<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sondaggio &#34;mogliemobile&#34; | Il Forum di Quattroruote

sondaggio &#34;mogliemobile&#34;

Cari bimmers,
vorrei il vostro prezioso consiglio per la scelta della prossima ?mogliemobile?.
Spero che non la viviate come una provocazione dato che sono rimaste in lizza solamente alternative diverse da BMW.
Pongo di proposito il quesito in questo forum, confidando in un giudizio non ?di parte?
(come probabilmente otterrei se postassi in Audi o in Mercedes?).

Qualche informazione:
  • In famiglia siamo in 4, tutti con la patente.L?attuale ?parco auto? si compone della mia Audi Q5, della Golf Plus di mia moglie e di una Polo 1.2 TDI acquistata per i figli (e rientrante nei limiti dei neo-patentati).Quando i figli hanno bisogno contemporaneamente dell?auto il maggiore usa la Golf. Fra un mese anche mia figlia uscirà dai limiti dei neopatentati e potrà guidare tutte le nostre auto.La Golf Plus è un 1.6 FSI, ha quasi 7 anni e oltre 100.000 Km (20.000 all?anno all?inizio ma ora scesi a circa 10.000 all?anno).Visto il chilometraggio attuale anche la futura auto di mia moglie sarà a benzina e sporadicamente sarà utilizzata anche dai figli.L?auto la ordineremo a Settembre per consegna a Gennaio 2014.Per quanto contentissimi dell?attuale, non consideriamo una nuova Golf.Abbiamo scartato le SUV tipo Q3 o X1 o futura GLA.La BMW serie 1 non ci piace esteticamente.La Volvo V40 a me piacerebbe ma non piace né a mia moglie né ai figli.La Mercedes Classe A piace ai figli ma non a me nè a mia moglie.Non possiamo/vogliamo aspettare l?uscita della futura BMW Active Tourer.

Tutto ciò premesso rimangono le due alternative del sondaggio.
Motorizzazioni da 122 CV a benzina e cambio manuale per entrambe.

Allestimento Ambiente con pacchetto Business per l?Audi.
Allestimento Premium per la Mercedes.

So bene di confrontare "mele con pere" :D

A favore dell?Audi sono ovviamente i figli mentre la moglie vede nella Mercedes un?erede più coerente con la sua attuale Golf Plus.
Io sono abbastanza neutrale dato che non la userei praticamente mai.

Adesso tocca a voi?
 
Intanto, si potrebbe valutare quanto bisogno di spazio hanno i vari "utenti" in famiglia, e questo, eventualmente sarebbe un punto a favore della B (c'è però anche la Q5, che vanificherebbe questo atout).
La A3 ha una linea ed una guida decisamente più giovanili, e questo farebbe la felicità dei figli; la moglie potrebbe (forse) apprezzarne la maggior qualità generale ed i minori consumi (una B a benzina... :? ).
 
Non esprimo alcun voto secco perché mi è difficile, ma alcune considerazioni.

Innnanzi tutto, la distribuzione di taluni TSI sembra essere o essere stata alquanto cagionevole (prova a cercare tra i post di petrogambadilegno, avrai spunti interessanti). Penso che preliminarmente andrebbe chiarito questo punto, prima di fare una scelta serena..

Detto questo, detta molto brutalmente (e non me ne voglia nessuno, absit iniuria verbis) io vedo da una parte una Golf brandizzata Audi e dall'altra una Megane brandizzata MB: nulla da togliere, ma pagare listini Audi per una Golf "più bella" e Mb per una Megane "più bella" mi lascia molto perplesso (rispetto a prendermi gli "originali").

Chiedendo scusa per questo mio commento forse un po' sguaiato, se dovessi scegliere tra le due non nascondo che, in generale, ho un certo debole per Stoccarda più che per Ingolstadt.

