<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono auto,sono moto | Il Forum di Quattroruote

sono auto,sono moto

Ennesimo incidente in questo caso dettato solo dall'imprudenza del conducente non fermatosi allo stop ma sarebbe opportuno aprire in detto sito un nuovo argomento per quanto riguarda i quadricicli via di mezzo tra auto e moto commentando in maniera serena e responsabile la validita' di detti prodotti visibili tutti i giorni sulle nostre strade e molto diffusi in europa.
Analizzare non solo i "contro" ma anche i "pro" perche' solo in questo modo la discussione porterebbe ad un aiuto a coloro che li acquistano magari senza sapere che non sono a livello di auto vere come la smart e che le dimensioni da microcar se da un lato possono giovare per i parcheggi dall'altro sono fonte di insicurezza attiva e passiva..
Personalmente non esiste un eta' specifica per l'acquisto ed utilizzo;il concetto si puo' applicare a tutti i veicoli.
Marche note come Casalini,Ligier,Chatenet propongono queste microcar oltre che a prezzi molto alti rispetto alla tecnologia offerta, privi di requisiti minimi per la circolazione urbana di oggi.Cio' è possibile perche' in Europa non sono considerabili appartenenti al settore auto ma a quello delle moto e degli scooter e per ragioni di indifferenza legata ad una irresponsabilita' civile coloro che gia' anni fa' potevano vigilare meglio per costringere chi li produce ad adeguarli alle norme di sicurezza allora ed oggi vigenti non hanno fatto nulla.
Avviene sempre un interesse da parte delle istituzioni solo dopo un incidente mortale in modo da limitare i futuri danni......il problema è che prima qualcuno deve morire e non mi pare sia un valido modo per ripulirsi la coscienza!
 
"Fonte di insicurezza attiva e passiva?"
Il BMW C1 e' "fonte di insicurezza attiva e passiva"?
Strano, perche' l'opinione comune (anche del legislatore) e' in direzione esattanente opposta, ossia che l'aggiunta della carrozzeria e delle protezioni laterali migliori la sicurezza.
Le "microcar" sono solo un passo piu' in la' nello stesso concetto. Non ostante il nome, non sono auto. Sono scooter 50 cc con 4 ruote e una carrozzeria. Non hanno prestazioni da auto e, a dirla tutta, non han nemmeno la capacita' dello scooter (che pero' evidentemente ti sta bene) di infilarsi ovunque nelle maniere piu' impensate, imprevedibili e pericolose. Dunque, sono MOLTO piu' sicure dello scooter classico.

"Privi dei requisiti minimi per la circolazione urbana di oggi"
E quali sarebbero questi requisiti minimi?
Una Vespa li rispetta?
E una BMW R1200 RT?
Sono ancora meno protette di una microcar, e la BMW ha una potenza enormemente superiore, eppure i "requisiti minimi per la circolazione urbana" della BMW sembrano abbastanza buoni da bastare addirittura alla polizia...
images


Se c'e' un problema con le microcar, non sta certo nelle microcar, ma semmai nel come lo Stato permette di utilizzarle, ossia a gente che si e' vista ritirata la patente.
E qui sorge il dilemma.
Eh si', perche' se si tratta in molti casi di gente cui e' stato negato di guidare un'auto per ottimi motivi, e dovrebbe andare a piedi, in molti altri si tratta di gente che ha bisogno dell'auto per campare che s'e' vista ritirata la patente senza alcuna buona ragione, ma anzi in violazione dei propri diritti civili, dal sistema truffaldino e disonesto dei velox comunali.
Se si togliessero i velox (che comunque sono indemocratici a prescindere) e si mettessero piu' pattuglie che vigilano su chi guida come uno stronzo invece che semplicemente su chi supera il limite (solitamente senza alcun rischio per se' ne' per gli altri) le cose migliorerebbero.
Poi, quando ci sono veicoli su una strada, e' inevitabile che prima o poi ci sia una collisione, dunque prima o poi un incidente che coinvolge una microcar ci sara', esattamente come incidenti che coinvolgono tutte le altre classi di veicoli.
 
