<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> son dei vostri.....:) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

son dei vostri.....:)

Ciao,ordinata la 1.6 ddis easy 2wd tra una decina di giorni la consegna!!!Alla fine pagata 16.000 euro con cerchioni in lega omaggio.Cosa mi consigliate per l'alimentazione:blu diesel o il vecchio gasolio?Grazie e saluti a tutti :D
 
Come vi trovate con il comfort in autostrada?e' così rumorosa alle alte velocità a causa dei fruscii aerodinamici e del motore? Grazie
 
gorillajr ha scritto:
Come vi trovate con il comfort in autostrada?e' così rumorosa alle alte velocità a causa dei fruscii aerodinamici e del motore? Grazie

In velocità è la situazione in cui è più comoda, il rumore è dovuto al motore un pò "rustico", col caratteristico borbottio fiat che si percepisce a bassa velocità, situazione tipica 50/60 kmh, di più se in strade delimitate da palazzi. A 120/130 kmh viaggia molto bene, decisamente più silenziosa della mia precedente picasso 1.6 hdi, che pure è più silenzioso al minimo, e infatti se vedi i dati strumentali sul rumore sono nella media della categoria.
 
Grazie per la celere risposta. E vrm l'auto che farebbe al caso mio... Unica remora la poca altezza da terra... Sono in ballottaggio con la s-cross e sa subaru xv... Continuerò i pellegrinaggi nelle concessionarie sino a quando non mi cacceranno via!
 
gorillajr ha scritto:
Grazie per la celere risposta. E vrm l'auto che farebbe al caso mio... Unica remora la poca altezza da terra... Sono in ballottaggio con la s-cross e sa subaru xv... Continuerò i pellegrinaggi nelle concessionarie sino a quando non mi cacceranno via!

C'è una bella differenza di prezzo (e di consumi)!!!!
 
il diesel dove ha posizionato il filtro del gasolio? sotto al motore o sopra al motore? diesel fiat col filtro posizionato sotto al motore sono soggetti a congelamento con le basse temperature.
 
TestaoCroce ha scritto:
il diesel dove ha posizionato il filtro del gasolio? sotto al motore o sopra al motore? diesel fiat col filtro posizionato sotto al motore sono soggetti a congelamento con le basse temperature.

Non saprei dirti...poi vivo sud sardegna per cui proprio è l'ultima cosa a cui penso!
 
mommotti ha scritto:
Grazie.....son passato dalla francia al Giappone! Mia moglie aveva una clio e ora una yaris...io da un'ottima picasso a questo bel muletto nippoitaliano. Tra l'altro è una segmento c, pure molto spaziosa, con peso su strada da segmento b. La bilancia di 4ruote ha registrato per la ddis 4x2 1382 kg....pensate la punto 1.25 mjet 1344.....grazie agli acciai speciali

ma quanto pesa realmente? molte riviste di auto danno la 1.6 d 4wd a 1305 kg (peso a vuoto).
 
TestaoCroce ha scritto:
ma quanto pesa realmente? molte riviste di auto danno la 1.6 d 4wd a 1305 kg (peso a vuoto).

Per quanto riguarda il peso è opportuno considerare una voce univoca, come quella della bilancia di quattroruote che aggiunge, oltre il peso a secco, i liquidi, se non sbaglio i 2/3 di serbatoio, la strumentazione di misurazione e il guidatore.
La s-cross 4wd è così risultata pari a 1462 kg, la 2wd 1382 kg.
A titolo di esempio, la citroen aircross 1.8 4wd è andata sui 1710 chili abbondanti, la qashqai ultima versione (alleggerita) 1.5 dci 2wd 1495, la fiat bravo 1.6 mjet stesso motore della s-cross 1523 kg, la fiat 500 L beat 1604 kg sempre 1.6 mjet........
Il peso piuma del segmento c, la Leon, col 1.6 tdi è risultata 1376 kg...praticamente come la S-cross che però è più lunga di 5 cm, più stretta di 3 e più alta di ben 12 cm!!!!!!
 
Ciao,finalmente ritirata la 1.6 ddis easy 2wd !!Non vedevo l'ora di provarla per capire se la scelta era stata giusta.Ho fatto solo una ventina di km(concessionaria-casa) strada statale,primo impatto molto positivo!!!La tanto temuta rumorosità non è presente si viaggia assolutamente in pieno confort!!Anche le finiture sono di buon livello.....insomma per ora sono molto contento, nei prossimi giorni vedrò di valutare meglio tutta l'auto ma per ora :D :D :D !!Ciao a tutti.
 
Ciao,prima uscita di un certo valore con auto nuova,fatti circa 200 km,per lo più superstrada,impressioni:confort di livello ottimo,senza mai esagerare in velocità(120km/h),sensazione di sicurezza in tutti i momenti,consumi segnalati dal computer di 5,3 100/km fatto anche un tratto in montagna.Che dire ...la scelta mi sembra sempre più azzeccata!!Speriamo di continuare cosi'!! :D :D :D ciao ciao
 
Ciao,oggi ho provato ad eseguire il collegamento Bluetooth....dopo vari tentativi ho mollato!!!Riesco nella ricezione ma non nella chiamata!!Aiuto chi mi spiega la procedura, grazie infinite!!PS:ho contattato Suzuki che mi ha risposto(celermente),dicendomi che le istruzioni sono nel libretto...ma io non le ho trovate!!Aiuto,ciao :oops:
 
Back
Alto