<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SONDAGGIO: meccanici e ricambi - originali o "generici"? | Il Forum di Quattroruote

SONDAGGIO: meccanici e ricambi - originali o "generici"?

Ciao a tutti!

Proprio ieri avevo aperto un topic sulla spia della mia Ford Fiesta che segnalava un problema all'alternatore, problema che per ora pare rientrato, e la cosa mi ha dato spunto per aprire un nuovo topic di carattere piu generale, per conoscere meglio le vostre abitudini.

La vostra auto, la portate a tagliandare e riparare nelle autofficine autorizzate della sua marca? e mettete solo ricambi originali? o anche no?

Tornando all'esempio dell'alternatore, su suggerimento di un gentilissimom utente del forum, ho visto su ebay alternatori di seconda mano originali inferiori a 100 euro (quando nuovo Ford, costa 630).

Ma, se vogliamo andare sul nuovo, per dire, ho visto anche alternatori nuovi a un sesto del prezzo

ALTERNATORE DENSO 150A PER FORD FIESTA FOCUS KUGA 1.6 TDCI 2.0 TDCI DAN930 | eBay
(facendo ricerche sulla "Denso" è una marca giapponese di componenti per auto, partner della Toyota).

Io finora mi sono sempre rivolto a Ford. Una volta sola feci montare ei ischi della Brembo da un meccanico generico, ma dopo un annetto lo sterzo tremava in frenata, mo non so se la colpa è dei dischi della Brembo, del meccanico che li ha montati che è stato un pecionaro, come si dice a Roma, o magari qualche brutta buca o altro che li ha ovalizzati.

In famiglia mia c'è la costosa abitudine di andare sempre dal meccanico autorizzato, perche abbiamo l'esperienza di mio cugino , che su una Renault MEgane, a cui fece la cinghia di distribuzione, dopo un po' dovette buttare l'auto per un danno che gli aveva fatto.

Altresì, però ho diversi conoscenti, amici e colleghi, che portano le auto dal meccanico di fiducia, che vanno bene, e spendono la metà di me, anche per i tagliandi (con auto piu grosse delle mie).

Voi come vi orientate? c'è da fidarsi?(e non parlo solo di meccanici ma anche dei pezzi di ricambio).

Buona giornata a tutti.
 
Sempre generico da una vita o al massimo autorizzato ma non concessionario. Ricambi dipende dalla situazione: demolitore, nuovi originali, o nuovi generici. Dipende.
 
per tutto ciò che faccio io ricambi generici di buona qualità, spesso sono meglio degli originali e costano meno...o anche a sapere chi fa gli originali...a prenderli non marchiati costano meno (esempio banale...spazzole tergicristallo, skoda costavano 1,5 volte le SWF, che è la ditta che produce le spazzole che vengono rimarchiate skoda vw audi...) per ciò che fa il meccanico, se è di fiducia...mi fido!
 
Più che meccanico "generico", direi che vado da un meccanico "specializzato" sul veicolo in questione.

Per i ricambi, dipende dall'esperienza di altre persone con lo stesso veicolo, nella maggior parte dei casi preferisco recuperare un componente originale ed usato da un demolitore.
 
io fin dove posso faccio da me: olio, pastiglie etc. e comunque mai ricambi originali, anche perchè manca solo il simbolo della marca tipo ford, ma per il resto sono uguali, almeno quelli che ho visto io. Tornando all'alternatore se preso dal demol. se gli va bene che glielo pago dopo aver visto che va, bene, a meno che non mi chiede proprio solo 2 soldi, altrimenti rinuncerei dato che a vista non posso capire se funziona ma solo che è uguale...
 
