<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Solo 2.000 Camaro arriveranno in Europa perchè pericolose per i pedoni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Solo 2.000 Camaro arriveranno in Europa perchè pericolose per i pedoni

suppasandro ha scritto:
sicuramente il motivo principale è la solita paura dei costruttori europei di una nuova concorrente, però ritengo anche, in seconda battuta tra le possibili risposte del sondaggio, che qui da noi avrebbe avuto poco successo poichè auto molto molto particolare....nn a tutti piacciono le muscle-car....me x primo

perchè non le avete mai provate :D ;)
 
Gunsite ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Sarà, ma è comunque una bella macchina sportiva che costa 2 lire.
I consumi non sono considerabili se scegli roba del genere.

é pericolosa, per questo le Reventon non si vedono in giro...solo in foto :D :D

quella dei consumi è una caxxata immane.....
primo se prendi un auro del genere fai pochi chilometri, non fai certo il rappresentante o comunque è la seconda auto, quella degli sfizi,
secondo, come ho già detto, se spendo 28000 euro ne risparmio 15000 rispetto una puzzolentissima Bmw turbopuzza e sai quanta benzina (e bollo) ci pago e in più giro con una sportiva non col diesel...... diverso se te la fanno pagare 45000 euro...

Se consuma troppo la converti a gas...protossido di azoto :D
 
mac128bit ha scritto:
Gunsite ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Sarà, ma è comunque una bella macchina sportiva che costa 2 lire.
I consumi non sono considerabili se scegli roba del genere.

é pericolosa, per questo le Reventon non si vedono in giro...solo in foto :D :D

quella dei consumi è una caxxata immane.....
primo se prendi un auro del genere fai pochi chilometri, non fai certo il rappresentante o comunque è la seconda auto, quella degli sfizi,
secondo, come ho già detto, se spendo 28000 euro ne risparmio 15000 rispetto una puzzolentissima Bmw turbopuzza e sai quanta benzina (e bollo) ci pago e in più giro con una sportiva non col diesel...... diverso se te la fanno pagare 45000 euro...

Se consuma troppo la converti a gas...protossido di azoto :D
si si si ..... si può anche succhiarlo....poi vedi i coniglietti bianchi.... :D :D
 
Gunsite ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Gunsite ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Sarà, ma è comunque una bella macchina sportiva che costa 2 lire.
I consumi non sono considerabili se scegli roba del genere.

é pericolosa, per questo le Reventon non si vedono in giro...solo in foto :D :D

quella dei consumi è una caxxata immane.....
primo se prendi un auro del genere fai pochi chilometri, non fai certo il rappresentante o comunque è la seconda auto, quella degli sfizi,
secondo, come ho già detto, se spendo 28000 euro ne risparmio 15000 rispetto una puzzolentissima Bmw turbopuzza e sai quanta benzina (e bollo) ci pago e in più giro con una sportiva non col diesel...... diverso se te la fanno pagare 45000 euro...

Se consuma troppo la converti a gas...protossido di azoto :D
si si si ..... si può anche succhiarlo....poi vedi i coniglietti bianchi.... :D :D

Prova a metterlo nel motore e poi vedi come ti risucchia il sedile :lol:
 
Il dazio sulle vetture importate è il 10%
Sul perchè le stesse vetture costano in Europa il 40-50% in più che negli USA si potrebbe scrivere un libro - la cosa assurda è che persino le "premium" made in Germany costano meno oltreoceano.
La mia opinione è che, molto semplicemente, quel frontale sia davvero poco amico dei pedoni e che, considerate le basse aspettative di vendita, GM abbia ritenuto non economicamente conveniente modificarlo
Nessuna conspiracy thoery....
 
Al prezzo USA si devono aggiungere:
- dazio d'importazione (10%)
- spese di trasporto
- ricarico del rivenditore
- IVA (20%) che si applica al prezzo comprensivo di tutto quanto sopra. Si', si paga l'IVA sui dazi.
- spese di immatricolazione

Ricordiamoci poi che il prezzo USA e' esente da IVA, negli USA. ;)
 
99octane ha scritto:
Al prezzo USA si devono aggiungere:
- dazio d'importazione (10%)
- spese di trasporto
- ricarico del rivenditore
- IVA (20%) che si applica al prezzo comprensivo di tutto quanto sopra. Si', si paga l'IVA sui dazi.
- spese di immatricolazione

Ricordiamoci poi che il prezzo USA e' esente da IVA, negli USA. ;)

OK ma anche con tutto questo secondo me non si arriva a 45 / 48.000 Euro che è il prezzo dell'importazione parallela
 
SimoADV ha scritto:
Se qualcuno sperava di comprare questa famosa ' muscle car ' rimarrà deluso. Solo 2.000 Camaro arriveranno nella vecchia Europa a causa delle ristrette normative sulla sicurezza dei pedoni ( :lol: ). In effetti la forma appuntita del frontale sarebbe un rischio per le persone che ne venissero a contatto ( :lol: :lol: ). Portarne qui da noi solo 2.000 incluse quelle con la guida a destra eviterebbe le omologazioni standard per essere quindi una versione a ' tiratura limitata '.

I produttori Europei possono quindi stare tranquilli, questa vettura che qui da noi sarebbe costata sui 28.000 / 30.000 Euro avrebbe dato fastidio a molti
questa è una delle vaccate più grandi che potevano fare...........
bè...l'hanno fatta :rolleyes:
 
SimoADV ha scritto:
99octane ha scritto:
Al prezzo USA si devono aggiungere:
- dazio d'importazione (10%)
- spese di trasporto
- ricarico del rivenditore
- IVA (20%) che si applica al prezzo comprensivo di tutto quanto sopra. Si', si paga l'IVA sui dazi.
- spese di immatricolazione

Ricordiamoci poi che il prezzo USA e' esente da IVA, negli USA. ;)

OK ma anche con tutto questo secondo me non si arriva a 45 / 48.000 Euro che è il prezzo dell'importazione parallela

Ovvio che no. L'importatore parallelo ha un ricarico maggiore, tenendo conto che deve anche coprire rischi maggiori, visto che tratta modelli che sono difficili da vendere (di fatto, su richiesta) e se gli resta sulla groppa, sono cazzi molto acidi.
 
Back
Alto