<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sognando la Giulietta GTA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sognando la Giulietta GTA

valvonauta_distratto ha scritto:
Cercando di rimanere nel possibile... TI ma manca il motore.. ormai il busso non lo rimontano più.

Ma come manca il motore? C'è l'ottimo 3.6 Pentastar! Certo, bisognerebbe sistemare un po' di zavorra al posteriore, per non farla cappottare a faccia avanti ad ogni frenata, chessó...un bell'alettone a due piani con anima di uranio impoverito...oppure una roulotte a traino piena di blocchi di marmo...ma si potrebbe fare...
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
la solita aria fritta di 75Turbo-troll
Ingegnerino parla di auto se ne sei capace e lascia perdere gli ALFISTI!!!
Non ti permettere questi sono insulti caro mio .

se è per questo allora insulti anche tu con quel diminutivo.
Spiega allora perché, secondo te e la tua immane scienza, hai scritto questo:

"GTA significa Gran Turismo Alleggerita.....sarebbe meglio cominciare a lasciar perdere le sigle storiche Alfa Romeo ed usare quelle Fiat o Abarth oppure non ne hanno di buone?"

Da qualche parte è scritto che Fiat non possa utilizzare quelle sigle? Ti ricordo, ma tu volutamente te ne dimentichi, che comunque, con tutte le sue pecche, il gruppo Fiat ha portato l'Alfa alla vittoria nel DTM e che sta investendo per cercare di rilanciare il marchio, tu non accetti nemmeno che si tenti di rilanciare, dimmi allora i tuoi post, con questa logica, a che servono. Solo a fare polemica, anzi guarda visto che inviti i moderatori a cacciarmi io li invito a cercare un tuo post in cui non denigri un prodotto Alfa attuale!
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Cercando di rimanere nel possibile... TI ma manca il motore.. ormai il busso non lo rimontano più.
sediciV sta a giocare di fantasia....
Si infatti perchè sogno di vedere un'Alfa confrontarsi con RS3 e M1,quindi partendo dalla base di partenza che sarebbe la Giulietta fantasticamente possiamo anche non porci (voce del verbo porgere) il problema soldi e quindi azzarderei anche con lo sviluppo di un motore nuovo. Visto che BMW per arrivare a 340cv usa la TP e un 3.0 V6 biturbo e visto che l'Audi invece ci arriva con una trazione integrale e un 2.5 turbo 5 cilindri in linea secondo voi l'Alfa come potrebbe arrivarci? Sognando ho riesumato il Busso,volendo anche con le cilindrate minori di 2.5 o 3.0 bisogna vedere poi che tipo di sovralimentazione si usa! E comunque dalla base Giulietta mi sembra un obbligo la trazione integrale.
Avanti e per piacere di 75Turbo la chiamo pure Abarth Giulietta-Evo XD
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Cercando di rimanere nel possibile... TI ma manca il motore.. ormai il busso non lo rimontano più.
sediciV sta a giocare di fantasia....
Si infatti perchè sogno di vedere un'Alfa confrontarsi con RS3 e M1,quindi partendo dalla base di partenza che sarebbe la Giulietta fantasticamente possiamo anche non porci (voce del verbo porgere) il problema soldi e quindi azzarderei anche con lo sviluppo di un motore nuovo. Visto che BMW per arrivare a 340cv usa la TP e un 3.0 V6 biturbo e visto che l'Audi invece ci arriva con una trazione integrale e un 2.5 turbo 5 cilindri in linea secondo voi l'Alfa come potrebbe arrivarci? Sognando ho riesumato il Busso,volendo anche con le cilindrate minori di 2.5 o 3.0 bisogna vedere poi che tipo di sovralimentazione si usa! E comunque dalla base Giulietta mi sembra un obbligo la trazione integrale.
Avanti e per piacere di 75Turbo la chiamo pure Abarth Giulietta-Evo XD
Un sogno di molti di noi.Non ho preso il Busso cosi a caso fatto é che questo motore non é completamente scomparso ,poi non credo al problema Emissioni di questo motore.La giulietta con TI e busso sarebbe una vera alfa di nuova razza.
 
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
la solita aria fritta di 75Turbo-troll
Ingegnerino parla di auto se ne sei capace e lascia perdere gli ALFISTI!!!
Non ti permettere questi sono insulti caro mio .

il gruppo Fiat.....sta investendo per cercare di rilanciare il marchio.....
A si?
Ti giuro che non me ne ero accorto......
Parli del periodo attuale dove la strategia di sviluppo e di rilancio è portata avanti con ricarrozzamenti e nuovi pianali (che saranno in comune con tutti i marchi del gruppo) le cui sospensioni sono peggiori dei modelli appena pensionati?
Oppure parli del periodo 156 147 dove perlomeno si cercò di fare auto con una personalità diversa rispetto alle fiat?
Onestamente non vedo questi grossi investimenti anzi!
 
