<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio Ferrari F14T F.1 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio Ferrari F14T F.1

pilota54

0
Membro dello Staff
Mi riferisco alla prestazione in genere, non alla classifica finale, che può essere influenzata da ritiri, safety-car, incidenti, ecc..

Sondaggio 2:

1) Alonso sarà anche alla seconda gara più veloce di Raikkonen.
2) Kimi riuscirà a colmare il gap.
3) Kimi sarà più veloce di Alo.

Anche in questo caso mi riferisco alla prestazione globale del week-end.
 
Beh, intanto fornisco la mia risposta: parlando ovviamente di prestazione globale, non di risultato in gara, che può essere influenzato come detto da rotture, incidenti, safety-car ecc., voglio essere ottimista e vedo (o sogno?) la Ferrari lottare ad armi pari con Mc Laren, Williams e Red Bull, ferma restando la Mercedes la miglior monoposto.
Ho messo l'opzione 2.

In merito al sondaggio 2, credo che Kimi riuscirà sostanzialmente a pareggiare le prestazioni con Alonso alla terza gara, quando presumibilmente il team sarà venuto incontro alle sue esigenze di pilotaggio, ma già si avvicinerà alla seconda.
 
Forse hai scritto un "Kimi" in più? Non si capisce bene.

Il tuo nick comunque sintetizza in pieno la nuova F.1 2014. :D
 
Ho votato l'opzione tre dando sfogo al mio naturale pessimismo. Vista la poca distanza di tempo tra Australia e Malesia non credo che la Ferrari possa avere fatto qualcosa di significativo in termini di sviluppo. Purtroppo per ora la differenza con la PU Mercedes è troppo marcata e crea quel blocco dei primi tre Mercedes, McLaren e Williams. Ricordo che Massa è stato centrato alla prima curva da quel pazzo di Kobayashi altrimenti sarebbe arrivato davanti ad Alonso e che Bottas ha pagato un piccolo errore di gioventù altrimenti anche lui sarebbe stato davanti allo spagnolo.
Detto questo, non credo che per la stagione tutto è perduto, ci sono ampi margini di miglioramento per la Ferrari, che intanto ha portato due vetture al traguardo a differenza degli altri.
La RedBull secondo me a livello di prestazione pura è molto competitiva ma il grosso problema loro è l'affidabilità precaria.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Ho votato l'opzione tre dando sfogo al mio naturale pessimismo. Vista la poca distanza di tempo tra Australia e Malesia non credo che la Ferrari possa avere fatto qualcosa di significativo in termini di sviluppo. Purtroppo per ora la differenza con la PU Mercedes è troppo marcata e crea quel blocco dei primi tre Mercedes, McLaren e Williams. Ricordo che Massa è stato centrato alla prima curva da quel pazzo di Kobayashi altrimenti sarebbe arrivato davanti ad Alonso e che Bottas ha pagato un piccolo errore di gioventù altrimenti anche lui sarebbe stato davanti allo spagnolo.
Detto questo, non credo che per la stagione tutto è perduto, ci sono ampi margini di miglioramento per la Ferrari, che intanto ha portato due vetture al traguardo a differenza degli altri.
La RedBull secondo me a livello di prestazione pura è molto competitiva ma il grosso problema loro è l'affidabilità precaria.
Kobayashi alla prova dei fatti non è risultato affatto pazzo, ma è stato tradito dal doppio sistema di frenata introdotto quest'anno. E' noto che tutti i team quest'anno hanno ridotti il diametro e lo spessore dei dischi posteriori come pure il numero dei pistoni delle pastiglie dato che la frenata rigenerativa assicura un notevole effetto frenante. Peccato che in questo modo se il motore/generatore elettrico per un qualsiasi motivo non funziona il pilota si ritrova di colpo quasi senza freni al posteriore e l'impatto è inevitabile.
 
Non ci sono molte risposte, però 3 votanti su 8 complessivi danno la Ferrari come terza forza nella seconda imminente gara del campionato.

Sono s'accordo, almeno è quello che si spera (come minimo) dopo la magra figura di Melbourne.
 
Sul sito omnicorse.it e sul Corriere dello Sport di oggi si legge che le Ferrari fino al primo pit-stop hanno potuto utilizzare solo il motore termico a causa di un "bug", un broblema al collegamento tra (tutti) i motori Ferrari e gli input elettronici della FIA. Per quanto riguarda Raikkonen (come peraltro si è visto in TV) sempre fino al primo pit-stop non ha funzionato nemmeno il DRS (l'impulso che apre l'ala posteriore per poter sorpassare).

Commento:
Mah, non capisco come abbia fatto Raikkonen, se davvero nei primi giri aveva solo i 600 cv scarsi del motore termico, a fare quella partenza fulminante e superare in due-tre giri diversi avversari, raggiungendo Alonso. Che non aveva nemmeno il DRS l'ho notato guardando la TV, non si apriva mai e ciò lo ha tenuto diversi giri dietro Vergne.
Tutto ciò rivaluta la sua gara, è stato strepitoso se davvero aveva tutti quei problemi...................

Comunque vedremo a Sepang, non credo che la Ferrari sia stata così penalizzata, anche considerando che dopo il pit-stop tutto è stato rimesso a posto. Inoltre penso che tutti stiano lavorando per migliorare le monoposto, certo non solo la Ferrari, quindi le differenze di prestazione potrebbero restare invariate, anche se mi auguro ovviamente di NO. Domenica ne sapremo di più.
 
Back
Alto