<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono al Mare (Report) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sono al Mare (Report)

Ieri verso le 22 code fra Cesena e Imola, sull'A14. Tipiche da rientro domenicale dalle spiagge romagnole, Una rottura, ma tutto sommato un buon segnale.
 
Gia', ma.....
....Foriero, spesso, di ulteriore sbaracco all' Estero

Da bravo contadino, se vuoi che una pianta cresca devi preparare il substrato di terra corretto per farla crescere. Se vuoi il cactus e qualche sterpaglia può andar bene un terreno sabbioso, se vuoi alberi da frutto serviranno terreni ben strutturati e ricchi. Inutile innaffiare a pioggia il deserto.
 
Da bravo contadino, se vuoi che una pianta cresca devi preparare il substrato di terra corretto per farla crescere. Se vuoi il cactus e qualche sterpaglia può andar bene un terreno sabbioso, se vuoi alberi da frutto serviranno terreni ben strutturati e ricchi. Inutile innaffiare a pioggia il deserto.


Non ho capito la parabola agreste....
Ma resta il fatto che gli imprenditori nostrani sono quello che sono.
A parte quelli che van male, per loro conto,
( e vendono )
tanti, troppi,
non sanno diventare grandi e cosi' vendono a quelli che gia' lo sono.
Per lo piu' stranieri
 
....gli imprenditori nostrani ... tanti, troppi, non sanno diventare grandi e cosi' vendono a quelli che gia' lo sono. Per lo piu' stranieri
In Italia non ti conviene divenatare grande. Fin che sei piccolino e non dai fastidio a nessuno, riesci a campare, se diventi grande inizia a infastidire e/o a solleticare gli appetiti di svariati soggetti. Ancora grazie che ci rimane qualcuno di grande
 
Io la scorsa settimana sono stato al mare nel profondo SUD, verso sabato gia' arrivavano le macchine con targhe nordiche. Mio figlio e' rimasto giu' con i nonni, ha detto che domenica la spiaggia (libera, ovviamente) era piena ed era impossibile stare a distanza. I miei genitori ottantenni sono in Grecia (macchina + nave) ed hanno detto che la nave era piena come un uovo...fortunatamente vanno poi nelle isole meno famose dove le spiagge sono belle deserte
 
Io la scorsa settimana sono stato al mare nel profondo SUD, verso sabato gia' arrivavano le macchine con targhe nordiche. Mio figlio e' rimasto giu' con i nonni, ha detto che domenica la spiaggia (libera, ovviamente) era piena ed era impossibile stare a distanza. I miei genitori ottantenni sono in Grecia (macchina + nave) ed hanno detto che la nave era piena come un uovo...fortunatamente vanno poi nelle isole meno famose dove le spiagge sono belle deserte


Nave piena come un uovo....
Spiagge deserte
Quasi quasi, era meglio il contrario
 
Io la scorsa settimana sono stato al mare nel profondo SUD, verso sabato gia' arrivavano le macchine con targhe nordiche. Mio figlio e' rimasto giu' con i nonni, ha detto che domenica la spiaggia (libera, ovviamente) era piena ed era impossibile stare a distanza. I miei genitori ottantenni sono in Grecia (macchina + nave) ed hanno detto che la nave era piena come un uovo...fortunatamente vanno poi nelle isole meno famose dove le spiagge sono belle deserte
come fai ad identificare le targhe nordiche?
 
Concordo Gab, e aggiungo che sono tutti super-faziosi, altro che raccontare i fatti.........
Vogliono che le persone stiano sempre e comunque in tensione, vuoi per il virus, vuoi per la crisi, vuoi per i casini con le autostrade. Non dico che siano totalmente inventate, di sicuro molte persone si sono trovate senza lavoro o in grande difficoltà, ma descrivere tutto come una caporetto è imbarazzante. Negli anni precedenti quando il turismo nostrano ed estero andava alla grande, non ho mai letto articoli dove ristoratori ed albergatori si lamentavano di lavorare e guadagnare troppo. Tutto quel "di più" che hanno preso negli anni grazie al turismo di massa, dov'è finito?
Poi ripeto, se vuoi i turisti e tieni dei prezzi fuori dal mondo (come dicevo degli hotel sul lago di Como), non puoi lamentarti del fatto di avere le camere vuote (in assenza dei turisti dal portafoglio a fisarmonica). Quindi le soluzioni sono 2: o loro riadeguano le tariffe per farle diventare accessibili, oppure rimangono vuoti. Io un anno senza andare in vacanza me lo posso permettere, loro un anno con tutte le stanze vuote e personale a carico possono permetterselo?
 
Vogliono che le persone stiano sempre e comunque in tensione, vuoi per il virus, vuoi per la crisi, vuoi per i casini con le autostrade. Non dico che siano totalmente inventate, di sicuro molte persone si sono trovate senza lavoro o in grande difficoltà, ma descrivere tutto come una caporetto è imbarazzante. Negli anni precedenti quando il turismo nostrano ed estero andava alla grande, non ho mai letto articoli dove ristoratori ed albergatori si lamentavano di lavorare e guadagnare troppo. Tutto quel "di più" che hanno preso negli anni grazie al turismo di massa, dov'è finito?
Poi ripeto, se vuoi i turisti e tieni dei prezzi fuori dal mondo (come dicevo degli hotel sul lago di Como), non puoi lamentarti del fatto di avere le camere vuote (in assenza dei turisti dal portafoglio a fisarmonica). Quindi le soluzioni sono 2: o loro riadeguano le tariffe per farle diventare accessibili, oppure rimangono vuoti. Io un anno senza andare in vacanza me lo posso permettere, loro un anno con tutte le stanze vuote e personale a carico possono permetterselo?
beh..è un errore che ho già visto fare a molti..periodo senza entrate a causa covid? alzo i prezzi e compenso, sono mezzo vuoto e ho costi alti? alzo i prezzi e compenso..invece alzare i prezzi causa, complice una diminuzione del potere d´acquisto registratasi in questo periodo un "tutto vuoto" e la chiusura per fallimento. A prezzi "popolari" magari non guadagnano, ma almeno rientrano delle spese, magari anche solo in parte, ma meglio del fallimento forse...Contenti loro...
 
Back
Alto