Nick_Name ha scritto:eugenio62 ha scritto:La vita media dei modelli è troppo breve, i tempi di progettazione risicati, risparmi all'ultimo centesimo su ogni singolo componente, contratti con fornitori esterni tirati al limite.....margini di guadagno quasi inesitenti che non permettono nessuna variazione sulle linee di montaggio.
Così fanno più o meno tutti.....
Purtroppo, su qualsiasi auto, è ormai necessaria l'etensione della garanzia.
Estensione della garanzia fino a quando?
O vuoi dire che dopo i 5 anni l'auto va rottamata?
Tieni presente che chi fornisce le garanzie non fa beneficenza, ma analisi statistica e di gestione del rischio: se ti offrono una copertura puoi star sicuro che il rischio di una rottura onerosa non è così elevato. Poi, la sfiga è sfiga.
Personalmente ho sempre comprato usato, spendendo poco e facendo ottimi affari, arrivando a percorrenze importanti.
5 è meglio di 2.....con la speranza che tutti i problemi vengano a galla in questo periodo.
Si spera inoltre che in 5 anni riescano a risolvere quello che non riescono in 2. Vedi pomello cambio, anche se è un problema da pochi euro.
Comprare usato è una possibilità da valutare ma non ti mette al sicuro da difetti congeniti non risolti...per esempio la maniglia te la becchi difettosa sia con il nuovo che con l'usato.
Se ti compri una macchina con il DSG 7, nuova o usata, devi sempre incrociare le dita.....se ti compri un TSi usato, modello con catena, devi sempre incrociare le dita. Se lo compri nuovo..sono ritornati alla cinghia...e sono, sembra, finiti i problemi.
Ho usato questi esempi solo perchè oramai noti a tutti.
Giulietta? Se ti compri la QV motore in ghisa, usata, forse hai il problema esposto sopra del circuito dilubrificazione turbina....su quella nuova è stato risolto.
Quindi l'usato non è sempre per forza una soluzione....
Poi, per esserci esemplari usati in circolazione...qualcuno il nuovo se lo deve comprare....