<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Son Tornato.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Son Tornato....

Menech ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ma scusa, ti sei preso l'RS6??? :shock: :shock: :shock:

si; è un'usato di 1 anno tedesco...la 571esima prodotta..color grigio daytona, interni in pelle nappa, freni carboceramici,drc plus...e 1 paginetta di optional :)

X Tourillo: ma dalla tua scelta non puoi più tornare indietro?

No..ormai ho fatto la rinuncia agli studi e quei pochi esami che avevo passato me li hanno cancellati..se volessi ricominciare potrei..ma dovrei farlo da zero..massì ma tanto non sono pentito Lorenz..tanto la laurea non è che la danno per anzianità..se fossi rimasto lì dentro avrei solo perso il mio tempo.. ;)

Scusami Tourillo, sono ormai passati più di 22 anni dalla mia laurea :evil: :shock: e non mi ricordo più, tecnicamente, come funziona la cosa. Perchè la rinuncia con la cancellazione degli esami? Mi ricordo che se uno non pagava più le tasse, dopo 8 anni, si perdevano gli esami sostenuti. E se poi uno si pente? E come è andato poi il colloquio come direttore del supermercato?.. Ciao
Boh..io mi sono informato e risulta che si può fare l'interruzione degli studi solo per paternità o leva militare..e comunque poi devi pagare tutte le tasse degli anni precedenti + 100? per ogni anno che non hai frequentato..quindi visto che ero sicuro che non avrei mai ripreso quella facoltà, perchè tanto non sarei mairiuscito a laurearmi, e visto che avevo passato solo 5 esami, ho deciso per la rinuncia agli studi..che poi mi sembra che comunque fosse l'unica scelta possibile..

Per il colloquio ho passato la selezione iniziale..mi han detto che mi avrebbero chiamato per i primi di settembre ma non mi hanno ancora richiamato..boh.. :rolleyes: ..sinceramente sto iniziando a preoccuparmi..il primo di settembre è martedì!..Ma se non mi avessero voluto mi avrebbero congedato con il classico "le faremo sapere"..no?..
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Ok; mi sembra una scelta consapevole che quindi rispetto in pieno. Ti chiedevo perchè anche io alla tua età avevo avuto una crisi di rigetto dell'università...tutto qui...che poi però mi è passata.

Certo che anche tu ti sei preso una facoltà bella tosta e per la quale la domanda sul mondo del lavoro è piuttosto rigida....ma una bella economia fatta in un università come si deve no???? Poi ti assumevo io :D :D

Economia e commercio?..Per carità!..Se già scleravo al Poli perchè c'era troppa matematica non applicata a nulla, figuriamoci a Economia!!!.. :rolleyes: :oops:
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Oramai è più di 1 mese che manco dal forum....quest'estate niente vacanze se non 1 weekend lungo, causa "lavoro-lavoro-lavoro" (se non si fa carriera a 30anni, dopo diventa difficile :D :D )

Il 18 Settembre ritirerò la nuova bestia...ed ho trovato da vendere ad un prezzo onesto la "vecchia"..anche se stranamento non sono ancora nella fase euforica, xchè non ho ancora razionalizzato che tra poco mi siederò su 580cv

Ma Tourillo........cos'ha combinato???? Ha piantato lì l'università????
Ciao Lorenz, ben tornato, si sentiva la tua mancanza sul forum :!: ;) Dato che sei stato molto impegnato ed hai attraversato un periodo lavorativo molto intenso è normale che non hai ancora avuto modo di entrare nella prospettiva che tra non molto sarai alla guida del nuovo bolide :!: Quando sarai vicino alla consegna l'euforia aumenterà di certo esponenzialmente :!: Non riscomparire però anche perchè ci dovrai raccontare iperdettagliatamente (un po' come se ci fossimo noi alla guida ;) ) le primissime impressioni sulla RS6 :!: ;) :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Oramai è più di 1 mese che manco dal forum....quest'estate niente vacanze se non 1 weekend lungo, causa "lavoro-lavoro-lavoro" (se non si fa carriera a 30anni, dopo diventa difficile :D :D )

