<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sondaggio per chi ha posseduto più di una renault | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sondaggio per chi ha posseduto più di una renault

1- Renault fuego 2.1 td del 1985 auto con prestazioni fantastiche per l'epoca, ma con numerosi problemi alla testata infatti nel 1987 l'ho data in permuta.

1- Renault clio del 1990 motore 1.1 Rn verde acqua, motore indistruttibile, l'auto non ha mai richiesto manutenzione di particolare livello ricordo solo all'inizio ha avuto problemi con cambio ma cambiato in garanzia. La macchina in totale ha fatto quasi 300 mila km e nel 2005 l'abbiamo sostituita con la modus

1- Renault clio del 1999 1.9 d versione one one un mulo da soma, macchina lentissima, ma con bassi consumi e motore veramente indistruttibile, cambiata sempre nel 2005 per una renault grand espace

1- Renault modus 1.5 dCi dynamique, qua iniziano le noti dolenti della renault, interni pietosi per il prezzo dell'auto, motore molto delicato. La scorsa estate ho dovuto spendere quasi mille euro per la rottura anticipata della cinghia di distribuzione e per cambiare gli iniettori....E poi per cambiare una lampadine dei fari occorre farsi un mutuo :evil: :evil:

1- Renault grand espace initiale del 2005 peccato per l'acqua entrata nel gasolio durante un rifornimento che ha dato problemi al motore....Il motore era molto lento non sembrava neanche di avere un 3.0 sotto e consumava moltissimo complice il cambio automatico...Ormai questa macchina chissà dov'è si sono perse le sue tracce

Questa è la mia storia in casa Renault soddisfatto anche se con alcuni problemini .... :D :D
 
Ciao, sono Davide e vi racconto la mia esperienza:
Patente fatta su una Renault 9 TC ( 1.100 cc. ) del 1983 di mio padre, con 47 cv - auto veramente molto fiacca, ma dai consumi contenuti.
1988 Renault 11 TLE ( 1.200 cc. ) del 1986 percui restayling della 1' serie con 55 cv - consumava abbastanza e pedalava poco
1993 Renault 11 TLE 2' serie del 1988 - mi ero affezzionato alla prima
1996 Renault 21 GTS Limited 5 porte ( 1.700 cc. ) del 1992 con 92 cv. - problemi alla pompa dell'acqua a 175.000 KM quando l'ho cambiata
1999 Renault Megane Coach 1.4 16 v con 95 cv. auto che posseggo tuttora con 210.000 km. unico problema un pò fastidioso il radiatore che mi si è bucato a 150.000 km e non ho mai riparato; controllo ogni mese il livello e lo aggiungo ( l'auto la utilizzo solo nel tragitto casa-lavoro ) - l'auto non è velocissima, ma consuma veramente pochissimo.
nel frattempo ho avuto ( o meglio mia moglie ) 1 Scenic 1' serie 1.6 con 92 cv. che abbiamo cambiato con una Scenic II del 2009 a GPL
tuttora a casa con noi.
Io Renault 4 845 del 1984 che utilizzo tuttora nel tragitto casa-lavoro ogni tanto, o per portare a spasso i bimbi che si divertono moltissimo.
Renault Laguna III 1.9 dCi 130 CV GrandTour, del 2006 che ho venduto da un mesetto circa, e che sto cercando di sostituire con una Espace IV usata o una Laguna IV SportTour usata.
A parte la Coach che ho comprato nuova, e la Scenic II di mia moglie, le altre sono state tutte acquistate usate.
Mio padre invece è alla sua quarta Renault tutte rigorosamente Nuove.
La 9 su cui ho fatto la patente, una 4 del 1982, una Clio II del 1998 e attualmente una Twingo II del 2007
 
bè, avete fatto la collezione :D
complimenti!

noi stiamo per sostituire (a giorni, è già arrivata in concessionaria e l'abbiamo già visionata) la twingo 2 con la 3. :D
 
r8 del 71 1108
r21 87 1721
r9 1108
r5 diesel
r9 1108
megane classic 97 1600 8v
scenic 2001 1600 16v ( ancora utilizzata 160.000 km con gancio traino)
scenic xmod cross 2014 1500 dci
+ due clio prima e seconda serie, sodisfattissimo della clio II quindici anni e non sentilrli, dal meccanico solo per i tagliandi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
bè, avete fatto la collezione :D
complimenti!

noi stiamo per sostituire (a giorni, è già arrivata in concessionaria e l'abbiamo già visionata) la twingo 2 con la 3. :D

mi incuriosisce molto la nuova twingo. posteresti delle foto dell'interno, per mia curiosità ?
grazie
 
AO148817 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bè, avete fatto la collezione :D
complimenti!

noi stiamo per sostituire (a giorni, è già arrivata in concessionaria e l'abbiamo già visionata) la twingo 2 con la 3. :D

mi incuriosisce molto la nuova twingo. posteresti delle foto dell'interno, per mia curiosità ?
grazie
la nostra è così, plancia bianca e sedili rossi.
ma ci sono altri 3 colori a scelta, e le combinazioni dei sedili sono gratis.

non ci sono però i sedili scorrevoli posteriori, non li monta più.
il baule è a filo della soglia, come nelle station wagon, ma con altezza interna ridotta. è però lungo come nella vecchia coi sedili in posizione tutta avanzata. si sfrutta diversamente.

