<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio: 101 cv di potenza li preferite da un 3 cilindri turbo o da un 4 cilindri aspirato? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio: 101 cv di potenza li preferite da un 3 cilindri turbo o da un 4 cilindri aspirato?

NEWsuper5 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
A mio padre feci acquistare una brava 100 sx 16v, il motore, della serie torque (quindi propenso a spingere bene già dai mediobassi) allunga ancheun po' ed è tutt'ora piacevolissimo da guidare, e si badi bene che spinge una rapportatura lunga pensate per il mercato tedesco... roba da oltre 40km/h a 1000rpm in sesta
io ce l'ho ancora in casa.

il motore (consumi a parte... :oops: ) è l'unica cosa buona di quella macchina.

devi saperlo usare, perchè se cerchi ripresa sotto i 2000 giri è un pò morto... ma in allungo tira sino a 5000 senza batter ciglio (e con un rombo niente male, per essere una berlina da famiglia...)

ed è anche molto molto affidabile
anche la mrava di mio padre sembra nuova e ha circa 100Mm, e non consuma neppure molto (quando la uso io sta sui 14/15km/l) acendeo tanta autostrada e statali più urbano a 80 km/h di media effettiva
 
pi_greco ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
A mio padre feci acquistare una brava 100 sx 16v, il motore, della serie torque (quindi propenso a spingere bene già dai mediobassi) allunga ancheun po' ed è tutt'ora piacevolissimo da guidare, e si badi bene che spinge una rapportatura lunga pensate per il mercato tedesco... roba da oltre 40km/h a 1000rpm in sesta
io ce l'ho ancora in casa.

il motore (consumi a parte... :oops: ) è l'unica cosa buona di quella macchina.

devi saperlo usare, perchè se cerchi ripresa sotto i 2000 giri è un pò morto... ma in allungo tira sino a 5000 senza batter ciglio (e con un rombo niente male, per essere una berlina da famiglia...)

ed è anche molto molto affidabile
anche la mrava di mio padre sembra nuova e ha circa 100Mm, e non consuma neppure molto (quando la uso io sta sui 14/15km/l) acendeo tanta autostrada e statali più urbano a 80 km/h di media effettiva
la nostra va per i 300mila...
il motore è un gioiellino, il resto della macchina (carrozzeria esclusa, zero ruggine e vernice lucida) dimostra 15 anni in più.
 
per le mie finanze ridotte, non potrei mai permettermi un aspirato che abbia una spinta decente. quindi ho votato turbo, e magari 4 cilindri perchè il 3 non mi garba.
 
Io preferisco il turbo all'aspirato, pero' per una segmento C 1000cc sono troppo pochi.
Un fire 1.4 t-jet da 105cv 4 cilindri lo preferisco agli altri 2.
 
Jambana ha scritto:
aryan ha scritto:
Si infatti, allora prendiamoci tutti una Elise prima serie senza climatizzatore e altre cazzataggine che si rompono e pesano e giriamo con quella...

L'esempio della Elise Mk1 è un po' infelice, i motori Rover serie K erano prestanti ma avevano seri problemi di affidabilità. Esaltati nell'Elise e nelle MG F/TF dalla posizione posteriore centrale del motore, più problematica per il raffreddamento.

Vabbè non cambia nulla, non era quello il senso del discorso
 
Back
Alto