<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Soluzione definitiva urge!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Soluzione definitiva urge!!!

Nick_Name ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La vita media dei modelli è troppo breve, i tempi di progettazione risicati, risparmi all'ultimo centesimo su ogni singolo componente, contratti con fornitori esterni tirati al limite.....margini di guadagno quasi inesitenti che non permettono nessuna variazione sulle linee di montaggio.

Così fanno più o meno tutti.....

Purtroppo, su qualsiasi auto, è ormai necessaria l'etensione della garanzia.

Estensione della garanzia fino a quando?

O vuoi dire che dopo i 5 anni l'auto va rottamata?

Tieni presente che chi fornisce le garanzie non fa beneficenza, ma analisi statistica e di gestione del rischio: se ti offrono una copertura puoi star sicuro che il rischio di una rottura onerosa non è così elevato. Poi, la sfiga è sfiga.

Personalmente ho sempre comprato usato, spendendo poco e facendo ottimi affari, arrivando a percorrenze importanti.

5 è meglio di 2.....con la speranza che tutti i problemi vengano a galla in questo periodo.

Si spera inoltre che in 5 anni riescano a risolvere quello che non riescono in 2. Vedi pomello cambio, anche se è un problema da pochi euro.

Comprare usato è una possibilità da valutare ma non ti mette al sicuro da difetti congeniti non risolti...per esempio la maniglia te la becchi difettosa sia con il nuovo che con l'usato.

Se ti compri una macchina con il DSG 7, nuova o usata, devi sempre incrociare le dita.....se ti compri un TSi usato, modello con catena, devi sempre incrociare le dita. Se lo compri nuovo..sono ritornati alla cinghia...e sono, sembra, finiti i problemi.

Ho usato questi esempi solo perchè oramai noti a tutti.

Giulietta? Se ti compri la QV motore in ghisa, usata, forse hai il problema esposto sopra del circuito dilubrificazione turbina....su quella nuova è stato risolto.

Quindi l'usato non è sempre per forza una soluzione....

Poi, per esserci esemplari usati in circolazione...qualcuno il nuovo se lo deve comprare....
 
U2511 ha scritto:
Ciao,
Se non vi spiace spezzo una lancia a favore di FCA.
Vero che queste cose danno fastidio o anche molto fastidio, ma sono poca cosa rispetto a guasti seri. Tradizionalmente, Fiat e affini danno una serie di noie ma ti riportano a casa. Una testa, una distribuzione, una turbina o un cambio sono guai ben peggiori, credetemi.
Per altro, certo, spiace che il gruppo non curi la soluzione definitiva a queste piccole noie

Concordo!!

(e mi do na grattatina sperando che la maniglia non mi rimanga in mano :) )
 
U2511 ha scritto:
Ciao,
Se non vi spiace spezzo una lancia a favore di FCA.
Vero che queste cose danno fastidio o anche molto fastidio, ma sono poca cosa rispetto a guasti seri. Tradizionalmente, Fiat e affini danno una serie di noie ma ti riportano a casa. Una testa, una distribuzione, una turbina o un cambio sono guai ben peggiori, credetemi.
Per altro, certo, spiace che il gruppo non curi la soluzione definitiva a queste piccole noie
concordo , una piccola annotazione personale : quando porto le mei due Toyota al tagliando vengo sempre contattato via mail da Toyota italia per verificare il mio grado di soddisfazione, quando mi sono lamentato perché a mio avviso avevano adottato una pratica poco corretta , sono stato prontamente contattato dal concessionario a cui evidentemente avevano fatto la ramanzina.
Quando avevamo in casa fiat ed alfa mai successo
 