Spiacente di non esserti di maggior aiuto :oops:
 
gentle-man ha scritto:
Cari bimmers,
vorrei il vostro prezioso consiglio per la scelta della prossima ?mogliemobile?.
Spero che non la viviate come una provocazione dato che sono rimaste in lizza solamente alternative diverse da BMW.
Pongo di proposito il quesito in questo forum, confidando in un giudizio non ?di parte?
(come probabilmente otterrei se postassi in Audi o in Mercedes?).

Qualche informazione:
  • In famiglia siamo in 4, tutti con la patente.L?attuale ?parco auto? si compone della mia Audi Q5, della Golf Plus di mia moglie e di una Polo 1.2 TDI acquistata per i figli (e rientrante nei limiti dei neo-patentati).Quando i figli hanno bisogno contemporaneamente dell?auto il maggiore usa la Golf. Fra un mese anche mia figlia uscirà dai limiti dei neopatentati e potrà guidare tutte le nostre auto.La Golf Plus è un 1.6 FSI, ha quasi 7 anni e oltre 100.000 Km (20.000 all?anno all?inizio ma ora scesi a circa 10.000 all?anno).Visto il chilometraggio attuale anche la futura auto di mia moglie sarà a benzina e sporadicamente sarà utilizzata anche dai figli.L?auto la ordineremo a Settembre per consegna a Gennaio 2014.Per quanto contentissimi dell?attuale, non consideriamo una nuova Golf.Abbiamo scartato le SUV tipo Q3 o X1 o futura GLA.La BMW serie 1 non ci piace esteticamente.La Volvo V40 a me piacerebbe ma non piace né a mia moglie né ai figli.La Mercedes Classe A piace ai figli ma non a me nè a mia moglie.Non possiamo/vogliamo aspettare l?uscita della futura BMW Active Tourer.

Tutto ciò premesso rimangono le due alternative del sondaggio.
Motorizzazioni da 122 CV a benzina e cambio manuale per entrambe.

Allestimento Ambiente con pacchetto Business per l?Audi.
Allestimento Premium per la Mercedes.

So bene di confrontare "mele con pere" :D

A favore dell?Audi sono ovviamente i figli mentre la moglie vede nella Mercedes un?erede più coerente con la sua attuale Golf Plus.
Io sono abbastanza neutrale dato che non la userei praticamente mai.

Adesso tocca a voi?

azzzzzz,
abbiamo 2 auto in comune su 3 :D
come Mauro non ti posso cosigliare....
per altri motivi.
- MB ho giurato 30 anni fa che non la comprero' mai....
- AUDI, darei l' idea di essere di parte
 
renexx ha scritto:
Intanto, si potrebbe valutare quanto bisogno di spazio hanno i vari "utenti" in famiglia, e questo, eventualmente sarebbe un punto a favore della B (c'è però anche la Q5, che vanificherebbe questo atout)....
La volumetria dell'A3 è più che sufficiente per gli usi previsti.

E' l'altezza della seduta da terra che differenzia tra loro le due alternative: mia moglie è abituata da anni ad una seduta leggermente più alta della classica berlina di segmento C.... Inutile dire che per i ragazzi vale l'esatto opposto :evil:

renexx ha scritto:
...La A3 ha una linea ed una guida decisamente più giovanili, e questo farebbe la felicità dei figli; la moglie potrebbe (forse) apprezzarne la maggior qualità generale ed i minori consumi (una B a benzina... :? ).
Per i consumi ti seguo.
Ma più in generale, ritieni il 1.6 MB inferiore al 1.4 VW?
 
Mauro 65 ha scritto:
Innnanzi tutto, la distribuzione di taluni TSI sembra essere o essere stata alquanto cagionevole (prova a cercare tra i post di petrogambadilegno, avrai spunti interessanti). Penso che preliminarmente andrebbe chiarito questo punto, prima di fare una scelta serena...
Caspita, lanci un bel siluro...
Fino ad ora in famiglia siamo stati fortunati dal punto di vista affidabilità con le auto del gruppo VW. Non sapevo di problemi per i TFSI (al più ho letto del cambio a doppia frizione). Considera però che l'alternativa è un MB che è sul mercato da soli 2 anni...

