<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio XMOD | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio XMOD

Ciao
visto che molti ne parlano nel bene o nel male
apriamo un sondaggio sulla XMOD 2011/2012, quanti la ricomprerebbero? :?:

Apriamo le danze
 
No, troppi difetti fin dall'inizio.
Adesso sembra pure che mi slitti la frizione :shock:
Me la devo tenere, troppi soldi per cambiarla
xmod dci 1.5 2010 60000km
 
Assolutamente sì, senza alcun dubbio ed ha sostituito una Golf mica una Duna :D
Ps: è la mia 3° Scenic ed è quella che per ora preferisco (sgrat, sgrat... :rolleyes: )
 
Ad oggi direi 60% si 40% no

All'auto darei un 6,5

Le cose che più apprezzo sono l'abitabilità, il bagagliaio, l'estetica e il piacere di guida che comunque quest'auto mi ha trasmesso

Le cose che invece non mi piacciono sono i vari rumorini interni, lo sfregamento delle pastiglie, alcune plastiche interne e assemblaggi di scarsa qualità, il portellone posteriore da registrare periodicamente, l'audio della radio base veramente scadente, il sedile centrale posteriore praticamente inutilizzabile(se non si hanno le chiappe di Nina Moric)

Io ho il 1.5.dci 110cv: i consumi sono discreti (6,6 L/100km ad oggi con città al 60% e autostrada al 40%), il motore è onesto, non guasterebbe un po' di brio in partenza, ma capisco che con il peso e la mole dell'auto non è facile

saluti
 
Io ho il modello "intermedio"...my 2011 con motore dCi 1600...
Beh, la comprerei a metà :D
Nel senso che il motore mi piace parecchio, risponde bene (grattatina preventiva!) e l'abitabilità per 4 persone è fantastica (come diceva max...se non sei la Moric non ci entri nel sedile centrale! :shock:)...per me che vado a pesca e ci infilo di tutto (non fraintendetemi!) il sedile centrale abbattibile è perfetto, più un bel baule!
Per l'assemblaggio, rifiniture, rumori, e allestimenti, non la riprenderei di sicuro!
Però come dice un mio amico...di una macchina si guarda il motore...che non ti lasci a piedi...a lui è successo in effetti...con Renault tra l'altro!!! :D
 
io ho la tua stessa auto e forse per sfortuna ma fino adesso le concessionarie renault in zona mi conoscono bene.
Per me ad oggi il problema + grosse è il rinculo della frizione che sarà per il mio piedino di fata (ho un 39-40) mi lascia il piede indolensito per tutta la giornata :(.
HO fatto un confronto con le altre S&S ed è lo stesso, quindi anche se l'officina su mia insistenza voleva cambiare il pedale frizione (a costo di smontarmi mezza macchina) mi sono reso conto che era praticcamente inutile :cry: :cry:

Per questo motivo in particolare la mia risposta è sicuramente no.
 
Rinculo della frizione???...in che senso scusa?
O non ci ho mai fatto caso :shock:, o la mia non riscontra questo problema :rolleyes: ...però io ho un 46 di piede! :oops:
Proverò ad essere più "attento" al problema, ma mi sembra di non aver notato nulla!
 
Xmod 1.6 dci 130 cv
per uso famigliare ok
non compratela se le strade sono dissestate (sospensioni troppo dure)
stacco della frizione da abituarsi (sembro un patentato alle prime armi)
Consumi onesti per un percorso misto16- 17 km litro, urbano 12-13 km litro
Motore ok, un difetto se si può definire che se non arrivi a 1700 giri non spinge,a volte nelle riduzioni specialmente in 2^se ti trovi sotto i 1700 giri sei costretto ad inserire la 1^
Copertura in finta pelle leva del cambio dopo un'anno segni di lacerazione (forse passa in garanzia)
Avendo avuto in passato un VW la chiusura delle portiere della xmod non mi convince sensazione di fragilità, per non parlare del suono quando si chiude la portiera (wv altra musica).
Solito problema ai dischi posteriori (fruscio quando riscaldano) cambiato in garanzia dischi e pattini, il risultato non cambia non si può risolvere.
Dopo 20.000 km sostituzione elettrovalvola zona turbina (in garanzia)
Strano rumore a freddo per 10 minuti circa "un ticchettio" secondo mec. renault normale per questo motore (maaaaa!!!!!)
Questo solo in 16 mesi e 29000 km

La consiglio???????
Per il prezzo pagato no.
 
bigfish77 ha scritto:
Rinculo della frizione???...in che senso scusa?
O non ci ho mai fatto caso :shock:, o la mia non riscontra questo problema :rolleyes: ...però io ho un 46 di piede! :oops:
Proverò ad essere più "attento" al problema, ma mi sembra di non aver notato nulla!
La frizione dei motori con S&S hanno una doppia molla che rendono il ritorno alla posizione di riposo + brusco rispetto al modello non S&S. L'ho verificato di persona in concessionaria su diverse XMOD in esposizione, sia 1.5 che 1.6 basta che siano S&S. Lo stesso mi è stato detto da 2 officine renault.
Purtroppo per il mio piedino 39/40 e per l'articolazione della gamba questa frizione è una mazzata specie nel traffico.
Ahime ad oggi sto ancora cercando una posizione ed una scarpa che mi evita questo problema :oops:
Se te ne vuoi rendere conto basta che stai a motore e radio spento (in un posto possibilmente non troppo rumoroso) e premi e lasci la frizione,
te ne accorgerai.
 
