<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio motori VW-AUDI | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio motori VW-AUDI

Per chi ha avuto l'opportunità di averli testatiprovati qual'è il migliore non solo per i valori tecnici, ma anche per sensazioni.
saluti
 
C'ho riflettuto un pò e ho aggiunto il parimerito perchè anche se molto diversi danno belle sensazioni forse eguagliabili.. quanto meno la coppia vigorosa del PDE compensa di molto la rumorosità che poi anche questa caretteristica ti sentire l'auto.
 
Ti dico la mia,giusto per partecipare...non voto perché mi manca il CR nuovo,sugli altri direi che il compromesso ideale e' il 143 cv CR ;)
 
Io non ho provato il nuovo 150cv, ma già dai numeri delle prove sembra nettamente superiore al precedente 140/143cv c.r. e sembra essere finalmente il degno erede dei migliori iniettori-poma, che ho provato praticamente in tutte le versioni..
Il 140cv c.r. (provato una volta su A3 2009 restyl.) penso sia stato uno dei rarissimi TDI con prestazioni non all'altezza della potenza.. A livello di prestazioni mi diede sensazioni paragonabil ial vecchio 1.9 110cv..
 
dani2581 ha scritto:
Io non ho provato il nuovo 150cv, ma già dai numeri delle prove sembra nettamente superiore al precedente 140/143cv c.r. e sembra essere finalmente il degno erede dei migliori iniettori-poma, che ho provato praticamente in tutte le versioni..
Il 140cv c.r. (provato una volta su A3 2009 restyl.) penso sia stato uno dei rarissimi TDI con prestazioni non all'altezza della potenza.. A livello di prestazioni mi diede sensazioni paragonabil ial vecchio 1.9 110cv..

Se metto nella lista il mio pde 130 cv,cambia tutto allora... ;)
 
gallongi ha scritto:
Se metto nella lista il mio pde 130 cv,cambia tutto allora... ;)

Concordo!

L'erogazione "aggressiva" del nostro 130cv PDE è proverbiale... ;)

Non c'è C.R che da quelle belle sensazioni purtroppo... I duemila C. R. non l'ho ancora provati, ma il nuovo 1.6 (che ho provato approfonditamente) per quanto piacevolissimo e tutt'altro che seduto non ha la stessa grinta.
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Se metto nella lista il mio pde 130 cv,cambia tutto allora... ;)

Concordo!

L'erogazione "aggressiva" del nostro 130cv PDE è proverbiale... ;)

Non c'è C.R che da quelle belle sensazioni purtroppo... I duemila C. R. non l'ho ancora provati, ma il nuovo 1.6 (che ho provato approfonditamente) per quanto piacevolissimo e tutt'altro che seduto non ha la stessa grinta.

Fai certi spari che..... ;) però anche i duemila CR attuali sono ben veloci,più gentili,ma veloci....
 
Il parimerito si può configurare sotto il profilo della "gustosità" del nuovo TDI 150 Cv CR rispetto al vecchio TDI 140 Cv PDE per il resto parliamo di motori profondamente diversi.

Mi sono già espresso in merito alla questione avendo poi a che fare quotidianamente con un PDE. A mio avviso il nuovo TDI 150 Cv è promosso poichè seppur perdendo la "brutalità" tipica dell'erogazione dell'iniettore pompa, che va ricordato non è un effeto speciale ma reale e palpabile di questo tipo di iniezione che seppur non più in produzione ha rappresentato al tempo una svolta nella tipologia di iniezione diesel, non delude ne lo fa rimpiangere.
Non so quanti di voi sanno che sotto il pianale delle Audi PDE c'è un piccolo radiatorino per il raffreddamento del gasolio ad alta pressione prima che ritorni al serbatoio cosa che nel CR non esiste.

Per un motore d'annata come il TDI 140 (PDE) essere confrontato con il novello TDI 150 è un onore. :D
Scherzi a parte il 150 Cv non può "fisicamente" riprodurre la ruvidità di spinta generata dal PDE ma questo non vuol dire che non ne sia all'altezza poichè il 150 spinge ed anche parecchio, lo fa in silenzio, in souplesse con morbidezza ma decisione, ma sale che è un piacere.
Non ti attacca da nessuna parte senti chiaramente la spinta del propulsore che sale di giri ma niente scontrosità burbere, di fatto però la sua progressione a breve di conquista.
Per chi come me è abituato a sentire sbuffo e fischio della turbina e quella rombosità un pò ruvida del diesel PDE all'inizio è parso un po troppo "signorino" questo nuovo CR ma la sensazione è sparita dopo un po di Km perchè te ne accorgi subito che quando schiacci lui c'è, senza rombi, senza calci, senza plaetali segnali di chiamata in causa come il suo antenato PDE ma con silenziosa prontezza.
E' un pò come paragonare la lama di uno spadone in stile Conan e quello di una Katana, entrambe dal taglio distruttivo ma in modo diverso. ;)
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Se metto nella lista il mio pde 130 cv,cambia tutto allora... ;)

Concordo!