Mauro 65 ha scritto:
... detta molto brutalmente io vedo da una parte una Golf brandizzata Audi e dall'altra una Megane brandizzata MB: nulla da togliere, ma pagare listini Audi per una Golf "più bella" e Mb per una Megane "più bella" mi lascia molto perplesso (rispetto a prendermi gli "originali")...
Se usassi solo la ragione avrei già ordinato la Golf. Se non che la mia signora dopo Fiat, Mitsubishi e VW allo scoccare del cinquantesimo compleanno ha espresso il fermo desiderio di avere "almeno una volta nella vita un'auto di marca" (cit.).
So bene che il 20% della spesa servirà per soddisfare questo "sfizio" ma la cosa mi sta bene...
 
se l'auto è per la moglie prendi quello che la moglie desidera di più ;)
i figli quando avranno la loro indipendenza economica compreranno quello che vogliono
 
moogpsycho ha scritto:
se l'auto è per la moglie prendi quello che la moglie desidera di più ;)
i figli quando avranno la loro indipendenza economica compreranno quello che vogliono
Consiglio stra-condivisibile...
...ma è proprio la mamma che al dunque si fa "intenerire" dalle richieste dei "piccoli" (come li chiama ancora lei :D )

Alla fine mi sa che deciderò io (considerando anche i risultati di questo sondaggio...)
 
Faccio solo considerazioni tecniche.

Non so se Mauro facesse riferimento a questi TFSI ma mi sembra strano, i motori TFSI/TSI montati su Golf 7 ed Audi A3 sono un capitolo a parte rispetto a quelli montati su tutta la produzione trasversale precedente e questo perchè la piattaforma MQB ha imposto la revisione dell'alloggiamento del propulsore quindi i vecchi non potevano essere riadattati. Quindi questi TFSI (EA211) sono del tutto nuovi.

La potenza è la stessa per entrambi ma la Classe B è aggravata da oltre 100 Kg di peso in più. In compenso è Euro 6.
Insomma vetture nel complesso con doti tecnico/prestazionali molto vicine.

Quindi mi fermo quì, il resto è a gusto ed esigenze personali. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
...la distribuzione di taluni TSI sembra essere o essere stata alquanto cagionevole (prova a cercare tra i post di petrogambadilegno, avrai spunti interessanti)...
Grazie alla tua segnalazione ho letto un bel po' di post sul tema.
Il problema riguarda un numero significativo di TSI della generazione precedente con distribuzione a catena.
Soprattutto 160 CV ma anche 122 CV (come quello di pietrogambadilegno).
I nuovi motori hanno invece la distribuzione a cinghia.
Sono sul mercato da troppo poco per trarre delle conclusioni...
Per altro anche il motore MB a benzina è nuovo (lanciato proprio sulla B adesso lo usa anche la nuova A...).
 
FurettoS ha scritto:
... i motori TFSI/TSI montati su Golf 7 ed Audi A3 sono un capitolo a parte rispetto a quelli montati su tutta la produzione trasversale precedente...
Abbiamo postato nello stesso momento: ero appena arrivato alla stessa conclusione:
old =catena mentre new=cinghia ed era proprio la catena all'origine del problema...
Rimane il fatto che si tratta per entrambe le auto di motori nuovi la cui reale longevità si scoprirà fra qualche anno... :evil:

FurettoS ha scritto:
...La potenza è la stessa per entrambi ma la Classe B è aggravata da oltre 100 Kg di peso in più. In compenso è Euro 6.
Insomma vetture nel complesso con doti tecnico/prestazionali molto vicine...
L'Audi ha un rapporto peso/potenza migliore ed infatti tutti i dati dichiarati (velocità, accelerazione e consumi) sono migliori.
Purtroppo in entrambi i casi QR ha fino ad ora provato solo versioni diesel... :cry:
 
Back
Alto