Il 18 Settembre ritirerò la nuova bestia...ed ho trovato da vendere ad un prezzo onesto la "vecchia"..anche se stranamento non sono ancora nella fase euforica, xchè non ho ancora razionalizzato che tra poco mi siederò su 580cv

Ma Tourillo........cos'ha combinato???? Ha piantato lì l'università????
bentornato :D
visto che ho conservato il " nostro" sito pulito pulito e in ordine??? :D :D
abbiamo fatto di tutto per dissuadere il buon :rolleyes: :rolleyes: touri' ma e' de coccio :( e non c'e stato verso
 
FAUST50 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Oramai è più di 1 mese che manco dal forum....quest'estate niente vacanze se non 1 weekend lungo, causa "lavoro-lavoro-lavoro" (se non si fa carriera a 30anni, dopo diventa difficile :D :D )

Il 18 Settembre ritirerò la nuova bestia...ed ho trovato da vendere ad un prezzo onesto la "vecchia"..anche se stranamento non sono ancora nella fase euforica, xchè non ho ancora razionalizzato che tra poco mi siederò su 580cv

Ma Tourillo........cos'ha combinato???? Ha piantato lì l'università????
bentornato :D
visto che ho conservato il " nostro" sito pulito pulito e in ordine??? :D :D
abbiamo fatto di tutto per dissuadere il buon :rolleyes: :rolleyes: touri' ma e' de coccio :( e non c'e stato verso
Vabbè tanto mi sa che guadagnerò di più così che se avessi fatto l'ingegnere in cassa integrazione.. :D
 
Tourillo ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Oramai è più di 1 mese che manco dal forum....quest'estate niente vacanze se non 1 weekend lungo, causa "lavoro-lavoro-lavoro" (se non si fa carriera a 30anni, dopo diventa difficile :D :D )

Il 18 Settembre ritirerò la nuova bestia...ed ho trovato da vendere ad un prezzo onesto la "vecchia"..anche se stranamento non sono ancora nella fase euforica, xchè non ho ancora razionalizzato che tra poco mi siederò su 580cv

Ma Tourillo........cos'ha combinato???? Ha piantato lì l'università????
bentornato :D
visto che ho conservato il " nostro" sito pulito pulito e in ordine??? :D :D
abbiamo fatto di tutto per dissuadere il buon :rolleyes: :rolleyes: touri' ma e' de coccio :( e non c'e stato verso
Vabbè tanto mi sa che guadagnerò di più così che se avessi fatto l'ingegnere in cassa integrazione.. :D

Forse i primi anni.....ma poi...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Oramai è più di 1 mese che manco dal forum....quest'estate niente vacanze se non 1 weekend lungo, causa "lavoro-lavoro-lavoro" (se non si fa carriera a 30anni, dopo diventa difficile :D :D )

Il 18 Settembre ritirerò la nuova bestia...ed ho trovato da vendere ad un prezzo onesto la "vecchia"..anche se stranamento non sono ancora nella fase euforica, xchè non ho ancora razionalizzato che tra poco mi siederò su 580cv

Ma Tourillo........cos'ha combinato???? Ha piantato lì l'università????
bentornato :D
visto che ho conservato il " nostro" sito pulito pulito e in ordine??? :D :D
abbiamo fatto di tutto per dissuadere il buon :rolleyes: :rolleyes: touri' ma e' de coccio :( e non c'e stato verso
Vabbè tanto mi sa che guadagnerò di più così che se avessi fatto l'ingegnere in cassa integrazione.. :D

Forse i primi anni.....ma poi...
Mah..quasi tutti laureati (non solo in ing.) che conosco non se la passano per niente bene..hanno la macchina più brutta della mia e non hanno neanche la casa di proprietà..è anche da questo che ho tratto le mie conclusioni..troppa fatica per niente..tanto vale mettersi subito al lavoro (magari possibilmente in un ambito che non risente delle crisi)..e poi come ho già detto sono praticamente sicuro che non sarei mai riuscito a laurearmi..quindi...
 