franco58pv ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ciao,
Se non vi spiace spezzo una lancia a favore di FCA.
Vero che queste cose danno fastidio o anche molto fastidio, ma sono poca cosa rispetto a guasti seri. Tradizionalmente, Fiat e affini danno una serie di noie ma ti riportano a casa. Una testa, una distribuzione, una turbina o un cambio sono guai ben peggiori, credetemi.
Per altro, certo, spiace che il gruppo non curi la soluzione definitiva a queste piccole noie
concordo , una piccola annotazione personale : quando porto le mei due Toyota al tagliando vengo sempre contattato via mail da Toyota italia per verificare il mio grado di soddisfazione, quando mi sono lamentato perché a mio avviso avevano adottato una pratica poco corretta , sono stato prontamente contattato dal concessionario a cui evidentemente avevano fatto la ramanzina.
Quando avevamo in casa fiat ed alfa mai successo
Oramai succede anche in Fiat. L'ultima volta che ho portato la macchina in conce, circa un anno fa, ho ricevuto una mail dal customer care con alcune domande circa il livello di soddisfazione in generale della vettura e nello specifico sull'intervento effettuato in officina, più altre di contorno del genere se mi avessero offerto di riaccompagnarmi a casa/lavoro e se l'auto mi fosse stata riconsegnata lavata.
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
La Giulietta si è dimostrata auto sostanzialmente affidabile, ma, come tutte le concorrenti, "vanta" comunque dei difetti ben noti, soprattutto in rete.
Risolto il problema della famosa lente copricalotta fragile del cambio, semplicemente portando in produzione il particolare evoluto, con alette di ritenzione più robuste, si legge ora della fragilità delle maniglie di apertura portiere, che spesso si rompono, costringendo poi a cambiare tutto il pannello, il che passa solo con l'incazzatura finchè la macchina è in garanzia, ma dopo?
E questa, si badi bene, non è cosa da poco, soprattutto per prodotti spesso messi in discussione proprio dal punto di vista qualitativo.
Essendo medico incontro spesso gli informatori farmaceutici, che fanno della macchina un uso ovviamente assai intensivo, lamentando appunto l'avaria in più di qualche caso.
Mi chiedo: ma è davvero così difficile o oneroso porre rimedio, magari fornendo maniglie in alluminio e sostituendo poi il particolare a prezzi contenuti a chi necessario, magari anche fuori garanzia?
Non è possibile perdere clienti per cose così banali!
Saluti
p.s: a me non è mai successo, ma le mie Giulietta soggiornano quasi sempre in garage.....

Caro Francesco, neanche a me è mai successo, però ti dico che la mia portiera viene aperta spesso e, visto che attualmente sono a 90700 km, sono spesso in apprensione!
Ogni volta che ci incontriamo con quadrif, ci prendiamo in giro sulle nostre rispettive Giuliette, ritirate lo stesso giorno, la mia Diesel 140 CV, la sua QV. La sua ha la metà dei Km della mia, abbiamo avuto problemi vari ma differenti. Come dicevi tu è un vero peccato che tanti piccoli problemi non siano stati risolti. A me il problema maggiore è stato che ho dovuto rifare la frizione intorno ai 73000 km, mai successo sulle mie macchine precedenti, sempre Alfiat. Qualcuno forse ricorderà il topic in cui ne avevo parlato, anche per il mancato riconoscimento della correntezza commerciale (in realtà avevo cominciato a segnalare che qualcosa non andava bene con la macchina ancora in garanzia), non meriterebbero la mia fedeltà. ;) La cosa strana invece è che non ho ancora dovuto cambiare le pastiglie dei freni, all'ultimo tagliando di qualche mese fa, nonostante volessi farmele cambiare, mi hanno detto che avrei potuto fare ancora 10000 km.
Il 12 dovrei venire giù per 3-4 giorni, non so se riusciremo a prendere un caffè, come sempre ci sono un sacco di cose da fare, compreso festeggiare i 90 anni di una mia zia! :thumbup:

P.S. Appena postato il mio intervento, ho visto che, neanche a farlo apposta, anche quadrif ha scritto il suo! :D

Benissimo! Mi farebbe molto piacere rivederti caro Mimmo, par cui, nonostante il primo corso di formazione post/estivo proprio sabato 12, non mancherò di chiamarti per vedere un pò la situazione.
Quanto all'oggetto del post, quello che torno a sottolineare è il fatto che basterebbe davvero poco per evitare un inconveniente certo non grave, ma che in definitiva porta a un eventuale esborso fuori garanzia non proprio contenuto, oltre ovviamente alla negativa ricaduta d'immagine....
Saluti a tutti (in o.t.: oggi mi sono concesso un giorno di ferie in occasione del 59° compleanno, concedendomi anche una splendida pescata, con oltre 10 kg di pesce, fra saraghi, sugarelli, sgombri e piccoli alletterati....., che spasso!!)
 
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
La Giulietta si è dimostrata auto sostanzialmente affidabile, ma, come tutte le concorrenti, "vanta" comunque dei difetti ben noti, soprattutto in rete.
Risolto il problema della famosa lente copricalotta fragile del cambio, semplicemente portando in produzione il particolare evoluto, con alette di ritenzione più robuste, si legge ora della fragilità delle maniglie di apertura portiere, che spesso si rompono, costringendo poi a cambiare tutto il pannello, il che passa solo con l'incazzatura finchè la macchina è in garanzia, ma dopo?
E questa, si badi bene, non è cosa da poco, soprattutto per prodotti spesso messi in discussione proprio dal punto di vista qualitativo.
Essendo medico incontro spesso gli informatori farmaceutici, che fanno della macchina un uso ovviamente assai intensivo, lamentando appunto l'avaria in più di qualche caso.
Mi chiedo: ma è davvero così difficile o oneroso porre rimedio, magari fornendo maniglie in alluminio e sostituendo poi il particolare a prezzi contenuti a chi necessario, magari anche fuori garanzia?
Non è possibile perdere clienti per cose così banali!
Saluti
p.s: a me non è mai successo, ma le mie Giulietta soggiornano quasi sempre in garage.....

