<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Soldi da reinvestire | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Soldi da reinvestire

non credo ai gretini freghi nulla del problema economico.
altrimenti non ci costringerebbero a rottamare auto in buone condizioni:rolleyes:
 
non credo ai gretini freghi nulla del problema economico.
altrimenti non ci costringerebbero a rottamare auto in buone condizioni:rolleyes:

Però se ogni giorno uno dovesse spendere,dico poco,30 euro per il taxi (il che significa dover fare davvero pochi km per andare a lavorare) e guadagnasse per esempio 1200 euro al mese in pratica spenderebbe metà stipendio solo per gli spostamenti di lavoro.
E resterebbero fuori tutti gli spostamenti non relativi al lavoro.
Converrebbe quasi stare a casa così non inquini e non spendi ma nemmeno mangi.
 
Nemmeno mie:emoji_sunglasses:
Boh forse sbaglio però io ho sempre visto il taxi come un mezzo di trasporto occasionale,da usare ad esempio se arrivi in aereo o in treno in una città che non conosci.
Usarlo abitualmente come danno vedere nei film americani mi sembra una cosa per pochissime persone.
A parte la spesa non mi pare nemmeno pratico,ne tantomeno rispettoso dell'ambiente perchè si tratta comunque di trasporto privato non condiviso.
 
Ma questo vale anche per le tanto favoleggiate auto autonome che dovrebbero venirti a prendere sotto casa per portarti in ufficio......

Beh per quello ci sono ancora limiti tecnologici quindi se ne parlerà realisticamente tra parecchi anni.
Imho l'unica cosa che si può definire davvero utile per l'ambiente e per il traffico,a parte usare i mezzi pubblici,è dividere l'auto.
Quindi o carpooling o ride sharing.
Insomma più persone sulla stessa auto quindi invece di esserci 3 vetture in giro ce ne sarà una soltanto.
Tutto il resto cambia poco,se invece di comprare la macchina la noleggi o ti fai venire a prendere da un autista è sempre 1 macchina per 1 persona.
 
No, sono contrario ad un tetto alle vincite.
Sono anche dell'idea che chiunque coi soldi che vince possa fare quello che vuole, beneficenza o giocarseli a Las Vegas... rimane sempre un problema suo.
L'unico problema, a chi non è avvezzo a maneggiar soldi, è che rischia di fare una brutta fine.... perchè la barchetta da 3mio puoi anche prendertela... però poi devi sapere che solo quella ti costa quasi altrettanto all'anno per mantenerla... e come minimo non può battere bandiera italiana per ovvie ragioni.
Personalmente, con vincite di qualche milione, lascerei immediatamente il patrio suolo per tornarci solo da turista...
 
Io se dovessi vincere alla lotteria per prima cosa rinuncerei a vita al gioco d'azzardo.
Se uno vince e poi va a spendersi la vincita a las vegas significa che è un giocatore compulsivo oppure che non si accontenta mai.
In ogni caso poco salutare.
 
Io se dovessi vincere alla lotteria per prima cosa rinuncerei a vita al gioco d'azzardo.
Se uno vince e poi va a spendersi la vincita a las vegas significa che è un giocatore compulsivo oppure che non si accontenta mai.
In ogni caso poco salutare.
Come ho detto, spendo cifre risibili al gioco, ma una volta vidi una vecchietta -che già aveva in mano un bel blocco di gratta&vinci - spendere 50 euro per biglietti da 10 euro l'uno. Stavo per dirle<< ma signora si rende conto >>? Poi ho preferito farmi i fatti miei.
 
Come ho detto, spendo cifre risibili al gioco, ma una volta vidi una vecchietta -che già aveva in mano un bel blocco di gratta&vinci - spendere 50 euro per biglietti da 10 euro l'uno. Stavo per dirle<< ma signora si rende conto >>? Poi ho preferito farmi i fatti miei.

Capita di vederne anche a me.
Gratta e vinci da 10 euro,uno via l'altro.
Io penso che se ti deve capitare la botta di deretano ti capita anche con un biglietto da 1 euro quindi tanto vale non svenarsi per il gioco.
 
Capita di vederne anche a me.
Gratta e vinci da 10 euro,uno via l'altro.
Io penso che se ti deve capitare la botta di deretano ti capita anche con un biglietto da 1 euro quindi tanto vale non svenarsi per il gioco.
Certo, le possibilità di vincere sono prossime allo zero - intendo cifre altissime, non 50 euro- per cui anche se uno spendesse mila euro non sposterebbe di molto le proprie possibilità.
 
Il car pooling chi può lo fa già, chi non può adesso non potrà neanche in futuro. Il ride sharing idem come sopra (e comunque, not in my name)...

Non saprei,forse nelle grandi città.
In quelle piccole come la mia che io sappia quasi nessuno li utilizza,nemmeno chi potrebbe perchè non c'è la necessità di farlo.
In zone in cui il traffico e il parcheggio sono oggettivamente da incubo è un bene per tutti che si diffondano.
Poi ovviamente non sarà una soluzione per tutti.
 
Non saprei,forse nelle grandi città.
In quelle piccole come la mia che io sappia quasi nessuno li utilizza,nemmeno chi potrebbe perchè non c'è la necessità di farlo.
In zone in cui il traffico e il parcheggio sono oggettivamente da incubo è un bene per tutti che si diffondano.
Poi ovviamente non sarà una soluzione per tutti.

Io non credo assolutamente che la mobilità condivisa possa apportare miglioramenti significativi, appunto perchè se così fosse nulla impedirebbe di farvi ricorso già adesso (e già da anni). Come ho scritto più volte in passato, io non riesco a fare car pooling con mia moglie pur avendo il suo percorso casa-lavoro interamente sovrapposto al primo tratto del mio e partendo alla stessa ora.....
 
Back
Alto