<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono incxxxato nero (topo ha mangiato cavi e non è la prima volta) cosa devo fare?? suggerimenti???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sono incxxxato nero (topo ha mangiato cavi e non è la prima volta) cosa devo fare?? suggerimenti????

In casa abbiamo sempre usato una combinazione di tagliole+colla, ma sono d'accordo con agricolo: la soluzione migliore è un felino. possibilmente affamato. anche non tuo, quello del vicino va benissimo.

Un mio amico trova giornalmente i resti della caccia notturna, sul balcone al primo piano.
Passerotti, biscie, topi, ratti, lucertole, cose masticate in genere..
Da quando l'ha preso, i sacchi del mangime dormono tranquilli.
 
la soluzione migliore è un felino. possibilmente affamato.
Nel corso degli anni ho avuto almeno un centinaio di gatti, posso affermare con una certa cognizione di causa che la fame è ininfluente. Ognuno ha il suo carattere, ci sono vere macchine da guerra e solenni pelandroni, ma in linea di massima prevale l'istinto del predatore, se sentono il roditore piantano lì le crocchette e partono alla caccia. Piuttosto, consiglierei una gatta femmina, sono molto più attive dei maschi perchè per istinto portano il cibo alla prole....
 
Nel corso degli anni ho avuto almeno un centinaio di gatti, posso affermare con una certa cognizione di causa che la fame è ininfluente. Ognuno ha il suo carattere, ci sono vere macchine da guerra e solenni pelandroni, ma in linea di massima prevale l'istinto del predatore, se sentono il roditore piantano lì le crocchette e partono alla caccia. Piuttosto, consiglierei una gatta femmina, sono molto più attive dei maschi perchè per istinto portano il cibo alla prole....
Giusto, ho scritto affamato ma intendevo "attivo". di quelli da cortile insomma, vecchia maniera.

Al lavoro invece usiamo il Flober, perchè lanciare un gatto contro il tetto del capannone non sembrava una buona idea.
 
attenti, la mia è ad aria compressa, se non ricordo male il Flobert è una carabina vera...
Per carità, quello a pallini e aria compressa, che pieghi in giu la canna per caricarlo, coi gommini o piombini apposta. Flobert Diana, il classico.

Con la carabina lasceremmo i buchi nel cemento ed il capo non sarebbe più d'accordo.
E poi i colombi finirebbero subito, dov'è il divertimento?
 
Ma un semplice servizio di derattizzazione fatto da professionisti non piace a nessuno?
Ha senso se ne hai tanti, per qualche esemplare non ne vale la pena. Se l'ambiente è confinato (tipo garage), con le esche risolvi meglio di trappole e colla. Anche perchè i topi sono estremamente astuti, se si accorgono della trappola/colla (magari perchè un loro collega ci è cascato), si "passano parola" e le evitano. Il Notrac una volta che l'anno rosicchiato.... Maus kaputt.
 
Ma un semplice servizio di derattizzazione fatto da professionisti non piace a nessuno?
Il nostro problema sono i colombi a 6-7 metri d'altezza, dovrebbero andare su col cestello a mettere le trappole, poi a cambiarle.. e poi spargere veleni in giro è davvero poco green.
i piombini in inox invece sono inerti:emoji_grin:

Si, esistono le strisce chiodate da fissare sui ripiani.. ma il tiro a segno ha più attrattiva.
 
La Wurth commercializza uno spray repellente per i roditori... costa parecchio, ma mi dicono che sia abbastanza efficace.
 
Ultima modifica:
Back
Alto