Ultima modifica:
tendo a dare preferenza al service ufficiale (concessionario o autorizzato).
Con l'auto precedente andavo da un autorizzato e per gli interventi meno frequenti (distribuzione, freni) mi ero accordato che gli portavo io i ricambi (che compravo online scegliendo marche di qualità equivalente all'originale).
 
io fin dove posso faccio da me: olio, pastiglie etc. e comunque mai ricambi originali, anche perchè manca solo il simbolo della marca tipo ford, ma per il resto sono uguali, almeno quelli che ho visto io. Tornando all'alternatore se preso dal demol. se gli va bene che glielo pago dopo aver visto che va, bene, a meno che non mi chiede proprio solo 2 soldi, altrimenti rinuncerei dato che a vista non posso capire se funziona ma solo che è uguale...

Se il pezzo però non funziona i demolitori se lo riprendono indietro,magari non proprio volentieri ma lo fanno.
Certo lo sbattimento di montare un pezzo per poi scoprire che non va e quindi perdere tempo e soldi c'è.
Però quando il risparmio è tanto e magari il pezzo è veloce da montare si può tentare.
 
Se il pezzo però non funziona i demolitori se lo riprendono indietro,magari non proprio volentieri ma lo fanno.
Certo lo sbattimento di montare un pezzo per poi scoprire che non va e quindi perdere tempo e soldi c'è.
Però quando il risparmio è tanto e magari il pezzo è veloce da montare si può tentare.

Del resto, senza montarlo, cosa ne sa il demolitore se funziona o meno?
 
Una delle mie poche esperienze con ricambio generico (acquistato su internet e tergi o lampadine a parte) è stata fallimentare.

L'attuatore per l'apertura elettrica del portellone è durato un mese poi s'è bloccato APERTO. Impediva di chiudere il portellone.
E si che avevo scartato quelli più economici perché dalle recensioni non sembravano molto affidabili.
Certo che poi rileggendo bene le recensioni di quello scelto ho trovato uno che dava cinque stelle "... anche se ogni tanto si blocca aperto ..."
o_O
 
Io so che sto per tirarmela però ho comprato online il radiatore (a un terzo del prezzo rispetto a un ricambio originale Lancia,la metà rispetto a un ricambio originale del produttore) ed è li da 10 anni che va bene.
 
Io mi regolo con l'età dell'auto, finchè è nuova (orientativamente 5 anni) e magari ho il prolungamento della garanzia preferisco portarla nell'officina della concessionaria per evitare qualsiasi tipo di problema.
Superata quell'età invece fin ora l'ho portata da un generico.

C'è da dire che non sò quanto sia ancora possibile andare da un generico, considerata che l'elettronica è sempre di più e quindi per molte cose mi sembra praticamente obbligatorio andare direttamente all'officina della casa.
 
Io mi regolo con l'età dell'auto, finchè è nuova (orientativamente 5 anni) e magari ho il prolungamento della garanzia preferisco portarla nell'officina della concessionaria per evitare qualsiasi tipo di problema.
Superata quell'età invece fin ora l'ho portata da un generico.

C'è da dire che non sò quanto sia ancora possibile andare da un generico, considerata che l'elettronica è sempre di più e quindi per molte cose mi sembra praticamente obbligatorio andare direttamente all'officina della casa.

Se si parla di elettronica poi i generici molto spesso quando l'auto diventa troppo vecchia non hanno più gli strumenti per fare una diagnosi quindi fuori dalla rete ufficiale a volte è difficile trovare qualcuno in grado di metterci le mani,perfino su auto semplici e vecchie come la mia.
 
Se si parla di elettronica poi i generici molto spesso quando l'auto diventa troppo vecchia non hanno più gli strumenti per fare una diagnosi quindi fuori dalla rete ufficiale a volte è difficile trovare qualcuno in grado di metterci le mani,perfino su auto semplici e vecchie come la mia.

Infatti secondo me con tutti gli ADAS che sono presenti ormai su tutte le vetture (Si "salva" giusto qualche allestimento base) sarà veramente difficile che un generico riesca a stare dietro a tutte le vetture. Per quanto probabilmente all'interno dei vari gruppi vengono utilizzati gli stessi componenti, ma penso ci saranno comunque evoluzioni negli anni.
 
Back
Alto