<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sogni.... New Duetto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sogni.... New Duetto

alfa-duetto-spider-foto12.jpg


alfa-mito-cabrio-10x.jpg
 
RobyTs67 ha scritto:
Gia vista,accanto a quella "cosa " :shock: col stemma alfa...
Il l'ho presa di seconda mano da un alfista duro e puro che,avendo preso l'ultima Alfa vera (una 75 TS),e non avendo posto in garage,doveva liberarsene.Era indeciso tra questa e una junior 1750....Io puntavo su quest'ultima ma....e bon,mi son presa questa.
Presa che aveva 90 000 km,alcuni lavoretti di affinamento (gia descritti in un altro topic) e via per altri 270 000 ,alla faccia della proverbiale innafidabilita mai rimasto in strada,anche se devo ammettere che ho rotto una volta il cambio e due volte il differenziale.
Portata allo sfascio nel 95 con...puoi immaginare con che animo.

Ancora oggi,nelle betole e nelle osmize del circondario ne parlano con ammirazione....e entrata nella leggenda (infatti ancor oggi detiene il record sulla tratta sesana,dutoliano,comeno,confine,20 km in 11 minuti,che per quelle strade e stradine....)

"Ma non e' colpa loro se sono piu' di venti anni che non si fanno piu' questi capolavori....come fanno a capirci?"
Infatti non ci capiscono ma eslatano le romeofiat........che pena.

Non riesco a condannarli hanno conosciuto solo queste alfa.......poi c'e' chi dice di aver avuto anche quelle prefiat ma non ci ha capito niente,come del resto non riesce a capire nemmeno quelle attuali,questi si che sono pericolisi per l'ALFA ;)
 
Ci ho pensato con calma e....mi dispiace ma non riesco a essere indifferente..pero la colpa e nostra.
Noi siamo gli ultimi (con le dovute eccezioni,ma oggi non e uguale) che hanno vissuto quella gloriosa stagione,magari giusto il crepuscolo,pero c'eravamo.
In quegli anni l'Alfa era qualcosa,era un nome,un mito,un qualcosa con una storia gloriosa,un prestigo e una fama guadagniata sul campo,con sudore,sacrificio,col sangue e non come oggi che la "gloria" e troppo spesso effimera,di passaggio...
Un alfista era considerato un amante,oltre delle cose belle,anche delle cose fatte bene,senza mezze misure o scorciatoie,diciamo pure un amante della meccanica fine,pur se a volte bizzosa (per chi vuole vada a guardarsi com'era fatto un motore Alfa ai tempi).
Posso dirlo?Faceva parte di un elite,di....oggi (giusto per rendere l'idea) l'unica cosa paragonabile e la Ducati e chi la possiede .
Da parte mia potrei quasi dire "inutilmente complicata come una bella donna" pero della quale ho avuto la fortuna di esserne l'amante.Un amante focosa,esigente,generosa ma che sapeva essere anche perfida e crudele,con la quale ho trascorso i miei anni migliori,giorni spensierati come del piu nero sconforto,delle risate come delle lacrime piu amare...Una stagione della nostra vita ormai trascorsa che rivive solo nei nostri ricordi e niente e nessuno potra ridarci.
E oggi?Cosa vedo?Una nobildonna ormai caduta in disgrazia,data in sposa (tralasciamo i biechi motivi di tutto cio) ad un plebeo rozzo e violento (fiat ndr) in quale va in giro fregiandosi del blasone nobiliare per il suo personale tornaconto.
Il triste e anche che questo matrimonio sia rimasto sterile,non ha generato figli,cio che si vede in giro sono solo dei bastardi (con tutto il rispetto per quest'ultimi) che vanno in giro per il mondo con sopra attaccato un blasone del quale non solo non sono degni,ma del quale poco o nulla sanno.
 
