<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Son Tornato.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Son Tornato....

Ciao Lorenz! Gran complimentissimi. Ma senti un po'... visto che lavori a Milano e io sono di Milano... Un giretto di prova?!?!? ;)
E poi, una laurea in lingue ti può interessare per assumermi? Purtroppo niente economia :cry: Sogno di lavorare nel settore auto, da quando ho iniziato a leggere 4R (a ca. 16 anni). Per ora sono un po' fuori strada (14 anni nella moda), ma non mollo certo i miei sogni...

Per Touri...
Mi sono sempre chiesta come potevi essere all'univarsità, quando vedevo ca. 1000 tuoi interventi quotidiani sul forum :rolleyes: :lol:
Io mi sono laureata per passione. Ora purtroppo non utilizzo nessuna delle 4 lingue straniere che conosco purtroppo, però la formazione universitaria è stata comunque di grandissimo aiuto.
Hai vagamente valutato magari una facoltà più abbordabile? Magari un triennio? Non è detto che ciò che studi lo applichi poi al lavoro che trovi successivamente, ma è appunto l'esperienza nel suo insieme che dà molto.
Questo almeno per quanto mi riguarda.
Adoro la grammatica sia italiana che delle lingue che ho studiato (GB, F, D e E) e la relativa letteratura, ma per fare scarpe e borse made in Italy tutto ciò non serve. Però se sono arrivata dove sono arrivata (e ho ancora da "camminare"), è anche grazie alla mia formazione.
In bocca al lupo per le tue ricerche. Non lasciarti mai prendere dallo sconforto. Credici sempre e vaiiiii!!!!!!!
 
Mah..come ha detto Lorenz, le lauree abbordabili sono carta straccia..poi la sola triennale non vale molto..non so quando studiavi tu, ma io nel triennio ho studiato solo roba molto generale..pochissime applicazioni..si fa poi tutto nella specialistica..ma bisogna arrivarci!..E se conti che adesso hanno messo pure lo sbarramento al voto minimo "24".. :rolleyes:
 
Per me non è mai stata carta straccia. E' un arricchimento personale. La cultura, anche se poi non viene applicata a livello professionale, non ha mai tolto del valore a una persona. Anzi! Al tempo stesso, però, non sono per l'università a tutti i costi. Quindi rispetto assolutamente la tua scelta.
 
Mi sembra che già qualcuno in precedenza l'aveva detto, e io non vorrei sembrare un pappagallo, però la penso come lui, quello che si studia per la laurea non è cultura..a meno che per cultura non si intenda la memorizzazione di un pacchetto enorme di informazioni..comunque alcune delle persone più intelligenti che ho conosciuto nella mia vita avevano a malapena la licenza elementare!.. :D
 
Crialta ha scritto:
Dipende da cosa studi e da COME lo studi ;)

hei cri era da un po' che volevo sottoporti un'ipotesi di spritz...
poi le vacanze mi hanno scombussolato: tu come la vedi?
bye

PS il tourillo dimostra grandi competenze automobilistiche ma è un po' integralista sull'organizzazione dei saperi :D
 
Crialta ha scritto:
Dipende da cosa studi e da COME lo studi ;)
Vabbè, ma a che ti serve una laurea in scienze delle lingue antiche et similia?..Giusto a vantarti che sei acculturato..ma poi neanche..perchè come ho già detto, non è la cultura che fa l'intelligenza di una persona..esistono persone con diecimila lauree che son stupide come una foca..che poi non ho mai capito perchè si dica così..povere foche, se fossi in loro mi offenderei vedendo gli elementi a cui mi riferisco!.. :D
 
Concordissimo! Ma intelligente e colto è un abbinamento niente male. E poi studiare a me ha insegnato il metodo per affrontare le situazioni professionali un po' complesse. Logica, rigore, etc.
Ribadisco, sto solo difendendo titoli di studio "apparentemente" inutili dal punto di vista lavorativo, ma non formativo di una persona. Per il resto sono d'accordo con te.
 
Crialta ha scritto:
Concordissimo! Ma intelligente e colto è un abbinamento niente male. E poi studiare a me ha insegnato il metodo per affrontare le situazioni professionali un po' complesse. Logica, rigore, etc.
Ribadisco, sto solo difendendo titoli di studio "apparentemente" inutili dal punto di vista lavorativo, ma non formativo di una persona. Per il resto sono d'accordo con te.

in effetti tra due asini/e preferisco quello che ha letto qualche libro. non credi?
quanto allo spritz ti vedo dubbiosa ma possibilista... :)
 
zero c. ha scritto:
Crialta ha scritto:
Concordissimo! Ma intelligente e colto è un abbinamento niente male. E poi studiare a me ha insegnato il metodo per affrontare le situazioni professionali un po' complesse. Logica, rigore, etc.
Ribadisco, sto solo difendendo titoli di studio "apparentemente" inutili dal punto di vista lavorativo, ma non formativo di una persona. Per il resto sono d'accordo con te.

in effetti tra due asini/e preferisco quello che ha letto qualche libro. non credi?
quanto allo spritz ti vedo dubbiosa ma possibilista... :)

Mi sono persa qualche pezzo??? Lo spritz??? Non colgo :cry: :oops:
 
