<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio Alcolico! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio Alcolico!

Grappa per me, thanks.
In seconda battuta, vodka.
Tutto liscio, of course, al max il ghiaccio.

L'altro debole e' il vino ... :p
Adesso mi sto finendo una bottiglia di un "Australian Bush" (Chardonnay) e tra un po' sono a ronfare .... :D
 
ah, io per il grappino ho ancora una mezza bottiglia di mia produzione che e' venuto assai bene ....
poi c'e' quella del mio futuro ex-suocero che stende pure i cosacchi ... :D
 
speed64 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
speed64 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
altro....
non bevo praticamente mai alcolici.
qualche volta assaggio lo spumante per le feste.
ma siamo sui 10 alcolici massimo all'anno....

analcolico: praticamente tutto, tranne i cocktail col cocco (terribile :? ), e il chinotto.

voi direte: questo è scemo.
e io rispondo: può darsi, ma non mi piacciono. 8)
E perche' scemo ? :rolleyes: Meno male che a sto' mondo siamo diversi uno dall'altro,se non ti piace una cosa.... :rolleyes: ;) :)
non bevo mai, però in genere mi usano gli amici per scegliere i vini, perchè riesco a capire subito se un vino è buono o meno........specie quando non è chiarissima la provenienza.......
Infatti un vero intenditore ed un buon bevitore,non e' quello che si scola delle bottiglie,anzi di solito i beoni,ti farebbero passare per buona anche una bottiglia di petrolio... :D

;) Per fortuna, TI RINGRAZIO, hai messo, DI SOLITO ;)
Ciao
 
NEWsuper5 ha scritto:
speed64 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
speed64 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
altro....
non bevo praticamente mai alcolici.
qualche volta assaggio lo spumante per le feste.
ma siamo sui 10 alcolici massimo all'anno....

analcolico: praticamente tutto, tranne i cocktail col cocco (terribile :? ), e il chinotto.

voi direte: questo è scemo.
e io rispondo: può darsi, ma non mi piacciono. 8)
E perche' scemo ? :rolleyes: Meno male che a sto' mondo siamo diversi uno dall'altro,se non ti piace una cosa.... :rolleyes: ;) :)
non bevo mai, però in genere mi usano gli amici per scegliere i vini, perchè riesco a capire subito se un vino è buono o meno........specie quando non è chiarissima la provenienza.......
Infatti un vero intenditore ed un buon bevitore,non e' quello che si scola delle bottiglie,anzi di solito i beoni,ti farebbero passare per buona anche una bottiglia di petrolio... :D
verissimo! 8) :D :D
e vabbè...se uno è astemio mica non è normale...
il mondo è vario...
;)
 
vino rosso!!!! un calicino tutte le sere, a cena ( MAI a stomaco vuoto) mi distende i nervi.
Adoro:
-Nebbiolo
-Barbera
-Barolo
-Dolcetto
-Chianti
-Nero d'Avola
non disdegno i bianchi ma solo con le pietanze più leggere (il Tocai è gradevolissimo, e così pure EST !EST! EST! ed il Verduzzo....però li conosco molto meno bene dei rossi, chiedo venia.... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: ed ancora meno i rosati)
La birra la bevo solo con la pizza: mi piace moltissimo la Agnus Dei e, in generale, tutte le birre che fanno i monaci nei conventi, belle dense e luppolose, con un gusto molto "carico". L'unica birra leggera che bevo volentieri è la Corona, con il limone. Molto buona pure la birra ecologica che acquisto al super bio.. ....ma non ricordo la marca, scusate :oops:
quanto agli aperitivi....a parte il Martini bianco liscio, non mi piacciono per niente 'sti beveroni colorati e pasticciati :? :?
Superlacolici.uhmmmmmmm...... :rolleyes:
Braulio e Ramazzotti, ma moooooooolto di rado
grappa, vodka, cognac......non li bevo mai, non mi piacciono...
trovo gradevoli i liquorini gné gné alla rosa, alla fragola, il limoncello, ecc.....ma pure questi li bevo di rado, perchè sono delle bombe caloriche, senza però offrire nulla di nutriente all'organismo.
 
Causa astemìa totale dell'agrofemmina a casa solo acqua, al limite una Adelscott ogni tanto. Al ristorante un quarto di vino rosso o bianco a seconda del posto (più che del pasto, che essendo di solito carne chiederebbe rosso....). In pizzeria una Weizen.
Una volta ci scappava il caffè col rimorchio (in agriturismo, con grappetta aromatizzata). Adesso con l'etilometro che incombe, stante che di far guidare qualcun altro/a non se ne parla, lascio perdere gli ammazzacaffè....
 
Birra, è l'alcolico che bevo più spesso.
A casa, rilassandomi nel divano con una bella birra ghiacciata infilata nei porta bottiglia in neoprene (furbezza appresa in australia, da quelle parti si scalda in un nanosecondo), oppure fuori con gli amici. Poi, dopo gli allenamenti. Insomma, in mille occasioni la birra è la bevanda preferita, dissetante, poco impegnativa sul grado alcolico (tranne le dovute eccezioni), buona, eclettica e disponibile in mille varianti per tutti i gusti. La uso molto spesso anche per cucinare (famosissimi sono i miei fagioli alla birra)
Non ho tipi preferiti, apprezzo la buona birra a prescindere dalla sua tipologia, dalla stout alla lager, dalla lambic alla pilsener, dalle birre d'abbazia alla bitter ale.

Ovviamente bevo di tutto. A pasto il vino ovviamente, rigorosamente rosso o bianco frizzante col pesce leggero, il bianco fermo proprio non lo sopporto, con le uniche eccezioni del prosecco fermo e di un vino australiano prodotto a kangaroo island, talmente profumato viene voglia di usarlo come eau de toilette. In alternativa col pesce meglio la birra, specialmente con il pesce azzurro, magari delle alici scottadito con una bella lager ghiacciata non troppo frizzante.

Adoro anche i superalcolici in genere, tranne le varie vodke e grappe colorate. Adoro i whisky, in particolare irlandesi dal gusto morbido. Le grappe meglio se invecchiate. Il cognac rigorosamente nel napoleon e SCALDATO... ;)

Anche i cocktail mi piacciono, anche se con le dovute riserve. Non mi piacciono le cose troppo dolci o troppo amare (quindi pochissimi sciroppi e poco campari, negroni solo in rari casi come aperitivo, ti apre lo stomaco). Mi piacciono i cocktail fruttati e preparo degli ottimi caipirinha e caipiroska oltre che mojito (si vabbè, è semplice, ma quando mi metto a farli ho la coda di gente fuori da casa... :D ). Il preferito? Alexander fatto bene, con la noce moscata, non col cacao. Si lo so, cocktail da femminuccie, ma a me piace! :D

Odio i long drink, in ogni loro forma. Buoni solo per ubriacarsi in fretta... :?
 
Back
Alto