L'erogazione "aggressiva" del nostro 130cv PDE è proverbiale... ;)

Non c'è C.R che da quelle belle sensazioni purtroppo... I duemila C. R. non l'ho ancora provati, ma il nuovo 1.6 (che ho provato approfonditamente) per quanto piacevolissimo e tutt'altro che seduto non ha la stessa grinta.
Si ma anche senza averli provati... una golf 6 TDI c.r. 140cv faceva lo 0-100 quasi in 10" mentre la nuova 150cv sta sugli 8"5... Direi una bella differenza vista la coppia (almeno in teoria) uguale e soli 10cv in più
 
gallongi ha scritto:
Fai certi spari che..... ;) però anche i duemila CR attuali sono ben veloci,più gentili,ma veloci....

Si, questo sicuramente, i nuovi CR sono anche più veloci dei vecchi ma lo fanno in maniera forse troppo discreta... Infatti io parlavo proprio di spinta vigorosa ma ruvida e "ignorante" del PDE, dettaglio parecchio piacevole, oltre al fischio della turbina, come diceva giustamente Furetto. ;)
 
dani2581 ha scritto:
Si ma anche senza averli provati... una golf 6 TDI c.r. 140cv faceva lo 0-100 quasi in 10" mentre la nuova 150cv sta sugli 8"5... Direi una bella differenza vista la coppia (almeno in teoria) uguale e soli 10cv in più

Il valore di coppia del vecchio CR 140cv è simile a quello del nuovo, ma penso sia ripartita in maniera diversa, infatti le prestazioni e il rendimento sono migliorate parecchio.
 
dani2581 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Se metto nella lista il mio pde 130 cv,cambia tutto allora... ;)

Concordo!

L'erogazione "aggressiva" del nostro 130cv PDE è proverbiale... ;)

Non c'è C.R che da quelle belle sensazioni purtroppo... I duemila C. R. non l'ho ancora provati, ma il nuovo 1.6 (che ho provato approfonditamente) per quanto piacevolissimo e tutt'altro che seduto non ha la stessa grinta.
Si ma anche senza averli provati... una golf 6 TDI c.r. 140cv faceva lo 0-100 quasi in 10" mentre la nuova 150cv sta sugli 8"5... Direi una bella differenza vista la coppia (almeno in teoria) uguale e soli 10cv in più

Il pde 140 cv secondo me aveva un bel tiro,dichiarava mi pare 9 e 5 da 0 a 100 ma era proprio l'allungo e la propensione all'andare,per essere un diesel duemila che era piacevole...sempre parlando di questi diesel... ;)
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fai certi spari che..... ;) però anche i duemila CR attuali sono ben veloci,più gentili,ma veloci....

Si, questo sicuramente, i nuovi CR sono anche più veloci dei vecchi ma lo fanno in maniera forse troppo discreta... Infatti io parlavo proprio di spinta vigorosa ma ruvida e "ignorante" del PDE, dettaglio parecchio piacevole, oltre al fischio della turbina, come diceva giustamente Furetto. ;)

Io ho bene presente la nuova passat duemila ....ha una progressione autostradale notevole,ti ritrovi oltre i limiti in un nonnulla,bel viaggiare.... ;)
 
gallongi ha scritto:
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fai certi spari che..... ;) però anche i duemila CR attuali sono ben veloci,più gentili,ma veloci....

Si, questo sicuramente, i nuovi CR sono anche più veloci dei vecchi ma lo fanno in maniera forse troppo discreta... Infatti io parlavo proprio di spinta vigorosa ma ruvida e "ignorante" del PDE, dettaglio parecchio piacevole, oltre al fischio della turbina, come diceva giustamente Furetto. ;)

Io ho bene presente la nuova passat duemila ....ha una progressione autostradale notevole,ti ritrovi oltre i limiti in un nonnulla,bel viaggiare.... ;)

capito.
 
Back
Alto