RobyTs67 ha scritto:
Ci ho pensato con calma e....mi dispiace ma non riesco a essere indifferente..pero la colpa e nostra.
Noi siamo gli ultimi (con le dovute eccezioni,ma oggi non e uguale) che hanno vissuto quella gloriosa stagione,magari giusto il crepuscolo,pero c'eravamo.
In quegli anni l'Alfa era qualcosa,era un nome,un mito,un qualcosa con una storia gloriosa,un prestigo e una fama guadagniata sul campo,con sudore,sacrificio,col sangue e non come oggi che la "gloria" e troppo spesso effimera,di passaggio...
Un alfista era considerato un amante,oltre delle cose belle,anche delle cose fatte bene,senza mezze misure o scorciatoie,diciamo pure un amante della meccanica fine,pur se a volte bizzosa (per chi vuole vada a guardarsi com'era fatto un motore Alfa ai tempi).
Posso dirlo?Faceva parte di un elite,di....oggi (giusto per rendere l'idea) l'unica cosa paragonabile e la Ducati e chi la possiede .
Da parte mia potrei quasi dire "inutilmente complicata come una bella donna" pero della quale ho avuto la fortuna di esserne l'amante.Un amante focosa,esigente,generosa ma che sapeva essere anche perfida e crudele,con la quale ho trascorso i miei anni migliori,giorni spensierati come del piu nero sconforto,delle risate come delle lacrime piu amare...Una stagione della nostra vita ormai trascorsa che rivive solo nei nostri ricordi e niente e nessuno potra ridarci.
E oggi?Cosa vedo?Una nobildonna ormai caduta in disgrazia,data in sposa (tralasciamo i biechi motivi di tutto cio) ad un plebeo rozzo e violento (fiat ndr) in quale va in giro fregiandosi del blasone nobiliare per il suo personale tornaconto.
Il triste e anche che questo matrimonio sia rimasto sterile,non ha generato figli,cio che si vede in giro sono solo dei bastardi (con tutto il rispetto per quest'ultimi) che vanno in giro per il mondo con sopra attaccato un blasone del quale non solo non sono degni,ma del quale poco o nulla sanno.

quoto tutto lettera per lettera.
 
RobyTs67 ha scritto:
Ci ho pensato con calma e....mi dispiace ma non riesco a essere indifferente..pero la colpa e nostra.
Noi siamo gli ultimi (con le dovute eccezioni,ma oggi non e uguale) che hanno vissuto quella gloriosa stagione,magari giusto il crepuscolo,pero c'eravamo.
In quegli anni l'Alfa era qualcosa,era un nome,un mito,un qualcosa con una storia gloriosa,un prestigo e una fama guadagniata sul campo,con sudore,sacrificio,col sangue e non come oggi che la "gloria" e troppo spesso effimera,di passaggio...
Un alfista era considerato un amante,oltre delle cose belle,anche delle cose fatte bene,senza mezze misure o scorciatoie,diciamo pure un amante della meccanica fine,pur se a volte bizzosa (per chi vuole vada a guardarsi com'era fatto un motore Alfa ai tempi).
Posso dirlo?Faceva parte di un elite,di....oggi (giusto per rendere l'idea) l'unica cosa paragonabile e la Ducati e chi la possiede .
Da parte mia potrei quasi dire "inutilmente complicata come una bella donna" pero della quale ho avuto la fortuna di esserne l'amante.Un amante focosa,esigente,generosa ma che sapeva essere anche perfida e crudele,con la quale ho trascorso i miei anni migliori,giorni spensierati come del piu nero sconforto,delle risate come delle lacrime piu amare...Una stagione della nostra vita ormai trascorsa che rivive solo nei nostri ricordi e niente e nessuno potra ridarci.
E oggi?Cosa vedo?Una nobildonna ormai caduta in disgrazia,data in sposa (tralasciamo i biechi motivi di tutto cio) ad un plebeo rozzo e violento (fiat ndr) in quale va in giro fregiandosi del blasone nobiliare per il suo personale tornaconto.
Il triste e anche che questo matrimonio sia rimasto sterile,non ha generato figli,cio che si vede in giro sono solo dei bastardi (con tutto il rispetto per quest'ultimi) che vanno in giro per il mondo con sopra attaccato un blasone del quale non solo non sono degni,ma del quale poco o nulla sanno.

Sono totalmente daccordo con quello che dici,per me e' scontato il problema e' farlo capire a chi non vuole o non puo' e non per colpa sua.

Non capisco perche' dici la colpa e' nostra.

;)
 
Perche ci ostiniamo coccutamente a vedere in "ste robe" * un proseguo,riprendendomi,i figli di quel sciagurato matrimonio.
Non ce ne sono e non ce ne saranno,mettiamoci l'anima in pace.
L'Alfa e morta.

Magari saro drastico pero,anche se la fiat scinderebbe la linea e darebbe piena liberta d'azione all'Alfa,e quest'ultima ricomincerebbe a costruire auto e motori all'avanguardi (com'era a suo tempo) riusciresti tu a sentire,in quell'ammasso di acciaio e alluminio,l'anima?No,sarebbe solo un auto,perche non ci sono problemi a ricostruire un mero oggetto,ma non e possibile circondarlo con quel aura che la nostra si e conquistata in 75 anni.
Pensaci.

Non so perche mi viene in mente la Bugatti....

* "ste robe"=traduzione="queste cose"
 
Back
Alto