<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio XMOD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio XMOD

Non so se la ricomprerei. E' stata la mia prima auto nuova e pensavo che questo mi garantisse una certa autonomia dal frequentare l'officina. Così non è stato; nessun problema serio, ma tante piccole noie fastidiose che se avessi pagato l'auto 27450e (prezzo di listino) sarebbero divantate macroscopiche. Ciò non toglie che a quel prezzo è ragionevole aspettarsi di più e che la cura riposta nel progettare, costruire, assemblare ecc., l'auto non è stata superiore alle tanto vituperate (da me) FIAT. In poche parole, penso che sia molto fumo (vedi optional) e un'arrosto poco sapido. Dal motore non mi aspettavo granchè ma la delusione è stata ampliata dal downsizing che ho fatto. I freni non mi piacciono in assoluto.
 
E dire che ho sempre disprezzato le coreane... Mah.... Non sono peggio, anzi, non ho conferme dirette ma penso qualcuna è anche meglio..
Mio fratello ha una Toyota corolla verso di qualche anno fa, ma in quanto a noie non ne ha mai avute, forse al tatto le plastiche sembrano peggio, ma la nostra xmod mi sembra molto ben fatta dal di fuori...
 
gnato19 ha scritto:
Non so se la ricomprerei. E' stata la mia prima auto nuova e pensavo che questo mi garantisse una certa autonomia dal frequentare l'officina. Così non è stato; nessun problema serio, ma tante piccole noie fastidiose che se avessi pagato l'auto 27450e (prezzo di listino) sarebbero divantate macroscopiche. Ciò non toglie che a quel prezzo è ragionevole aspettarsi di più e che la cura riposta nel progettare, costruire, assemblare ecc., l'auto non è stata superiore alle tanto vituperate (da me) FIAT. In poche parole, penso che sia molto fumo (vedi optional) e un'arrosto poco sapido. Dal motore non mi aspettavo granchè ma la delusione è stata ampliata dal downsizing che ho fatto. I freni non mi piacciono in assoluto.

Che downsizing hai fatto? :shock:
 
KikkoXMod ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Non so se la ricomprerei. E' stata la mia prima auto nuova e pensavo che questo mi garantisse una certa autonomia dal frequentare l'officina. Così non è stato; nessun problema serio, ma tante piccole noie fastidiose che se avessi pagato l'auto 27450e (prezzo di listino) sarebbero divantate macroscopiche. Ciò non toglie che a quel prezzo è ragionevole aspettarsi di più e che la cura riposta nel progettare, costruire, assemblare ecc., l'auto non è stata superiore alle tanto vituperate (da me) FIAT. In poche parole, penso che sia molto fumo (vedi optional) e un'arrosto poco sapido. Dal motore non mi aspettavo granchè ma la delusione è stata ampliata dal downsizing che ho fatto. I freni non mi piacciono in assoluto.

Che downsizing hai fatto? :shock:
Come ho detto più volte sono passato da un 2.2 psa, ad un 1.8 con centralina aggiuntiva Ford, al 1.5 Renault.
 
Poco meno di tre anni e 100.000 km. Versione 2.0 dci proactive 150 cv.
Qualche dubbio ce l'ho anch'io, diciamo che è un'auto che dividerei in due: la parte anteriore tutto ok (qualche lacuna nella sezione BT, un supporto motore, ma al primo tagliando ho chiesto la sostituzione dell'intera apparecchiatura radio - ottenuta); gran motore, tira come una bestia, ha cominciato a camminare dagli 80.000 in su (a dispetto di chi dice che in 3-5000 km si ottengono le massime prestazioni...), consumi così così, buon avantreno, cambio davvero comodo e dolce (ma sa tirare fuori anche l'unghietta). Dietro... dietro lasciamo perdere. Sedili scandalosi, finitura pessima, scricchiolii (risolti -?- con grasso nelle sedi di alloggiamento), non mantengono la posizione da ribaltati - E SI ROMPONO GLI OGGETTI SOTTOSTANTI - alla loro ricaduta in sede. In quattro scenic possedute, la caduta libera della qualità dei sedili posteriori è costante. Complimenti. Portellone bagagliaio che prenderei a calci volentieri, i difetti (irrisolti) li conoscete tutti; sospensione posteriore a ponte torcente che si commenta da sè: degna di un'utilitaria da 10.000?. Chi sta seduto dietro ringrazia, per il rumore e il salto contemporaneo delle ruote ad ogni buca. Puah. Ricomprarla? potrebbe anche essere sì, in fin dei conti viaggio prettamente da solo (ma vorrei che la mia famiglia viaggiasse meglio e non imputasse a me le "pirlate" che un costruttore così importante fa per risparmiare...), l'auto è molto ben dotata, la mia è full-optional e si permette accessori e funzionalità di alcuni che sono degni del segmento premium. Prechè rovinare tutto con la metà posteriore? Renault, pensaci. I compromessi ci debbono essere e sono talvolta anche giustificabili. A quasi 35.000? (listino), no.
 
paoloasp ha scritto:
beh forse hai fatto troppo downsizing.
Se passavi lal 1.6 il passaggio sarebbe stato sicuramente meno indolore :D
Necessito del c.a. e di un motore non molto grande. Altrimenti sarei restato in Ford di sicuro.
 
Io ho risposto: "Non saprei, è troppo presto per parlarne", ma alla luce dell'ennesimo restyling, sinceramente mi è passata la voglia di riacquistare Renault.
A parte l'astetica che è un fatto puramente soggettivo, di oggettivo c'è da dire che ho acquistato l'auto nel gennaio del 2010 e dopo poco più di tre anni, mi ritrovo con un modello decisamente obsoleto e molto svalutato, visto che ha subito due pesanti restyling esterni, per non parlare degli interni e delle versioni.
 
2.0 dci 150cv Privilege Proactive:
90.000 km in tre anni senza nessuna sorpresa.
Confermo difetto al portellone e scarsa qualita' finiture ma ne apprezzo abitabilità, versatilità, modulabilità ed allestimento. La mia è full full optional.

Nell'insieme soddisfatto e la consiglierei.

Mia auto auto precedente: bmw 120d 163cv con cambio septronic. Certo auto diverse, ma non me ne ha fatto rimpiangere l'affidabilità.

Ciao,
Nicola
 
dai risultati del sondaggio possiamo dire che più del 50% la ricomprerebbe.
Secondo me questa Xmod avrebbe tanto futuro avanti se non stessero facendo un restyling del muso anni 90 :(
 
Back
Alto