Caro Francesco, neanche a me è mai successo, però ti dico che la mia portiera viene aperta spesso e, visto che attualmente sono a 90700 km, sono spesso in apprensione!
Ogni volta che ci incontriamo con quadrif, ci prendiamo in giro sulle nostre rispettive Giuliette, ritirate lo stesso giorno, la mia Diesel 140 CV, la sua QV. La sua ha la metà dei Km della mia, abbiamo avuto problemi vari ma differenti. Come dicevi tu è un vero peccato che tanti piccoli problemi non siano stati risolti. A me il problema maggiore è stato che ho dovuto rifare la frizione intorno ai 73000 km, mai successo sulle mie macchine precedenti, sempre Alfiat. Qualcuno forse ricorderà il topic in cui ne avevo parlato, anche per il mancato riconoscimento della correntezza commerciale (in realtà avevo cominciato a segnalare che qualcosa non andava bene con la macchina ancora in garanzia), non meriterebbero la mia fedeltà. ;) La cosa strana invece è che non ho ancora dovuto cambiare le pastiglie dei freni, all'ultimo tagliando di qualche mese fa, nonostante volessi farmele cambiare, mi hanno detto che avrei potuto fare ancora 10000 km.
Il 12 dovrei venire giù per 3-4 giorni, non so se riusciremo a prendere un caffè, come sempre ci sono un sacco di cose da fare, compreso festeggiare i 90 anni di una mia zia! :thumbup:

P.S. Appena postato il mio intervento, ho visto che, neanche a farlo apposta, anche quadrif ha scritto il suo! :D

Benissimo! Mi farebbe molto piacere rivederti caro Mimmo, par cui, nonostante il primo corso di formazione post/estivo proprio sabato 12, non mancherò di chiamarti per vedere un pò la situazione.
Quanto all'oggetto del post, quello che torno a sottolineare è il fatto che basterebbe davvero poco per evitare un inconveniente certo non grave, ma che in definitiva porta a un eventuale esborso fuori garanzia non proprio contenuto, oltre ovviamente alla negativa ricaduta d'immagine....
Saluti a tutti (in o.t.: oggi mi sono concesso un giorno di ferie in occasione del 59° compleanno, concedendomi anche una splendida pescata, con oltre 10 kg di pesce, fra saraghi, sugarelli, sgombri e piccoli alletterati....., che spasso!!)
Tanti auguri, Francesco e... buon appetito :!:
 
procida ha scritto:
Benissimo! Mi farebbe molto piacere rivederti caro Mimmo, par cui, nonostante il primo corso di formazione post/estivo proprio sabato 12, non mancherò di chiamarti per vedere un pò la situazione.
Quanto all'oggetto del post, quello che torno a sottolineare è il fatto che basterebbe davvero poco per evitare un inconveniente certo non grave, ma che in definitiva porta a un eventuale esborso fuori garanzia non proprio contenuto, oltre ovviamente alla negativa ricaduta d'immagine....
Saluti a tutti (in o.t.: oggi mi sono concesso un giorno di ferie in occasione del 59° compleanno, concedendomi anche una splendida pescata, con oltre 10 kg di pesce, fra saraghi, sugarelli, sgombri e piccoli alletterati....., che spasso!!)

Questa sì che è vacanza, mi sembra di sentire l'odore del pesce arrostito :p :p
 
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
Benissimo! Mi farebbe molto piacere rivederti caro Mimmo, par cui, nonostante il primo corso di formazione post/estivo proprio sabato 12, non mancherò di chiamarti per vedere un pò la situazione.
Quanto all'oggetto del post, quello che torno a sottolineare è il fatto che basterebbe davvero poco per evitare un inconveniente certo non grave, ma che in definitiva porta a un eventuale esborso fuori garanzia non proprio contenuto, oltre ovviamente alla negativa ricaduta d'immagine....
Saluti a tutti (in o.t.: oggi mi sono concesso un giorno di ferie in occasione del 59° compleanno, concedendomi anche una splendida pescata, con oltre 10 kg di pesce, fra saraghi, sugarelli, sgombri e piccoli alletterati....., che spasso!!)

Questa sì che è vacanza, mi sembra di sentire l'odore del pesce arrostito :p :p

Vabbè.......allego x correttezza e condivisione....
Risaluti
 
Mah....non ho allegato una sacra m.....a!
Ritento, scusandomi con il Mod per l'O.T....

Attached files /attachments/1995524=46590-IMG_20150904_143213.jpg
 
Back
Alto