99octane ha scritto:
"Fonte di insicurezza attiva e passiva?"
Il BMW C1 e' "fonte di insicurezza attiva e passiva"?
Strano, perche' l'opinione comune (anche del legislatore) e' in direzione esattanente opposta, ossia che l'aggiunta della carrozzeria e delle protezioni laterali migliori la sicurezza.
Le "microcar" sono solo un passo piu' in la' nello stesso concetto. Non ostante il nome, non sono auto. Sono scooter 50 cc con 4 ruote e una carrozzeria. Non hanno prestazioni da auto e, a dirla tutta, non han nemmeno la capacita' dello scooter (che pero' evidentemente ti sta bene) di infilarsi ovunque nelle maniere piu' impensate, imprevedibili e pericolose. Dunque, sono MOLTO piu' sicure dello scooter classico.

"Privi dei requisiti minimi per la circolazione urbana di oggi"
E quali sarebbero questi requisiti minimi?
Una Vespa li rispetta?
E una BMW R1200 RT?
Sono ancora meno protette di una microcar, e la BMW ha una potenza enormemente superiore, eppure i "requisiti minimi per la circolazione urbana" della BMW sembrano abbastanza buoni da bastare addirittura alla polizia...
images


Se c'e' un problema con le microcar, non sta certo nelle microcar, ma semmai nel come lo Stato permette di utilizzarle, ossia a gente che si e' vista ritirata la patente.
E qui sorge il dilemma.
Eh si', perche' se si tratta in molti casi di gente cui e' stato negato di guidare un'auto per ottimi motivi, e dovrebbe andare a piedi, in molti altri si tratta di gente che ha bisogno dell'auto per campare che s'e' vista ritirata la patente senza alcuna buona ragione, ma anzi in violazione dei propri diritti civili, dal sistema truffaldino e disonesto dei velox comunali.
Se si togliessero i velox (che comunque sono indemocratici a prescindere) e si mettessero piu' pattuglie che vigilano su chi guida come uno stronzo invece che semplicemente su chi supera il limite (solitamente senza alcun rischio per se' ne' per gli altri) le cose migliorerebbero.
Poi, quando ci sono veicoli su una strada, e' inevitabile che prima o poi ci sia una collisione, dunque prima o poi un incidente che coinvolge una microcar ci sara', esattamente come incidenti che coinvolgono tutte le altre classi di veicoli.
Intanto certo che sono fonte di insicurezza attiva e passiva visto che mancano dei requisiti minimi cioè abs,aribag almeno anteriori che per le auto sono previsti di legge;non confondere uno scooter con il tetto come il bmw C1 con una microcar non stiamo parlando di questo tantomeno di moto;i quadricicli sono molto differenti.Sento da parte tua solo polemica e non costruttiva interpretazione di cio' che oggi è alla ribalta come un vero problema!peccato!
per quanta riguarda i propulsori partono da cc 49 ma le cilindrata sono varie tal quali certi scooter 125-150-250-510 a gasolio.
Comunque qui' si parla di microcar e non di autovelox;per favore se non ti interessa l'argomento non entrarci e con polemica!grazie.
 
thebestcar ha scritto:
Intanto certo che sono fonte di insicurezza attiva e passiva visto che mancano dei requisiti minimi cioè abs,aribag almeno anteriori che per le auto sono previsti di legge;non confondere uno scooter con il tetto come il bmw C1 con una microcar non stiamo parlando di questo tantomeno di moto;i quadricicli sono molto differenti.
Appunto, sono quadricicli, non auto (con cilindrate ridicole come che la rigiri). Dunque sono significativamente piu' sicuri di cio' da cui partono: lo scooter.
E gli scooter sono privi di ABS (la maggior parte), Airbag ecc.
Proibiamo gli scooter?

Sento da parte tua solo polemica e non costruttiva interpretazione di cio' che oggi è alla ribalta come un vero problema!peccato!
per quanta riguarda i propulsori partono da cc 49 ma le cilindrata sono varie tal quali certi scooter 125-150-250-510 a gasolio.
Comunque qui' si parla di microcar e non di autovelox;per favore se non ti interessa l'argomento non entrarci e con polemica!grazie.