Attached files /attachments/1893311=41482-272c2f7c05485489b460f1985edf95c7[1].jpg
 
NEWsuper5 ha scritto:
AO148817 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bè, avete fatto la collezione :D
complimenti!

noi stiamo per sostituire (a giorni, è già arrivata in concessionaria e l'abbiamo già visionata) la twingo 2 con la 3. :D

mi incuriosisce molto la nuova twingo. posteresti delle foto dell'interno, per mia curiosità ?
grazie
la nostra è così, plancia bianca e sedili rossi.
ma ci sono altri 3 colori a scelta, e le combinazioni dei sedili sono gratis.

non ci sono però i sedili scorrevoli posteriori, non li monta più.
il baule è a filo della soglia, come nelle station wagon, ma con altezza interna ridotta. è però lungo come nella vecchia coi sedili in posizione tutta avanzata. si sfrutta diversamente.

davvero bellina vista da quà. mi fa un pò strano la portiera; ma sporge molto il "bracciolo" rosso con gli alzavetro? e la parte bianca sembra molto "plastica" ( ricorda le vecchie cx )
 
-renault 5 ( mio padre ) unico problema galleggiante benzina
-renault 5 coup de coeur ( ho imparato a guidare con questa ) nessun problema.
-clio 1.2 up niente da segnalare a parte lo sterzo duro come una pietra...
-clio II 1.4 16v 98cv modello max unico inconveniente sostituite tutte 4 le bobine fuori garanzia a mie spese anche se era un chiaro difetto di fabbricazione... :evil:
-clio II 1.5 dci 100cv luxe dinamique un gioiellino venduto due anni fa... :cry:
purtroppo l'attuale clio propio non mi va!
Ciao! ;)
 
AO148817 ha scritto:
davvero bellina vista da quà. mi fa un pò strano la portiera; ma sporge molto il "bracciolo" rosso con gli alzavetro? e la parte bianca sembra molto "plastica" ( ricorda le vecchie cx )
i comandi sono gli stessi della vecchia, ad eccezione del clacson, che ora è nel volante.
ma le levette laterali sono sempre loro...

il bracciolo portiera è più o meno come nella twingo2, almeno come dimensioni e posizione.

le grosse differenze sono nella posizione di guida, distesa come nella clio4 e la leva del cambio.
non è il classico cambio della twingo (dalla prima twingo alla seconda non ho notato alcuna differenza nè nel cambio nè nella posizione di guida): è stranamente spostato in avanti, in questo caso trovi la folle dove avevi le marce dispari, le marce pari dove era la folle e per le marce dispari devi spingere la leva molto avanti.
ci vorrà un pò ad abituarsi...

per il resto, giusto gli ingombri esterni, è strano perchè i sedili anteriori sono posizionati più avanti rispetto alla twingo 2, e il cofano anteriore è cortissimo.
 
Personalmente nessuna, sul lavoro ho comprato un Express nel 1996 dato indietro nel 2002 per l'attuale Kangoo. Entrambi 1.9D aspirati, il primo (coll'acceleratore a cavo) permetteva partenze ai semafori che facevano impallidire parecchie sportive. Nulla di grave da segnalare, curiosamente in entrambi ha iniziato a prendere gioco sulle spine la porta lato guida. Probabilmente spine sottodimensionate, difettuccio evidentemente non corretto col modello successivo.
 
RENAULT 19 RT 1400 CC SECONDA SERIE 1994:frenata lunga ma i migliori sedili che abbia mai avuto km 146.000
CLIO ICE 1200 CC DEL 1998: sterzo durissimo e con poco raggio di sterzata, consumi contenuti, discreta la franata km 96.000
LAGUNA SW 1800 16V DEL 2004: C'è l'ho tuttora, gran mezzo frenata da urlo , consumi visto la cilindrata non poi cosi eccessivi, macchina per lunghi viaggi km 105.000
CLIO TCE DEL 2010:è l'auto di mia moglie km 41.000 frenata potente e motore che spinge parecchio ,peccato che non consuma quello dichiarato(poco meno della mia laguna)
 
Ciao a tutti, di seguito la lista delle mie renault:
- 1992 clio 1.4 benzina 80 cv convertita a gpl, 178.000 km, mi ha lasciato a piedi una sola volta in autostrada con l'alternatore guasto.
- 2000 scenic 2 1.6 benzina 110.000 km, sempre andata bene, unico guasto il sensore di giri motore.
- 2010 scenic 3 1.9 diesel 130cv luxe, ad oggi 81.500 km al momento perfetta, per un periodo ho avuto la frizione che strappava a freddo, problema che si è risolto da solo...
- 2015, sono tentato di sostituire la mia attuale scenic con un'altra nuova modello 1.5 diesel EDC
 
Back
Alto