Io non credo assolutamente che la mobilità condivisa possa apportare miglioramenti significativi, appunto perchè se così fosse nulla impedirebbe di farvi ricorso già adesso (e già da anni).
Imho il fatto che una scelta non venga ancora intrapresa da molte persone non significa che non sia una scelta potenzialmente valida o utile.
Non voglio sottovalutare la gente ma le persone sono abitudinarie e spesso cambiano solo quando i vantaggi sono significativi oppure sono proprio costretti.
Finchè riusciranno a comprare,mantenere e gestire un'auto non avranno interesse a rinunciarvi in favore di una soluzione come il car sharing.
Magari in futuro car sharing,car pooling e compagnia bella diventeranno la regola e le mosche bianche saranno quelli con l'auto di proprietà.
Come ho scritto più volte in passato, io non riesco a fare car pooling con mia moglie pur avendo il suo percorso casa-lavoro sovrapposto al mio e partendo alla stessa ora.....
Con quei presupposti probabilmente molti ci riuscirebbero o sarebbero costretti a riuscirci se avessero bisogno di limitare le spese.
Ma se uno ha la disponibilità per mantenere e utilizzare due auto per volta e poca pazienza non farà nemmeno un tentativo perchè il primo pensierò che gli verrà in mente sarà "Ma chi me lo fa fare?Ognuno la sua auto e niente rotture,costi quel che costi ..."