Sei tu che hai parlato di sicurezza, io ti ho solo risposto.
Se lasci un quadriciclo parcheggiato, non compie nessun incidente.
Se lo fai guidare a una persona responsabile, ben difficilmente verra' coinvolto in un incidente.
Se fai guidare a un imbecille un quadriciclo, un'auto, un tir, un monopattino, molto probabilmente provochera' qualche danno.
Quindi il problema non e' dei quadricicli, ma di chi li guida, e se vuoi sicurezza, allora la strada da prendere e' quella della responsabilizzazione del guidatore, che si ottiene come ho detto.
 
:D da cio' che leggo pare una riunione di produttori di microcar......99.octane le difende a spada tratta come se avesse qualche compartecipazione......poi a me non pare come ha fatto don camillo (suo nickname) di aver utilizzato un frasario volgare.......dovrebbe essere un sito di persone civili e meno male che la maggior parte lo sono,,,,,,,ma ...le mele maece non sono solo per terra sotto l'albero.........
 
don camillo ha scritto:
thebestcar ha scritto:
:D da cio' che leggo pare una riunione di produttori di microcar......99.octane le difende a spada tratta come se avesse qualche compartecipazione......poi a me non pare come ha fatto don camillo (suo nickname) di aver utilizzato un frasario volgare.......dovrebbe essere un sito di persone civili e meno male che la maggior parte lo sono,,,,,,,ma ...le mele maece non sono solo per terra sotto l'albero.........

ti consiglio vivamente di frequentare
la creme de la creme dei motori
il forum tematico
LD2DRIVE.NET... quà c'è solo gentaglia.
vai a nome mio e di rivendicatore2 che verrai ricevuto
con gli onori del caso....
Non è assennato parlare a nome di quanti non seguono l'argomento da me' posto all'inizio dicendo che il forum "zona franca" è come da tua espressione "frequentato da gentaccia"!E' offensivo,inutile,segno di incivilta' e di incapacita' di rapportarsi nel voler ostentare una difesa per quei pochi utenti che impropriamente utilizzando il forum di 4R denigrano il prossimo citato in merito senza averne alcun diritto..
Sarebbe costruttivo un parere obiettivo sulle microcar e giudicarne le impressioni non solo dei mass media ma anche di coloro che le adoperano o ne hanno avuto in passato.Con la polemica non si fa' nulla.
 
ci sono differenze sostanziali tra auto e moto.
Anche la peggiore delle auto protegge meglio della miglior moto.
Divanta speculativo un discorso di questo tipo.
O si mettono fuorilegge le moto oppure si fà differenza.

Omologare una cosa per l'altra è frode.
 
thebestcar ha scritto:
:D da cio' che leggo pare una riunione di produttori di microcar......99.octane le difende a spada tratta come se avesse qualche compartecipazione......poi a me non pare come ha fatto don camillo (suo nickname) di aver utilizzato un frasario volgare.......dovrebbe essere un sito di persone civili e meno male che la maggior parte lo sono,,,,,,,ma ...le mele maece non sono solo per terra sotto l'albero.........

Non la difendo a spada tratta: mi limito a dire le cose come stanno, e a porre il biasimo dove deve stare, ossia sulle persone.
I quadricicli sono un'ottima cosa, se usati bene e per quel che devono fare.
Se qualcuno li usa male, si sanzioni il qualcuno invece di incolpare lo strumento, come sempre si fa in idaglia.
 
thebestcar ha scritto:
Sarebbe costruttivo un parere obiettivo sulle microcar e giudicarne le impressioni non solo dei mass media ma anche di coloro che le adoperano o ne hanno avuto in passato.Con la polemica non si fa' nulla.

Evitiamo il termine "microcar" che le fa sembrare cio' che non sono ne' son state pensate per essere. Il termine che meglio le definisce e' "quadricicli", perche' questo sono: scooter a 4 ruote con una protezione dagli elementi.

