<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Solo io noto una certa disaffezione al forum? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Solo io noto una certa disaffezione al forum?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quello che vedo facebook ha fatto più o meno lo stesso percorso di uomini e donne diventando il social più anziano.
Instagram è il più gettonato da quelli della mia età,diciamo ex giovani.
I giovanissimi secondo me seguono più tiktok.

Va anche considerato che tutte queste distrazioni portano via tempo e che la giornata è sempre di 24 ore.
Non so fino a qualche anno fa cosa facesse la gente con tutto il tempo
libero che oggi invece è occupato dai social.

Digitava
le stesse identiche scemenze in un ambito piu' ristretto....
Amici & morosa

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Frequento i forum da oltre ¼ di secolo, dalla nascita, prima quelli tematici tecnici, informatici principalmente, foto, musica, interessi vari. Da lettore ho iniziato a frequentare il sito di QR allora. Bellissimo e rimpianto il dizionario tecnico automobilistico. E c'era anche il forum, meno bello di questo, ma molto razionale. Ad alberelli. Interessante ma pieno di personaggi litigiosi. Alcuni, ne sono convinto, dopo svariati ban, ancora si aggirano qui in mezzo sotto mentite spoglie. Devo dire che la frequentazione è sempre stata tendente al social style. Ci sono sempre state le fazioni AR, stanza piuttosto sgarzolina, i flame pro o contro diesel che stava affermandosi come trazione dominante, pro e contro i carburanti gassosi, pro e contro i primi ibridi (Toyota, altra room litigiosissima allora), pro e contro VW, sopratutto dopo il diesel gate, fanboy di questa o quell'altra marca e odiatori seriali di altre marche... una sorta di pentola sempre in pressione con la valvola bloccata...
I forum, di ogni tipo, sono sempre più in crisi, proprio perché si è affermato il modello social. In cui appartieni ad un gruppo e bisogna, in quel, gruppo, aderire ad un pensiero unico. Poi, a ben vedere, scoppiano flame pure tra camionisti, dato che li frequento, o specialisti in off road o camperisti...
...questo social forum, permettetemi di chiamarlo così, si salva un po' per il prestigioso riferimento della testata, ma anche perché è divenuta una comunità virtuale, dove molti si conoscono, anche di persona, da decenni, nel frattempo hanno messo su famiglia, cambiato 2, 3,5 o 31 automobili, lavoro, residenza, etc.
Alla fin della fiera, siamo tutti invecchiati più o meno bene, ma il mondo, sopratutto dell'automotive, è cambiato molto di più. Fatichiamo un po' tutti, chi più chi meno ad adeguarci.
Sono certo che prima o poi scomparirà anche questo forum e la concezione odierna di mobilità. È quello che ci insegna la storia, tutto ciò che inizia, evolve e finisce. Indietro non si torna.
Buona continuazione nel forum.
 
Io non sono sicuro che scompaiano i forum perchè...

I rimandi Google citano forum nel qual caso citino social se non si è social si è tagliati fuori perchè a quei contenuti non si può accedere e invece ai forum sola lettura sì.
 
Secondo me ci sono delle differenze fondamentali tra forum e social che avvantaggiano questi ultimi dal punto di vista delle frequentazione.
I forum rappresentano delle comunità ristrette per quanto possano essere frequentati,chi si iscrive lo fa perchè nutre un interesse sincero e per questo accetta anche di sottostare a un regolamento (pensiamo solo all'obbligo di presentarsi che sui social non esiste).
Sui social secondo me in molti casi ci si iscrive perchè si è quasi obbligati,bisogna esserci altrimenti non esisti.
La comunità con cui si interagisce è molto più ampia,non dico globale perchè non tutti i social sono raggiungibili da ogni parte del mondo,soprattutto certi paesi non proprio liberali hanno i propri social e boicottano gli altri.
Inoltre non ci si conosce,a meno che non si apra un profilo riservato ai soli amici ma anche così di fatto interagisci con degli sconosciuti accettando le loro richieste d'amicizia spesso dopo una rapidissima occhiata al loro profilo.
E mi è capitato di vedere persone che apparentemente non si erano ma parlate in vita loro mandarsi a fantastico dopo 5 minuti perchè sui social,almeno quando si parla di determinati argomenti e non si postano semplicemente le foto delle vacanze,spesso ci si va per litigare,per annichilire il prossimo e per sfogarsi.
Io le volte in cui ho discusso sul forum poi sono stato di cattivo umore nella vita reale tutto il giorno,non so come facciano i litigatori di professione a condurre una vita serena.
Magari riescono subito dopo aver insultato uno sconosciuto sui social a essere le persone più miti e solari del mondo coi colleghi o con la famiglia.

In ogni caso il modello forum temo che sia condannato perchè crea troppo sbattimento.
Iscriversi,partecipare,rispettare un regolamento...
Il mondo credo che oggi viaggia molto più spedito e voglia meno restrizioni.
Anche i social hanno il loro regolamento,soprattutto instagram mi pare che sia piuttosto fiscale sul tipo di foto che si possono postare e comunque non è raro che i profili vengano sospesi per errore senza praticamente alcuna speranza di ricevere assistenza per ripristinarli.
Quindi se ne apre uno nuovo e via.
X,ex twitter,il social di Musk secondo me rispecchia abbastanza la personalità del suo proprietario.
Regole molto meno stringenti,cosa che magari da un certo punto di vista può anche essere apprezzata ma crea comunque dei pericoli secondo me.
 
Su twitter girano immagini e video raccapriccianti...credo sia l'unico social network abbastanza famoso senza censura su questo punto di vista
 
A seconda dei punti di vista c'è chi lo considera il social più libero e veritiero e chi quello più pericoloso.
Poi in determinati momenti,come ad esempio è accaduto a ridosso delle scorse elezioni in america,credo che nessun social sia esente dal rischio di essere utilizzato in maniera scorretta perchè monitorare l'enorme mole di contenuti che vengono postati ogni giorno è impossibile.
Però il libera tutti permettendo di scrivere e postare qualsiasi cosa a me personalmente mette un po' di timore.
 
Anche X funziona in modo strano.
Ho effettuato l'accesso con le mie credenziali google per seguire un paio di profili.
Quindi non ho creato un vero e proprio account X e non ho mai postato alcun che,ne commenti ne foto ne video.
Nulla.
Oggi mi arriva una notifica tipo il tuo account è stato sospeso per una violazione del regolamento si prega di verificare l'indirizzo mail per riattivarlo.
Non ho ben capito cosa ci guadagnino dalla verifica tramite mail ma violazioni non ce ne sono state.
 
In un forum dovrebbero emergere i contenuti, l'approfondimento, una logica o più ed una conseguente discussione.
Il social esprime concetti semplici ed indiscutibili, si pubblica solo per i like, si legge solo se concordi, si commenta solo per rincarare la dose... oppure l'esatto opposto, rarissimi i confronti veri...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto