wwwlu
0
Faccio pochi km l'anno (circa 9.000) e in famiglia abbiamo già una turbodiesel che consuma pochissimo, quindi per i viaggi potremmo utilizzare questa.
Ho visto la serie 3 e mi è piaciuta molto, anche se avevo preventivato una spesa inferiore; un po' strettino l'abitacolo e bagagliaio poco sfruttabile sono i difetti immediatamente rilevabili.
Veniamo ora al consiglio: premesso quanto sopra, ora ho un turbo benzina che mi ha dato molte soddisfazioni ma indubbiamente il prezzo dei carburanti in continuo aumento fa pensare.
Il 320d Sport Line per me costa un po' troppo e così mi verrebbe da scegliere tra 318d e 320i, con cambio automatico.
Ovviamente il 318d consuma molto meno ma il motore è anche molto meno potente, anche se la coppia non gli manca. D'istinto propenderei per il 320i cambio automatico.
Qualche consiglio ?
Ho visto la serie 3 e mi è piaciuta molto, anche se avevo preventivato una spesa inferiore; un po' strettino l'abitacolo e bagagliaio poco sfruttabile sono i difetti immediatamente rilevabili.
Veniamo ora al consiglio: premesso quanto sopra, ora ho un turbo benzina che mi ha dato molte soddisfazioni ma indubbiamente il prezzo dei carburanti in continuo aumento fa pensare.
Il 320d Sport Line per me costa un po' troppo e così mi verrebbe da scegliere tra 318d e 320i, con cambio automatico.
Ovviamente il 318d consuma molto meno ma il motore è anche molto meno potente, anche se la coppia non gli manca. D'istinto propenderei per il 320i cambio automatico.
Qualche consiglio ?