<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono efficienti le Calze da Neve ? | Il Forum di Quattroruote

Sono efficienti le Calze da Neve ?

In questi giorni ho dato un occhiata alle calze da neve in vendita nei negozi auto e nei negozi della grande distribuzione.
Al di la' del fatto che per la legge sono considerate un equipaggiamento invernale, la mia sensazione e' che siano poco efficienti perche' il materiale utilizzato e' troppo liscio ed al tatto scivoloso.
Temo che sulle strade montane innevate non diano particolari benefici.
Chiedo a chi le ha utilizzate come si e' trovato ?
Com'e' il grip rispetto ad una gomma estiva e ad una gomma invernale ?
 
Peggio di una gomma estiva penso sia difficile che possano fare, visto che a volte fanno meglio delle gomme invernali.

Mi sembra uno spreco rivestire completamente una gomma invernale, e, forse, anche una buona 4s. Comprerei, forse, le "calze a rete" Michelin oppure un bel set di catene, se smontabili. Ne ho avute tante, mai usate da quando ho invernali seri, figuriamoci con una awd. Le catene restano il riferimento, sopratutto su ghiaccio.
 
Le ho, non le ho mai usate, e penso non le userò mai.

Preso un paio, certificate, che vanno bene per le 2 auto non catenabili che ho.

Il mio parere è che se si vive in zone dove la neve è frequente (da me ormai è una rarità,), ci vogliono le invernali. Le calze servono, a mio parere, solo ad essere in regola con il codice della strada quando il tempo è decente.
 
io le ho provate lo scorso anno sotto una copiosa nevicata e le ho trovate molto efficaci.

Stavo salendo sul monte Pora nella bergamasca e mi son fermato per fare qualche foto al paesaggio innevato. Alla ripartenza l'auto non si muoveva di un millimetro pur su una pendenza esigua.. avevo gomme inverali di 9 mesi e circa 10 mila chilometri.
Ho quindi montato le calze e sono ripartito senza incertezze.. ho poi testato anche qualche pendenza impegnativa in località Vareno per chi conoscesse la zona, e non ho avuto problemi.
 
Mi sembra uno spreco rivestire completamente una gomma invernale, e, forse, anche una buona 4s. Comprerei, forse, le "calze a rete" Michelin oppure un bel set di catene, se smontabili. Ne ho avute tante, mai usate da quando ho invernali seri, figuriamoci con una awd. Le catene restano il riferimento, sopratutto su ghiaccio.
incredibile, avrei detto che le catene fossero la soluzione che offrisse il grip maggiore, invece le calze fanno meglio tranne che sul ghiaccio.
A mio avviso poi il comfort è notevole con le calze e consentono anche brevi passaggi su asfalto senza neve con l'unica controindicazione che sull'asfalto si possono mangiare molto rapidamente
 
io le ho provate lo scorso anno sotto una copiosa nevicata e le ho trovate molto efficaci.

Stavo salendo sul monte Pora nella bergamasca e mi son fermato per fare qualche foto al paesaggio innevato. Alla ripartenza l'auto non si muoveva di un millimetro pur su una pendenza esigua.. avevo gomme inverali di 9 mesi e circa 10 mila chilometri.
Ho quindi montato le calze e sono ripartito senza incertezze.. ho poi testato anche qualche pendenza impegnativa in località Vareno per chi conoscesse la zona, e non ho avuto problemi.
Ti posso chiedere di che marca sono ?
Ho visto prezzi dai 30 ai 70 euro.
 
incredibile, avrei detto che le catene fossero la soluzione che offrisse il grip maggiore, invece le calze fanno meglio tranne che sul ghiaccio.
Secondo me, le vibrazioni causate dalla catene non fanno lavorare bene l'abs, che di conseguenza allunga gli spazi di frenata.
Sicuramente la catena garantisce un grip notevolmente superiore nelle strade con forti pendenze.
Pero' io volevo capire, appunto da chi le ha provate, come si comportano le calze.
La tua esperienza e quella del video precedente sono incoraggianti.
 
Ti posso chiedere di che marca sono ?
Ho visto prezzi dai 30 ai 70 euro.
non mi ricordo la marca ma le ho prese al Brico in offerta a circa 25€ lo scorso anno.
Le mie hanno la spalla rossa ma ora ho visto che ne hanno con spalla bianca sempre della stessa marca a 30/35 euro circa.
Le ho prese anche a mio padre
 
io le ho provate lo scorso anno sotto una copiosa nevicata e le ho trovate molto efficaci.

Stavo salendo sul monte Pora nella bergamasca e mi son fermato per fare qualche foto al paesaggio innevato. Alla ripartenza l'auto non si muoveva di un millimetro pur su una pendenza esigua.. avevo gomme inverali di 9 mesi e circa 10 mila chilometri.
Ho quindi montato le calze e sono ripartito senza incertezze.. ho poi testato anche qualche pendenza impegnativa in località Vareno per chi conoscesse la zona, e non ho avuto problemi.
Buonasera. Posso chiederti se l’auto in oggetto ha la trazione anteriore o integrale?
 
Secondo me, le vibrazioni causate dalla catene non fanno lavorare bene l'abs, che di conseguenza allunga gli spazi di frenata.
Sicuramente la catena garantisce un grip notevolmente superiore nelle strade con forti pendenze.
Pero' io volevo capire, appunto da chi le ha provate, come si comportano le calze.
La tua esperienza e quella del video precedente sono incoraggianti.
sicuramente è come dici anche se non pensavo limitasse l'efficacia in questo modo.
Comunque io sono rimasto sorpreso dalla prova che ho fatto. C'è stato anche un passaggio molto pendente che non pensavo sarei stato in grado di affrontare, invece non mi è sembrato fosse mai entrato in funzione il controllo di trazione e sono salito serenamente.
Col senno di poi avrei potuto fermarmi per testare la ripartenza, ma era una strada molto stretta a senso unico e se mi fossi piantato avrei bloccato il passaggio.
Aggiungo che la mia auto non è catenabile quindi non potevo avere a bordo anche le catene
 
Io le ho comprate appena le resero omologate per il cds .. da allora mai usate ma ho buona fiducia che facciano il loro lavoro solo con l'accortezza di non camminarci troppo su asfalto pulito.
 
Back
Alto