Assolutamente si e di corsa anche....

Chi mi conosce, ricorda i miei post precedenti, dove ho sempre infamato quest'auto e forse ha sgranato gli occhi nel leggere il mio voto, ma sa anche che mi sono sempre e solo riferito al motore non troppo brillante se non scadente su questa macchina. Comunque, con un motore un pò più brioso (ricordo che ho il 1.5 dCi 110 Cv), magari il vecchio 1.9 dCi 130 Cv o l'ancora "sconosciuto" 1.6 dCi 130 Cv, quest'auto nel suo segmento, non ha rivali, troppo un gradino sopra, questo, secondo il mio modestissimo parere.

Fuori OT: Ho sempre sentito parlare che il 1.6 dCi 130 Cv consumasse meno e spingeva di più, ma l'utente di 2-3 post fa ha lettetalmente smentito questa "leggenda metropolitana" dei consumi minori nel dichiararli nell'ordine dei 17 Km/l nel misto e 12-13 Km/l in urbano...bhè, cacchio...io con il mio 1.5 consumo mooooolto meno, e questa è una cosa che mi rincuora visto che stavo per suicidarmi economicamente nell'andare a permutare il mio 1.5 con il 1.6.

Altra nota che mi fa "sorridere" è il fatto che anche il 1.6 sotto i 1700 g/m non rende e "sembra pigro"...stessa cosa del 1.5!
Sicuramente il 1.6 è mooolto più prestante ma non quanto basta per giustificare un esborso economico harakiriano per passare dal 1.5 al 1.6!!!
Fine OT
 
Kikko mi fa piacere che alla fine sei soddisfatto 8) .
Riguardo al tuo OT io non ho mai provato il 1.5 però ti posso dire che il 1.6 è molto piacevole (anche se pigro di seconda come il 1.5)
questo porta molti a tiraree secondo me questo spiega quei consumi + elevati.
Personalmente in tratti prettamente urbano (velocità media 25Km/H, da qui puoi capire cosa intendo per urbano) faccio il 15 km/l tirando qua e la
onestamente per i consumi non mi posso lamentare, alla fine questa auto ha una grossa mole da muovere ed il tratto urbano non è il suo habitat naturale :p

Al motore 1.6 darei ad oggi un bel 7.5/8 (peccato per la pigrizia a bassi regime altrimenti poteva essere anche un voto + alto anche se penso che sia una regolazione voluta della centralina di cui non sappiamo il motivo).
 
dopo 9 mesi e 15.000 km percorsi mi ritengo soddisfatto. io la ricomprerei.
unico immenso difetto.....ho comprato una monovolulme per stare comodi in 5..mi ritrovo con una coupettone 4 posti per via del posto centrale del tutto inutilizzabile.
il 1.6 è un bel motore, spinge molto bene e consuma non tantissimo..era impensabile che consumasse meno del 1.5.

franco
 
paoloasp ha scritto:
bigfish77 ha scritto:
Rinculo della frizione???...in che senso scusa?
O non ci ho mai fatto caso :shock:, o la mia non riscontra questo problema :rolleyes: ...però io ho un 46 di piede! :oops:
Proverò ad essere più "attento" al problema, ma mi sembra di non aver notato nulla!
La frizione dei motori con S&S hanno una doppia molla che rendono il ritorno alla posizione di riposo + brusco rispetto al modello non S&S. L'ho verificato di persona in concessionaria su diverse XMOD in esposizione, sia 1.5 che 1.6 basta che siano S&S. Lo stesso mi è stato detto da 2 officine renault.
Purtroppo per il mio piedino 39/40 e per l'articolazione della gamba questa frizione è una mazzata specie nel traffico.
Ahime ad oggi sto ancora cercando una posizione ed una scarpa che mi evita questo problema :oops:
Se te ne vuoi rendere conto basta che stai a motore e radio spento (in un posto possibilmente non troppo rumoroso) e premi e lasci la frizione,
te ne accorgerai.
Sì, in effetti se sto fermo e provo a staccare la frizione mi sembra un pò brusco il rilascio...ma quando sono in marcia, non ci faccio molto caso!...ovviamente non è che mi scappa e parto in maniera repentina! :D
Io rilascio il pedale della frizione staccando il piede dal tappetino, quindi doso il rilascio!
Mi viene scomodo in altri modi, per via del piedono che mi ritrovo!Forse per questo motivo non "strappo" alle partenze! 8)
 
Ho una XMOD 1.5 EDC dal novembre 2011 e devo dire che non ho avuto nessun problema, il cambio è perfetto, l'auto silenziosa,comoda, senza scricchiolii.

Non la ricomprerei solo per un motivo.. mi piace molto la CAPTUR... :D :D :D
 
Back
Alto