Il mio è acquistare una vera supercar sicuramente di vent'anni e piu' perche' non posso permettermi il nuovo e mi piacerebbe possederne una anche di tempi passati.leggo a volte le quotazioni di ferrari,maserati,lamborghini con prezzi da veri pezzi di antiquariato,piu' costose dei modelli nuovi ma credo che non tutte le vere supercar del passato siano state gradite o abbiano spopolato per cui la mia ricerca cadrebbe su di un marchio e modello rintracciabile con una certa facilita' e con prezzo contenuto,diciamo sui ventimila euro per dare l'idea.
credo che anche la manutenzione,l'rc,il bollo di tali vetture ormai definibili d'epoca siano molto contenuti.
certo è un sogno e tale restera',almeno sino ad oggi è ancora nel cassetto! cio' che mi fa' impensierire è che non ho la piu' pallida idea se un'auto per quanto blasonata ma ventennale debba essere denunciata sul modello 740 perche' anche se è vero che si tratterebbe di un "genere di lusso" non sarebbe per nulla nuova o comunque con il reddito avrebbe a che fare solo per cio' che la si è pagata,fatto verificabilissimo.
cosa ne dite,oggi e domani il cassetto restera' chiuso?
credo che anche la manutenzione,l'rc,il bollo di tali vetture ormai definibili d'epoca siano molto contenuti.
certo è un sogno e tale restera',almeno sino ad oggi è ancora nel cassetto! cio' che mi fa' impensierire è che non ho la piu' pallida idea se un'auto per quanto blasonata ma ventennale debba essere denunciata sul modello 740 perche' anche se è vero che si tratterebbe di un "genere di lusso" non sarebbe per nulla nuova o comunque con il reddito avrebbe a che fare solo per cio' che la si è pagata,fatto verificabilissimo.
cosa ne dite,oggi e domani il cassetto restera' chiuso?