Swift88 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Basta vedere i test sull'alcol che fanno in america.. Noi ridiamo, ma sono più utili di un dato che è oggettivo. Perchè uno 0,5 per me non da gli stessi effetti per la mia ragazza, cosa che è italia siamo entrambi "sani" ma per l'america io sono sano e lei no.
A proposito ieri mi stavano fermando ed era il mio compli. Menomale che avevo già festeggiato
Quoto.
Ed aggiungo che il dato dell'alcool nel sangue imho è tutto tranne che oggettivo. O meglio si, misura la quantità di alcool nel sangue ma non la tua capacità di guida.
A tal proposito è nettamente più valida una misurazione dei riflessi e dei tempi di risposta fatta con dei semplici test motori. A quel punto che tu abbia bevuto, che tu sia stanco, che tu abbia 40 di febbre poco importa, si misura (magari non oggetivamente ma comunque in maniera efficacie e GRATUITA) la presenza dei requisiti minimi per mettersi alla guida a prescindere dalle cause. Cause che poi saranno eventualmente investigate in un secondo momento con appositi test.
Risultato: più efficacia nel prevenire eventuali incidenti e grande risparmio di denaro (i test approfonditi vengono fatti non a cazzo ma solo sui soggetti che non hanno i requisiti minimi per guidare).
Occhio che gli alcool test misurano la presenza di Alcool nei polmoni. Se tu mangi un moncherin sei fuori. Invece quello nel sangue (effettivo) lo si misura con un prelievo. Sono 2 cose molto diverse.
Si', ma puoi richiedere di ripetere il test dopo 15 minuti.
In quel caso si vede subito se e' ebbrezza o se hai fatto gli sciacqui col colluttorio, come capitato a uno che ho conosciuto, che e' stato fermato alle 8 di mattina appena uscito per andare in ufficio, e che figurava con 1,5 g/l di alcool nel sangue proprio per il colluttorio!
Li' diciamo che e' stato facile, perche' ha detto agli agenti: "Scusate, ma vi pare che abbia un grammo e mezzo al litro di alcool? No, perche' dovrei far fatica a stare in piedi, altro che parlare e darvi i documenti.". :lol: :lol: :lol: