<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità?

Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ricordiamoci che ,dati alla mano,gli incidenti col tutor sono diminuiti,,,,se mai,imho e' condannabile il comportamento scorretto di talune forze dell'ordine per fare cassa in modo vigliacco...il tutor più che benefici non ha fatto finora...e,certo,un'adeguamento ai limiti in certe strade / autostrade ( inadeguati) sarebbe auspicabile.. ;)
Vero, ma osserva con attenzione il grafico a pag 2 della brochure del tutor (sono dati di parte di ApI)
http://www.autostrade.it/pdf/autovelox/brochure_tutor.pdf
L'andamento fortunatamenet decrescente è del tutto simile per la viabilità non tutarata e per quella tutorata, a dimostrazione che, forse, ha positivamenteinciso il ringiovanimento e conseguente miglioramento del parco circolante.
Nota curiosa (si fa per dire) in assoluto le strade più veloci (autostrade) sono pure le più sicure ... (perché prive di incroci a raso e con delimitazione delle carreggiate)

Interessante grafico mauro...è sono d'accordo,laddove diminuisce il pericolo su strada,si può andare più veloci e paradossalmente più sicuri,anche grazie alle auto moderne....sarebbero da adeguare,questo si,alcuni limiti proprio in virtù delle migliori prestazioni globali delle auto ;)
 
seatleon85 ha scritto:
Hai ragione sul limite minimo... Che in Germania sanno guidare mentre noi no qui è una cavolata... Nel senso loro forse hanno più responsabilità civile, cioè se dovessero entrare in autostrada con una Panda non si metteranno mai in 4^ corsia a 130 ma sicuramente si metterebbero in 1^ a 130 e lascierebbero la 4^ corsia libera per chi magari a una che so un' AMG o anche una "tranquillissima" Skoda 2.0tdi 184cv e vuole viaggiare a 160km/h

e quello non si chiama saper guidare?
 
Suby01 ha scritto:
Io comincio proprio da quello che non vuoi... Cioè l'enorme differenza di guida tra italia e germania. Solo ieri per poco uno non mi ha rifatto la fiancata. Siamo usciti insieme al telepass, io nella corsia più a sx lui subito a fianco a me. Subito lui accelera, ho pensato che mi avesse visto e che stesse cercando di prendere metri per spostarsi nella stessa mia corsia ed infatti mi prende una decina di metri. Raggiunge un furgone che va piano e rallenta, nel frattempo io li raggiungo e quando li sto x superare (era una strada a 2 corsie) sto rincoglionito comincia a spostarsi (ovviamente senza freccia) stringendomi e costringendomi ad una frenata. Ok saró stato nell'angolo morto ma significa che da quando ha passato la sbarra non ha MAI guardato lo specchietto... Per me è inconcepibile una codmsa del genere eppure di casi del genere nr capitano ogni volta che ci si muove. Ovviamente non ha chiesto scusa ma è già tanto che non mi abbia mandato a f...
Detto questo io sarei per l'innalzamento dei limiti sulle autostrade à più di 2 corsie, ma variabili a seconda del traffico. P.s. In germania mon tutte le autostrade sono semza limiti
Ti quoto punto per punto.
Il tutor dovrebeb essere utilizzato proprio per adeguare i limiti alle condizioni, per beccare i troppi non assicurati, per sanzionare le distanze di sicurezza.
Non nego che a me piaccia la velocità, ma sono il primo a togliere gas quanod bisogna andare piano, e non mi faccio problemi, se del caso, a stere anche molto sotto i limiti previsti. Esempio i 110 quando piove ... in certi casi esageretamente bassi, ma non poche volte mi sono portato anche sotto gli 80 o perfino meno. Allo stesso modo, trovo spesso pericolosi i 130 per una Smart specie se di generazione 1 o anche 2 e fin troppo bassi per qualsiasi moderna vettuira dal segmento C in su.
Ma, purtroppo, per impostare una velocità "soggettiva" senza pericolo per gli altri, molti automobilistii avrebebro bisogno di un adeguato "ripasso"
Potremmo ad esempio mandarli proprio alcuni giorni sulle autostrade tedesche e vedere il mazzo che gli farebbero se guidassero come qui :twisted:
 
T_r_a_v_e_l ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Hai ragione sul limite minimo... Che in Germania sanno guidare mentre noi no qui è una cavolata... Nel senso loro forse hanno più responsabilità civile, cioè se dovessero entrare in autostrada con una Panda non si metteranno mai in 4^ corsia a 130 ma sicuramente si metterebbero in 1^ a 130 e lascierebbero la 4^ corsia libera per chi magari a una che so un' AMG o anche una "tranquillissima" Skoda 2.0tdi 184cv e vuole viaggiare a 160km/h

e quello non si chiama saper guidare?

Dipende dai punti di vista :D :D
 
T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
tu "sai guidare"? A TE il limite sta bene o no?? :D :D

per ora sembra di si :D a me il limite sta benissimo ;)
Il tratto di autostrada che percorro lo conosco, quando non c'è nessuno o quasi non mi piazzo certo a 130... :twisted:
Quando però c'è traffico, anche piuttosto scorrevole, visto l'uso delle corsie che fanno in molti, meglio andare pianino, imho

Alla fine della fiera chi "non sa guidare" dovrà rispondere rispetto a chi sa guidare

Per me è il contrario, punti di vista? :oops:

Oggi poi con la telesorveglianza chi sbaglia non scappa.

Se vabbè :hunf:

I 150, dalle 3 corsie in su ci possono stare.....
 
Sono d'accordo con l'innalzamento dei limiti nelle autostrade a 3+ corsie pianeggianti e rettilinee.
L'abolizione completa dei limiti è irrealistica.
 
desmo1987 ha scritto:
Sono d'accordo con l'innalzamento dei limiti nelle autostrade a 3+ corsie pianeggianti e rettilinee.
L'abolizione completa dei limiti è irrealistica.

E' irrealistica perchè abbiamo tanti Giuliano Ferrara giù nei palazzi romani
 
T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
tu "sai guidare"? A TE il limite sta bene o no?? :D :D

per ora sembra di si :D a me il limite sta benissimo ;)
Il tratto di autostrada che percorro lo conosco, quando non c'è nessuno o quasi non mi piazzo certo a 130... :twisted:
Quando però c'è traffico, anche piuttosto scorrevole, visto l'uso delle corsie che fanno in molti, meglio andare pianino, imho

Alla fine della fiera chi "non sa guidare" dovrà rispondere rispetto a chi sa guidare

Per me è il contrario, punti di vista? :oops:

Oggi poi con la telesorveglianza chi sbaglia non scappa.

Se vabbè :hunf:

ma dai su... per favore ....
il codice parla chiaro, e anche gli istruttori di scuola guida (spero)..... SI DEVE ADEGUARE LA PROPRIA VELOCITA' IN BASE ALLE CONDIZIONI STRADALI E DEL TRAFFICO.
Premesso ciò l'utente che in caso di maltempo o traffico o incolonnamento insiste con i 130 sentendosi, magari, dalla parte del giusto, visto che rispetta il limite, vero? Poi la distanza di sicurezza, l'uso della corsia appropriata, ed una guida attenta e pridente diventano una fastidiosa opzione trascurabile.
Hai mai visto qualcuno multato per scarsa prudenza, cambio corsia pericoloso e guida veloce in condizioni atmosferiche pericolose?
 
desmo1987 ha scritto:
Sono d'accordo con l'innalzamento dei limiti nelle autostrade a 3+ corsie pianeggianti e rettilinee.
L'abolizione completa dei limiti è irrealistica.
Perché solo dove ci sono le 3 corsie pianeggianti e rettilinee? Mai visto i tratti liberi oltralpe?
 
economyrunner ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
tu "sai guidare"? A TE il limite sta bene o no?? :D :D

per ora sembra di si :D a me il limite sta benissimo ;)
Il tratto di autostrada che percorro lo conosco, quando non c'è nessuno o quasi non mi piazzo certo a 130... :twisted:
Quando però c'è traffico, anche piuttosto scorrevole, visto l'uso delle corsie che fanno in molti, meglio andare pianino, imho

Alla fine della fiera chi "non sa guidare" dovrà rispondere rispetto a chi sa guidare

Per me è il contrario, punti di vista? :oops:

Oggi poi con la telesorveglianza chi sbaglia non scappa.

Se vabbè :hunf:

ma dai su... per favore ....
il codice parla chiaro, e anche gli istruttori di scuola guida (spero)..... SI DEVE ADEGUARE LA PROPRIA VELOCITA' IN BASE ALLE CONDIZIONI STRADALI E DEL TRAFFICO.
Premesso ciò l'utente che in caso di maltempo o traffico o incolonnamento insiste con i 130 sentendosi, magari, dalla parte del giusto, visto che rispetta il limite, vero? Poi la distanza di sicurezza, l'uso della corsia appropriata, ed una guida attenta e pridente diventano una fastidiosa opzione trascurabile.
Hai mai visto qualcuno multato per scarsa prudenza, cambio corsia pericoloso e guida veloce in condizioni atmosferiche pericolose?

tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare

Suby01 ha scritto:
Detto questo io sarei per l'innalzamento dei limiti sulle autostrade a più di 2 corsie, ma variabili a seconda del traffico.
 
Mi fate sentire più tedesco.
E' tragicomico vedere l'autolesionismo e il qualunquismo degli italiani che consapevoli delle cose che non vanno le accettano dicendo che se li meritano.
 
nuuuu, anche altruista io :hunf:

Per una settimana togliamo i limiti in alcune nostre autostrade, come in alcune autostrade tedesche.

Poi vediamo che ne viene fuori.
Sarò pessimista di natura ma vedo già scene da "Cobra 11" :rolleyes:
 
T_r_a_v_e_l ha scritto:
nuuuu, anche altruista io :hunf:

Per una settimana togliamo i limiti in alcune nostre autostrade, come in alcune autostrade tedesche.

Poi vediamo che ne viene fuori.
Sarò pessimista di natura ma vedo già scene da "Cobra 11" :rolleyes:

bin ich nicht einverstanden. :!: :!: :!:
 
Back
Alto