Crialta ha scritto:
zero c. ha scritto:
Crialta ha scritto:
Concordissimo! Ma intelligente e colto è un abbinamento niente male. E poi studiare a me ha insegnato il metodo per affrontare le situazioni professionali un po' complesse. Logica, rigore, etc.
Ribadisco, sto solo difendendo titoli di studio "apparentemente" inutili dal punto di vista lavorativo, ma non formativo di una persona. Per il resto sono d'accordo con te.

in effetti tra due asini/e preferisco quello che ha letto qualche libro. non credi?
quanto allo spritz ti vedo dubbiosa ma possibilista... :)

Mi sono persa qualche pezzo??? Lo spritz??? Non colgo :cry: :oops:

no no sono io che sono un po' ellittico: :XD: volevo sapere se/quando avevi voglia di farti un aperol sulle rive verdiblù del lago maggiore...
spero di non aver "gaffato" in tal caso sorry
 
zero c. ha scritto:
Crialta ha scritto:
zero c. ha scritto:
Crialta ha scritto:
Concordissimo! Ma intelligente e colto è un abbinamento niente male. E poi studiare a me ha insegnato il metodo per affrontare le situazioni professionali un po' complesse. Logica, rigore, etc.
Ribadisco, sto solo difendendo titoli di studio "apparentemente" inutili dal punto di vista lavorativo, ma non formativo di una persona. Per il resto sono d'accordo con te.

in effetti tra due asini/e preferisco quello che ha letto qualche libro. non credi?
quanto allo spritz ti vedo dubbiosa ma possibilista... :)

Mi sono persa qualche pezzo??? Lo spritz??? Non colgo :cry: :oops:

no no sono io che sono un po' ellittico: :XD: volevo sapere se/quando avevi voglia di farti un aperol sulle rive verdiblù del lago maggiore...
spero di non aver "gaffato" in tal caso sorry

Oh caspita! Allora i miei studi non sono serviti a niente!?!?!? :lol: Parlo, parlo e mi era sfuggito questo nesso (inesistente!!! :evil: ).
Dunque, il Lago Maggiore lo frequento di tanto in tanto (in gioventù ;) spessissimo), ma le rive "verdiblù" mi sono sempre sfuggite... Nessuna gaffe, tranquillo.
 
Crialta ha scritto:
zero c. ha scritto:
Crialta ha scritto:
zero c. ha scritto:
Crialta ha scritto:
Concordissimo! Ma intelligente e colto è un abbinamento niente male. E poi studiare a me ha insegnato il metodo per affrontare le situazioni professionali un po' complesse. Logica, rigore, etc.
Ribadisco, sto solo difendendo titoli di studio "apparentemente" inutili dal punto di vista lavorativo, ma non formativo di una persona. Per il resto sono d'accordo con te.

in effetti tra due asini/e preferisco quello che ha letto qualche libro. non credi?
quanto allo spritz ti vedo dubbiosa ma possibilista... :)

Mi sono persa qualche pezzo??? Lo spritz??? Non colgo :cry: :oops:

no no sono io che sono un po' ellittico: :XD: volevo sapere se/quando avevi voglia di farti un aperol sulle rive verdiblù del lago maggiore...
spero di non aver "gaffato" in tal caso sorry

Oh caspita! Allora i miei studi non sono serviti a niente!?!?!? :lol: Parlo, parlo e mi era sfuggito questo nesso (inesistente!!! :evil: ).
Dunque, il Lago Maggiore lo frequento di tanto in tanto (in gioventù ;) spessissimo), ma le rive "verdiblù" mi sono sempre sfuggite... Nessuna gaffe, tranquillo.

ah bene.
in effetti è un posto da gita di III media ;) ma se lo sai cogliere...
allora se ti va, mi farebbe piacere...come contattarti però?
ti lascio la mail ?
 
zero c. ha scritto:
Crialta ha scritto:
zero c. ha scritto:
Crialta ha scritto:
zero c. ha scritto:
Crialta ha scritto:
Concordissimo! Ma intelligente e colto è un abbinamento niente male. E poi studiare a me ha insegnato il metodo per affrontare le situazioni professionali un po' complesse. Logica, rigore, etc.
Ribadisco, sto solo difendendo titoli di studio "apparentemente" inutili dal punto di vista lavorativo, ma non formativo di una persona. Per il resto sono d'accordo con te.

in effetti tra due asini/e preferisco quello che ha letto qualche libro. non credi?
quanto allo spritz ti vedo dubbiosa ma possibilista... :)

Mi sono persa qualche pezzo??? Lo spritz??? Non colgo :cry: :oops:

no no sono io che sono un po' ellittico: :XD: volevo sapere se/quando avevi voglia di farti un aperol sulle rive verdiblù del lago maggiore...
spero di non aver "gaffato" in tal caso sorry

Oh caspita! Allora i miei studi non sono serviti a niente!?!?!? :lol: Parlo, parlo e mi era sfuggito questo nesso (inesistente!!! :evil: ).
Dunque, il Lago Maggiore lo frequento di tanto in tanto (in gioventù ;) spessissimo), ma le rive "verdiblù" mi sono sempre sfuggite... Nessuna gaffe, tranquillo.

ah bene.
in effetti è un posto da gita di III media ;) ma se lo sai cogliere...
allora se ti va, mi farebbe piacere...come contattarti però?
ti lascio la mail ?

OK
 
Back
Alto