<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> son dei vostri.....:) | Il Forum di Quattroruote

son dei vostri.....:)

Ho firmato ieri per una 1.6 ddis easy 2wd, l'equipaggiamento è abbondante così e il sovrapprezzo della style non ha senso per quello che offre in più, per me.
Mi han fatto 18200 chiavi in mano, la ritirerò entra la prima decina di giugno.......speriamo beneeeeeeeeeeee!!!!
Colore bianco ghiaccio perlato, molto carino e antisole!
DEVE DURARE!!!!
:lol:
 
come mai 2wd? io credo che una auto di questo tipo sia sempre meglio prenderla 4wd anche se non lo si userà mai (intendo come off road sporco), ok che può portare anche fattori negativi in particolare nei consumi, ma almeno è una cosa che fa distinguere una auto crossover da una semplice segmento B/C.
 
mommotti ha scritto:
Non la userò mai, consuma meno, va di più e costa almeno 2000 euro in meno....

e ci sono tante altre auto con caratteristiche simili, invece trovami una 4x4 a poco più di 20.000? (che non sia la dacia duster), è un po' come comprare un mac per usare windows a parer mio.
Comunque complimenti la s-cross pare proprio una buona auto in tutto, infatti la sto valutando molto come scelta per la nuova auto per mio padre.
 
Mi fa comodo la maggior altezza...nulla a che vedere con l'off road. Mia figlia soffre il mal d'auto e mi occorre un'auto un pò alta ma con assetto non morbido.
Poi spazio a volontà...ottima meccanica e consumi ridicoli. E costa poco...cin quella dotazione
 
Grazie.....son passato dalla francia al Giappone! Mia moglie aveva una clio e ora una yaris...io da un'ottima picasso a questo bel muletto nippoitaliano. Tra l'altro è una segmento c, pure molto spaziosa, con peso su strada da segmento b. La bilancia di 4ruote ha registrato per la ddis 4x2 1382 kg....pensate la punto 1.25 mjet 1344.....grazie agli acciai speciali
 
japjapjap ha scritto:
come mai 2wd? io credo che una auto di questo tipo sia sempre meglio prenderla 4wd anche se non lo si userà mai (intendo come off road sporco), ok che può portare anche fattori negativi in particolare nei consumi, ma almeno è una cosa che fa distinguere una auto crossover da una semplice segmento B/C.

Per la precisione avrei dovuto spendere 3750 euro in più, perchè la easy 4wd non esiste, parte dalla style!!!!!!
Immaginati spendere quasi 4000 euro in più per una cosa che non usi....ahimè il mio reddito non me lo suggerisce ;)
 
van basten 59 ha scritto:
ciao a tutti,sono molto interessato alla s-cross.. me la consigli??Siamo una famiglia di due adulti più due bimbi. :) :)

Decisamente! L'auto è spaziosa, non come la picasso che avevo prima ma lo spazio non manca di certo.
Bagagliaio grandetto e regolare, ottima visibilità, guida intuitiva e divertente con assetto medio (mia figlia che soffre di nausea ringrazia, con la picasso mi dovevo fermare sempre nelle strade con curve).
Io l'ho presa base ovvero easy, più che sufficiente, climatizzatore manuale che funziona benissimo, 4 vetri elettrici, stereo con lettore di usb, bluetooth ottimo e cruise control (comodissimo antimulte).
Infine, consumi bassissimi, io ho una guida che segue il flusso, non lenta ma non corro tra un'auto e l'altra, e consumo 4,6/4,7 litri e la macchina ha meno di 3000 km.
In pratica mi entra in riserva dopo 900 km.......
Delizia, il motore è superdotato di coppia con riprese fulminee e prestazioni globalmente superiori a quelle dichiarate. Merito del peso piuma (140 kg meno della fiat bravo con medesimo motore in prova).
Se ti vedi la prova su km77.com con dati cronometrici in ripresa è la prima della classe e non di poco pur avendo marce lunghe...
Anche il cambio è molto piacevole, secco e preciso.
In velocità non è rumorosa affatto, se hai provato una bravo è molto simile.
Il rumore ruvido del motore si sente in spazi stretti e delimitati, tipo a bassa velocità tra muri con finestrini aperti, ma per il resto l'insonorizzazione fa il suo dovere.
Se vuoi sapere altro chiedi.
p.s. tagliandi ogni 2 anni o 30.000 km!!!
 
Grazie Mammotti,veramente utile la tua recensione,ora mi darò da fare con qualche concessionaria per strappare un buon prezzo(possiedo una c-max del 2004 da rendere).La mia perplessità era il rumore del motore,sai molte recensioni lo evidenziavano marcato.Un ultimo dubbio,faccio circa 12.000 km anno cosa ne pensi.......benzina o diesel??Ciao e grazie ancora :D :D :D
 
Anch'io faccio quel chilometraggio ma.ho.preso il diesel perché va proprio forte. A 130 kmh la diesel 2wd 71 decibel, come.bravo 1,6. Ripeto si sente solo a bassa velocità e finestrini aperti. Rispetto alla.mia.picasso è più silenziosa, quella era 73 decibel. Si viaggia benissimo.
 
Ciao,ho girovagato alcune concessionarie e alla fine il preventivo migliore per 1.6 ddis easy 2wd è di 16.200 euro con la resa del mio c-max 1.6 tdc del 2004 e 170.000 km.....cosa ne pensate?? :p :p
 
Ciao a tutti, ho ritirato la mia S-Cross 1.6 ddis 4wd style l'otto agosto e per il momento va che è una meraviglia. Non ho ancora fatto il primo pieno, per cui non so ancora quanto effettivamente consumi. Per quello che riguarda la rumorosità, la mia auto precedente era un Toyota Rav4 turbodiesel del 2004 e senz'altro la S-Cross è MOLTO meno rumorosa, tanto che al confronto la definirei silenziosa. Il prezzo finale netto che ho sborsato con il ritiro della mia vecchia auto è stato di 17.800 euro.
 
soromicky ha scritto:
Ciao a tutti, ho ritirato la mia S-Cross 1.6 ddis 4wd style l'otto agosto e per il momento va che è una meraviglia. Non ho ancora fatto il primo pieno, per cui non so ancora quanto effettivamente consumi. Per quello che riguarda la rumorosità, la mia auto precedente era un Toyota Rav4 turbodiesel del 2004 e senz'altro la S-Cross è MOLTO meno rumorosa, tanto che al confronto la definirei silenziosa. Il prezzo finale netto che ho sborsato con il ritiro della mia vecchia auto è stato di 17.800 euro.

Ma infatti la questione rumorosità è un pò leggendaria. In velocità l'auto è silenziosa, è solo un pò romboso il motore essendo un motore un pò "rude", ma la sua unica sfortuna è di essere uscita sul mercato in contemporanea con modelli che hanno puntato moltissimo sulla silenziosità (nuovo qashqai, peugeot 308). Strumenti alla mano è più silenziosa della qashqai della precedente generazione, della mistubishi asx e di tante altre ben più costose...
 
Back
Alto