<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio: Museo unico per i marchi italiani del gruppo Fiat | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio: Museo unico per i marchi italiani del gruppo Fiat

Oggi ci sono troppi costi elevati per mantenere cinque , sei o forse più musei aperti nei paesi a volte più disparati del mondo e spesso in strutture anche bruttine per usare un eufemismo. L a gente non ci va e le perdite sono assicurate.
Mettiamo invece che si investa in un unico museo che comprenda marchi come Autobianchi , Innocenti , Abarth , Alfa, Lancia Fiat Maserati e anche qualche Ferrari .
A quel punto , io penso veramente si potrebbe creare un interesse enorme da parte degli appassionati di motori e non, magari sfruttando anche un parco giochi (stile Ferrari Dubai ).

località? Spiace dirlo ma Arese , Chivasso sono le meno adatte. Non c è assolutamente nulla . Punterei su Torino o L' Emilia Romagna.
 
156jtd. ha scritto:
Oggi ci sono troppi costi elevati per mantenere cinque , sei o forse più musei aperti nei paesi a volte più disparati del mondo e spesso in strutture anche bruttine per usare un eufemismo. L a gente non ci va e le perdite sono assicurate.
Mettiamo invece che si investa in un unico museo che comprenda marchi come Autobianchi , Innocenti , Abarth , Alfa, Lancia Fiat Maserati e anche qualche Ferrari .
A quel punto , io penso veramente si potrebbe creare un interesse enorme da parte degli appassionati di motori e non, magari sfruttando anche un parco giochi (stile Ferrari Dubai ).

località? Spiace dirlo ma Arese , Chivasso sono le meno adatte. Non c è assolutamente nulla . Punterei su Torino o L' Emilia Romagna.
Io non voto perché mi sembra una presa in giro.
Comunque propongo anziché Torino, il Cantone di Zugo, oppure Belo Horizonte o Detroit perché il mercato dell'auto in europa è in crisi ed i mercati emergenti reggono la baracca...
E poi nell'ottica di americanizzare Alfa piazzare il museo a Auburn Hills sarebbe veramente geniale.
 
156jtd. ha scritto:
Oggi ci sono troppi costi elevati per mantenere cinque , sei o forse più musei aperti nei paesi a volte più disparati del mondo e spesso in strutture anche bruttine per usare un eufemismo. L a gente non ci va e le perdite sono assicurate.
Mettiamo invece che si investa in un unico museo che comprenda marchi come Autobianchi , Innocenti , Abarth , Alfa, Lancia Fiat Maserati e anche qualche Ferrari .
A quel punto , io penso veramente si potrebbe creare un interesse enorme da parte degli appassionati di motori e non, magari sfruttando anche un parco giochi (stile Ferrari Dubai ).

località? Spiace dirlo ma Arese , Chivasso sono le meno adatte. Non c è assolutamente nulla . Punterei su Torino o L' Emilia Romagna.

Nel frattempo notizia fresca
http://www.automotonews.com/dettagliosc.aspx?box=dalmondo&pkid=1123
 
156jtd. ha scritto:
Oggi ci sono troppi costi elevati per mantenere cinque , sei o forse più musei aperti nei paesi a volte più disparati del mondo e spesso in strutture anche bruttine per usare un eufemismo. L a gente non ci va e le perdite sono assicurate.
Mettiamo invece che si investa in un unico museo che comprenda marchi come Autobianchi , Innocenti , Abarth , Alfa, Lancia Fiat Maserati e anche qualche Ferrari .
A quel punto , io penso veramente si potrebbe creare un interesse enorme da parte degli appassionati di motori e non, magari sfruttando anche un parco giochi (stile Ferrari Dubai ).

località? Spiace dirlo ma Arese , Chivasso sono le meno adatte. Non c è assolutamente nulla . Punterei su Torino o L' Emilia Romagna.

Ad Arese non c'è nulla dici?
Solo la più importante città italiana dal punto di vista economico e, se vuoi, un aeroporto internazionale a due passi.
Se questo è nulla...
 
sebaco ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Oggi ci sono troppi costi elevati per mantenere cinque , sei o forse più musei aperti nei paesi a volte più disparati del mondo e spesso in strutture anche bruttine per usare un eufemismo. L a gente non ci va e le perdite sono assicurate.
Mettiamo invece che si investa in un unico museo che comprenda marchi come Autobianchi , Innocenti , Abarth , Alfa, Lancia Fiat Maserati e anche qualche Ferrari .
A quel punto , io penso veramente si potrebbe creare un interesse enorme da parte degli appassionati di motori e non, magari sfruttando anche un parco giochi (stile Ferrari Dubai ).

località? Spiace dirlo ma Arese , Chivasso sono le meno adatte. Non c è assolutamente nulla . Punterei su Torino o L' Emilia Romagna.

Ad Arese non c'è nulla dici?
Solo la più importante città italiana dal punto di vista economico e, se vuoi, un aeroporto internazionale a due passi.
Se questo è nulla...
Se è nulla per fiat è nulla....
 
perchè non proprio Arese? Anche al Portello sarebbe ottimo,e poi non scordiamoci che lì vicino ci sono Gardaland e l'autodromo di Monza
 
Corazon Habanero ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Oggi ci sono troppi costi elevati per mantenere cinque , sei o forse più musei aperti nei paesi a volte più disparati del mondo e spesso in strutture anche bruttine per usare un eufemismo. L a gente non ci va e le perdite sono assicurate.
Mettiamo invece che si investa in un unico museo che comprenda marchi come Autobianchi , Innocenti , Abarth , Alfa, Lancia Fiat Maserati e anche qualche Ferrari .
A quel punto , io penso veramente si potrebbe creare un interesse enorme da parte degli appassionati di motori e non, magari sfruttando anche un parco giochi (stile Ferrari Dubai ).

località? Spiace dirlo ma Arese , Chivasso sono le meno adatte. Non c è assolutamente nulla . Punterei su Torino o L' Emilia Romagna.
Io non voto perché mi sembra una presa in giro.
Comunque propongo anziché Torino, il Cantone di Zugo, oppure Belo Horizonte o Detroit perché il mercato dell'auto in europa è in crisi ed i mercati emergenti reggono la baracca...
E poi nell'ottica di americanizzare Alfa piazzare il museo a Auburn Hills sarebbe veramente geniale.

ho risposto ma sembra una presa in giro anche a me
 
156jtd. ha scritto:
Oggi ci sono troppi costi elevati per mantenere cinque , sei o forse più musei aperti nei paesi a volte più disparati del mondo e spesso in strutture anche bruttine per usare un eufemismo. L a gente non ci va e le perdite sono assicurate.
Mettiamo invece che si investa in un unico museo che comprenda marchi come Autobianchi , Innocenti , Abarth , Alfa, Lancia Fiat Maserati e anche qualche Ferrari .
A quel punto , io penso veramente si potrebbe creare un interesse enorme da parte degli appassionati di motori e non, magari sfruttando anche un parco giochi (stile Ferrari Dubai ).

località? Spiace dirlo ma Arese , Chivasso sono le meno adatte. Non c è assolutamente nulla . Punterei su Torino o L' Emilia Romagna.
E' proprio l'idea che è venuta a me. Io non ci trovo nulla di male, in un unico edificio si mettono le sezioni dei vari marchi con le auto più rappresentative e di valore storico.
Inoltre si potrebbe anche creare una sezione dove si possono ospitare le auto di privati che vogliono esporre i propri gioielli al pubblico.
La storia dei vari marchi non viene certo sminuita da un museo di questo tipo.

Del resto la Gioconda di Leonardo non si trova forse al Louvre?
 
Back
Alto