Il parere obiettivo te l'ho dato, ed e' basato su considerazioni tecniche fattuali e debitamente circostanziate. O e' "costruttivo e obiettivo" solo chi la pensa come te?

Provo a esporre esplicitamente quel che pensavo fosse autoevidente ma, a quanto pare, non e'.

Tu sostieni che non hanno la sicurezza passiva di un'auto, che non hanno nemmeno gli airbag.
Ovviamente no, perche' NON sono auto. Sono versioni piu' ingombranti ma piu' comode e sicure di uno scooter. Con un motore da scooter.
Ora prova a prendere la piu' leggera citycar attuale e prova a muoverla con un 50 cc, e capirai perche' non ha alcun senso quello che dici.
E non potendo avere una cellula resistente, non ha il minimo senso nemmeno metterci degli airbag, piu' di quanto abbia senso metterne su un riscio' (che e' una bicicletta chiusa con piu' ruote e protetta dagli elementi tanto quanto la microcar, solo che va a pedali e dunque e' appena piu' lento di un quadriciclo. :lol:

Quanto alla sicurezza attiva e' pienamente al livello delle prestazioni che riescono a esprimere, ossia: "sempre meglio che camminare".
 
mac128bit ha scritto:
ci sono differenze sostanziali tra auto e moto.
Anche la peggiore delle auto protegge meglio della miglior moto.
Divanta speculativo un discorso di questo tipo.
O si mettono fuorilegge le moto oppure si fà differenza.

Omologare una cosa per l'altra è frode.

Infatti i quadricicli non sono omologati come auto.
 
non credo che nessun mezzo, che venga utilizzato per come è stato concepito, e all' interno dei limiti del buon senso (cioè rispettando i limiti intrinseci del mezzo e dell'ambiente circostante in cui si muove) possa divenire pericoloso in sè, certo alcuni mezzi danno falsi segnali si maggior sicurezza solo perchè hanno una sorta di scatola attorno, e perchè poggiano su una base più o meno stabile composta da 3 o 4 ruote.

i tre ruote sia a doppia anteriore (tipo piaggio MP3) che a doppia posteriore (tipo trike) o quattroruote (tipo microcar e quad) o solo perchè hanno un pezzo di carrozzeria (tipo il C1 e altri scooter simili orami fuori produzione) danno in effetti falsi messaggi di sicurezza ad inducono ad un uso non corretto, e anche negli altri automobilisti danno meno la sensazione di trovarsi di fronte ad un veicolo più sensibile agli urti.

detto questo io non comprerei mai uno di questi aggeggi, anche perchè molti di essi non cosentono la sicurezza attiva di mezzi più "seri"

una vera moto, o anche un semplice scooter se è costruito seriamente e mantenuto in efficienza, o un'auto in condizioni regolari, hanno nella frenata, stabilità tenuta e capacità di evitare gli ostacoli non previsti, una possibilità di essere più efficienti nell'evitare collisioni pericolose.

ma è sempre e soltanto chi le guida a dover conoscere come vadano condotte e rispettare sè stessi e gli altri.
 
Il quad e' un'ottimo esempio, anche perche' chiunque non l'abbia mai guidato, e anche alcuni di coloro che l'han guidato superficialmente lo ritengono piu' sicuro della moto, quando e' invece il piu' pericoloso mezzo terrestre che esista.
 
99octane ha scritto:
...I quadricicli sono un'ottima cosa, se usati bene e per quel che devono fare.
...

Qui sono meno d'accordo, costano uno sproposito per il controvalore e poco costerebbe a farli un pochino meglio, mettere abs o anche esp come su scooteroni e moto, ma per farli accattivanti mettono solo inutili ruotine in lega, vernici metallizzate e decorate accattivanti, autoradio inascoltabili, visto il rumore che passa in abitacolo e l'acustica obbrobriosa...

... ribadisco NON le comprerei mai e non le consiglierei a nessuno, poi se qualcuno vuole farsi ciulare dei bei soldoni per avere ben poco in contraccambio...
 
Back
Alto