Tourillo ha scritto:
Mah..quasi tutti laureati (non solo in ing.) che conosco non se la passano per niente bene..hanno la macchina più brutta della mia e non hanno neanche la casa di proprietà..è anche da questo che ho tratto le mie conclusioni..troppa fatica per niente..tanto vale mettersi subito al lavoro (magari possibilmente in un ambito che non risente delle crisi)..e poi come ho già detto sono praticamente sicuro che non sarei mai riuscito a laurearmi..quindi...

io invece rimpiango di non aver potuto continuare, per me la laurea oltre a dare maggiori prospettive lavorative, è un arricchimento del bagaglio personale che avrei voluto intraprendere.. ora come ora il tempo per studiare non ce l'ho affatto.

Sulla questione "bella macchina e casa di proprietà" ovvio che si fa una scelta che comporta sacrifici del tipo girare con un'auto vecchia - o con i mezzi - e vivere con i genitori oppure in affitto per i fuori sede. Però io penso che sia un sacrificio ben ripagato col tempo.

io però lo studio, in senso lato, non lo abbandono.. quando ho del tempo libero da non dedicare allo sport, leggo, studio, m'informo, compro libri di informatica approfondita.. e anche se a volte alcune cose non le capisco faccio delle ricerche sulle terminologie che non conosco. Sono rimasto abbastanza affamato di cultura, venendo dal Ginnasio poi.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
Mah..quasi tutti laureati (non solo in ing.) che conosco non se la passano per niente bene..hanno la macchina più brutta della mia e non hanno neanche la casa di proprietà..è anche da questo che ho tratto le mie conclusioni..troppa fatica per niente..tanto vale mettersi subito al lavoro (magari possibilmente in un ambito che non risente delle crisi)..e poi come ho già detto sono praticamente sicuro che non sarei mai riuscito a laurearmi..quindi...

Tourillo lo ripeto la tua scelta è consapevole e quindi nessuno la sta opinando; xò difenderla dicendo "i laureati non trovan lavoro...oppure appena laureati giran con la macchina sfasciata" mi sembra un p' un tentativo di difenedere una scelta con argomentazioni un po' forzate.

E' vero che c'è un proliferare di lauree che non servono a nulla; è vero che certi settori hanno una offerta di neolaureati che eccede la domanda (penso a giurisprudenza); è vero che spesso un neo-laureato inizia la gavetta a 24/25 anni; ma è altrettanto vero che un non-laureato (a meno che gestica un'attività in proprio; vedi Lancista;nel suo caso non è lo studio ma le sue capacità ed ambizioni quelle che contano) oggi non può avere quelle opportunità di crescita professionali che ha un laureato.

Ed è altrettanto vero che tutte le multinazionali operanti nel nostro paese, oramai considerino solo laureati...si forse all'inizio prenderanno 1200 euro al mese a 25 anni che se confrontati con l'idraulico che ne prende 1800 sono di meno; ma il dipendente dell'idraulico a meno di mettersi in proprio prenderà x tutta la vita 1800 euro, il laureato se vale può veder aprirsi tante porte davanti a se.

Questo per la mia esperienza personale che riguarda il settore dei laureati in economia; il mio primo anno di lavoro aveva uno stipendio pari a "3 cocomeri e un peperone"; avevo un caro amico imbianchino che prendeva il doppio....ora, dopo meno di 10 anni, la situazione è più che capovolta...
 
Anzitutto, un ben tornato a Lorenz, la sua presenza rende migliore il forum. E complimenti per l'acquisto della belva.
A Tourillo non mi sento di dire se abbia fatto bene o male a piantar lì gli studi, solo il tempo potrà dirlo.
Io non mi sono laureato ai tempi, me ne sono pentito alcune volte, ma alla fine ho una bella famiglia, una bella casa ( anche se per quest'ultima non potrò più permettermi macchinoni tipo quello di Lorenz...) e una casetta in campagna. Come dice Gino Paoli "le strade sono giuste, anche quelle sbagliate, basta non esser certi mai", quindi non bisogna essere presuntuosi, ma seguire le proprie inclinazioni con l'umiltà di valutare ogni aspetto.
Per Lancista: un piccolo spunto polemico: la laurea non è un bagaglio culturale personale, è un pass per certi posti di lavoro. Il bagaglio culturale ognuno lo costruisce da sè: conosco dei laureati che scrivono "micro-cip" :!:
 
Back
Alto