<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SONDAGGIO: Cruscotto tutto DIGITALE ti piace si o no ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SONDAGGIO: Cruscotto tutto DIGITALE ti piace si o no ?

Cruscotto Digitale ?


  • Total voters
    33
  • Poll closed .
cmq strano ho visto un video su youtube (era la passat ) ma i strumenti erano tutti in grafica nero e grigio scuro.... quindi non capisco da dove
arriva quella con alcun parti in blu, boh ?

cmq davvero a me stra grafica.... NON PIACE per nulla !
 
Tutto digitale non mi piace.
Il mio ideale sono due strumenti analogici belli con al centro un grande TFT per le info aggiuntive.
 
Io dalla prova dal vivo me lo ricordo così:

volkswagen-passat-review-2015_24.jpg
cmq strano ho visto un video su youtube (era la passat ) ma i strumenti erano tutti in grafica nero e grigio scuro.... quindi non capisco da dove
arriva quella con alcun parti in blu, boh ?

cmq davvero a me stra grafica.... NON PIACE per nulla !
 
Io ce l'ho, a me piace parecchio, leggibilissimo, configurabile, riesce a portare più informazioni contemporaneamente rispetto ad uno tradizionale che ti costringe a cercartele.
Eccellente la risoluzione, le parti analogiche virtuali si presentano perfettamente smussate e non traspare che si è davanti ad un display digitale.

Tuttavia, il suo funzionamento, tranne pochi dettagli, non è molto diverso da uno analogico normale. Ad esempio, il trip computer viene visualizzato una informazione per volta e, in generale, la configurabilità è scarsina. Diciamo che c'è il potenziale per fare mooooooolto meglio.
 
Ciao a tutti! Io sono sempre stato un amante del combinato, analogico-digitale.... tuttavia vi faccio presente che apple ha eliminato per sempre le tastiere fisiche sui cellulari 10 anni fa, nel 2007.
Il cruscotto della macchina di 30 anni fa doveva essere analogico, perchè aveva informazioni fisse (sempre le stesse), un display sarebbe stato superfluo, ma oggi giorno con tutte le necessità di interfacciare smartphone, navigatore e varie app di supporto, le vecchie lancette purtroppo hanno fatto il loro tempo, e serve molta più flessibilità di un combinato.
Chiedetevi questo, 20 anni fa nel cellulare vi bastava la tastiera e display non grafico per fare tutto, 5 anni dopo avete dovuto combinare tastiera qwerty fisica e display grafico, e altri 5 anni dopo questa era diventata nuovamente un limite e necessitando di maggior flessibilità è entrato in gioco il display touch screen.
Stessa cosa per i cruscotti delle macchine. Certo tempistiche diverse, ma stesso filo conduttore, la flessibilità di utilizzo (e visualizzazzione delle info nell'interfaccia utente).

Quindi mi dispiace ma, bello o brutto, in futuro andremo a finire lì!

Ciao a tutti
Daniele
 
Tutto completamente digitale ad istinto non mi convince, ma dovrei vederlo dal vivo, cosa che non ho fatto. Credo, comunque, che il futuro sarà questo, come sta accadendo nel mondo moto.
 
Certo che il risparmio porti al cruscotto digitale. Come gli orologi, uno meccanico costa di più. Spero solo che ci sia la possibilità sempre di averlo analogico, casomai con sovrapprezzo.
 

Ehm, io avevo il P800 nel 2003, 4 anni prima di Apple.

Vedi l'allegato 2446

Lui scriveva "nei cellulari". E anche qui Apple è arrivata dopo altri, come quasi sempre, poiché il merito di Apple raramente è stato di innovare, più spesso di migliorare e rendere appetibili tecnologie di altri, oltre che curarne il design.

Andando più indietro c'era l'interessantissimo "Apple Newton", un PDA con riconoscimento della scrittura... che allora pareva fantascienza.
 
Non mi piace, ma ho sempre detestato gli interni troppo digitali, dai tempi della tipo digit per intenderci.
Decisamente meglio un bel cruscotto analogico con display interno per le info, ma si sa dove si puo' si risparmia.
 
Non avrai mai la versatilità di un digitale completo dove gli strumenti si rimpiccioliscono, si spostano, magari scompaiono per lasciare spazio alle informazioni che più ti servono in quel momento e che sei tu a scegliere......la sicurezza alla guida ne guadagna, se poi pure le case ci risparmiano conviene a tutti ... non si torna indietro su questo ..... come non si torna al Ciao od al Philips Fizz .... anche se è bello riusarli ogni tanto .... :emoji_relaxed:
 
sono un informatico ma certe parti dell'auto e in generale di tanti altri strumenti mi piace siano fisiche: la tridimensionalità senza emissione di luce è più gradevole. se dovessero cambiare di serie gli strumenti combinati con il display elettronico non sarebbe spiacevole ma non pago un euro in più per averlo.
per quello che riguarda i possibili guasti si aggiunge la possibilità che si guasti l'alimentazione dello schermo e il fatto che in quel caso sparisce qualsiasi informazione. l'estate scorsa mi si è guastato lo strumento combinato e il tachimetro era andato. Il contagiri e la misurazione della temperatura e della benzina però andavano e non è poco.
 
Digitale decisamente NO!
Sarò antico, ma il contagiri e il tachimetro mi piacciono analogici.
 
Back
Alto