi hanno detto, è che se te lo perdi, non esiste duplicato. :lol: :lol:
Manco lo stampassero sui lingotti.

Come dicevo, siamo matti o ci vogliono far diventare tali?

In UK che ha lo stesso numero di abitati dello Stivale, c'è un solo centro per le pratiche auto a Swansea.
Mandi un pezzo di foglio a loro con i dati del nuovo proprietario e gli torna, dopo 10 giorni, il documento definitivo. Costo, il francobollo di posta ordinaria.
Idem se per caso te lo perdi...
O magari se richiedi, come me, da europeo, la patente inglese per circolare li...mandi la tua e ti torna la nuova, in 10 giorni. Sempre il costo del fracobollo first class...che sarà 50 centesimi, esagero, 1 euro.
Evito il pietoso quanto inutile costo della nostra operazione, specialmente se poi vi succede come a me che... :?

Siamo in Italia, è novembre, la patente sta per scadere, l'ho rinnovata,
Fatta visita FARSA in un agenzia di pratiche auto, e ad oggi sono ancora in attesa dell'adesivo da metterci.
Avete capito bene, DA NOVEMBRE. :twisted:
Qualche giorno fa, mi iscrivo sul portale dell'automibilista, dove metto i miei dati, incluso l'indirizzo, e constatare che il mio bollino è pronto, la patente aggiornata.
Io giro con un pezzo di carta nel portafogli da 5 mesi e LORO SBAGLIANO INDIRIZZO!

Scusatemi ma sarà infrangere la legge o altro, ma per me conta usare il cervello. Se i documenti sono dell'auto staranno nell'auto e cosi il resto.
E' grave? Sono pazzo? :lol: :lol: :lol:

Caro ragazzo, in italia per uno che lavora, ce ne sono 10 che ci mangiano sopra,
se non avessero inventato tutta questa finta burocrazia, i nove che mangiano a sbafo cosa facevano?
Il mondo dell'auto lo possiamo chiamare "la grande truffa" su dei pezzi di lamiera ci mangiano sopra intere nazioni, ecco perchè siamo ancora al gasolio come nell'800, ecco perchè il motore è ancora a scoppio, ecco perchè di tutte le tasse e tassine che spremono l'automobilista, se per fare le pratiche fosse come in U.K semplice e veloce, con un semplice francobollo, sai quante agenzie di pratiche automobilistiche chiuderebbero? :?
l'arte dei nostri burocrati è quella di inculcarci che senza tutta quella burocrazia le cose non potrebbero funzionare....e invece è per troppa burocrazia che le cose a volte non funzionano!

il fatto che mi sconvolge è l'ovvietà di tutto questo, ma non solo, ci sono persone che mi hanno detto...se non ti sta bene vattene all'estero...come se vivessimo nell'eden.
 
PanDemonio ha scritto:
mac128bit ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Un pò come per il bollo: non devi esibirlo ai controlli, ma certifica il pagamento della tassa e se te lo perdi sono razzi perché ti tocca ripagarla.

Tu giri coi bolli in macchina? :rolleyes:

No ma anche qui, trovi normale che nel 2013, si debba ancora tenere pezzi di carta di qualcosa che puo essere verificato in un secondo da chiunque?
Anche i bolli, sarebbe il caso di tenerli in auto e non fare la caccia la tesoro in casa.
Tutto questo per inadempimenti, problemi ed incapacità dei preposti, ce ne rendiamo conto?
Se ti ferma la finanza, controllano la targa...e pensi non gli dia un eventuale evasione da bollo?
Qiuando sono andato all'aACI a pagare i pregressi, li avevano tutti in fila. Perchè quindi me li devo tenere io a far polvere?
Perché conviene a te avere ricevuta del pagamento e non a loro, visto che in caso di controllo o contestazione sei tu quello che deve cacciare i soldi di nuovo se si perde traccia del pagamento medesimo.

E' così difficile da capire?

si chiama vessazione, è bene dirlo.
LORO non sanno fare un database, si perdono i dati e sta a me dimostrare che ho pagato.
Non riguarda solo il bollo, ma anche le tasse...accertamento presunto, paghi un tot ed eviti che ti vengano a spulciare.
Grande stato di diritto ragazzi :thumbup:
Dimostrami che sei innocente :D
Sembra di tornare ai tempi di Savonarola...
 
Back
Alto