Kren ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
la solita aria fritta di 75Turbo-troll
Ingegnerino parla di auto se ne sei capace e lascia perdere gli ALFISTI!!!
Non ti permettere questi sono insulti caro mio .

il gruppo Fiat.....sta investendo per cercare di rilanciare il marchio.....
A si?
Ti giuro che non me ne ero accorto......
Parli del periodo attuale dove la strategia di sviluppo e di rilancio è portata avanti con ricarrozzamenti e nuovi pianali (che saranno in comune con tutti i marchi del gruppo) le cui sospensioni sono peggiori dei modelli appena pensionati?
Oppure parli del periodo 156 147 dove perlomeno si cercò di fare auto con una personalità diversa rispetto alle fiat?
Onestamente non vedo questi grossi investimenti anzi!

onestamente: un nuovo pianale costa un botto ma è necessario per avere buone prestazioni da più punti di vista: consumi, accelerazione/ripresa, handling, sicurezza passiva... avrei sperato anche io in sospensioni anteriori di un altro livello ma, purtroppo, il mercato dimostra di capire solo numeri in pista che non dicono moltissimo, per via dell'asfalto assai liscio, circa l'architettura sospensiva utilizzata, per cui la scelta del McPherson è quasi obbligata avendo anche a disposizione un certo budget ed avendolo speso in un nuovo pianale.
Se ricordi al tempo della 156/147 venne modificato un pianale esistente, ossia il pianale tipo, con il risultato di notevoli critiche per quello che riguardava la sicurezza passiva, ora da questo punto di vista la situazione è ottima come lo è dal punto di vista del contenimento delle masse (ad esempio non lo è stato nella precedente gestione con la 159), ed allo stesso tempo Giulietta in pista è risultata meglio della pur ottima 147.
Spero inoltre, se mai dovesse nascere una versione più spinta della quadrifoglio, che questo pianale sia in grado di gestire certe potenze e che il gruppo abbia investito in qualità dei materiali che, sulla 147, è abbastanza scadente.
Ancor più onestamente ti dico: qui ne succedono di tutti i colori, come appassionato noto che qualunque prodotto venga annunciato è, da molti, considerato una schifezza a priori, quindi qualcosa che non va sul forum c'è, anche a livello di moderazione e questo comporta che le discussioni interessanti finiscano per passare in secondo piano, d'altronde se vedi quanti post gratuitamente provocatori nascono ti rendi conto di quello che dico.
 
il problema è semplice,30 anni fa c'erano Lancia e AlfaRomeo e tutti correvano per copiarle,adesso ci sono BMW e Audi (Mercedes ultimamente la vedo sottotono) che non fanno altro che le Alfa e le Lancia del 2010. Purtroppo ci sono tantissime cose a cui tenere conto,ai vecchi nostalgici piace l'Alfa anni 70 e vedono in una BMW la macchina che più ci si avvicina,si dispiacciono del fatto che facessero le macchine col cuore come dicono negli spot a quest'ora sarebbero in produzione delle degne alternative alla BMW in tutti i segmenti di mercato. Discorso identico per la Lancia. E invece la storia è andata diversamente e per via di innumerevoli scelte discutibili siamo arrivati al punto di avere una Lancia e un'Alfa che non hanno ne sede ne stabilimenti propri,solo un logo da appiccicare a delle vetture più o meno Fiat. La verità sta in mezzo,il cliente AlfaRomeo probabilmente non è più lo stesso degli anni 70,probabilmente il mercato stesso dell'auto non è uguale e di conseguenza i prodotti devono adattarsi ai nuovi clienti e alle nuove richieste del mercato. Io per non sbagliare proporrei entrambi prodotti,sia quelli più vendibili e che facciano moda sia quelle più raffinate fatte per i nostalgici,come? Si potrebbe creare un marchio sportivo nuovo e lasciare quello AlfaRomeo per un ritorno al passato. Restando nel gruppo Fiat c'è la Abarth adesso,si potrebbe sfruttare questo brand per fare il marchio sportivo e moderno utilizzando le piattaforme Fiat e portare l'AlfaRomeo ad una ristretta nicchia di appassionati. Ad Abarth farei fare i seg. A,B,C e D tutto su base Fiat. Ad Alfa invece farei sviluppare un pianale assieme a Maserati seg.E con la trazione posteriore e il meglio che può offrire la tecnica italiana,compreso di motori Alfa-Maserati progettati a Modena.
 
quadamage76 ha scritto:
Kren ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
la solita aria fritta di 75Turbo-troll
Ingegnerino parla di auto se ne sei capace e lascia perdere gli ALFISTI!!!
Non ti permettere questi sono insulti caro mio .

il gruppo Fiat.....sta investendo per cercare di rilanciare il marchio.....
A si?
Ti giuro che non me ne ero accorto......
Parli del periodo attuale dove la strategia di sviluppo e di rilancio è portata avanti con ricarrozzamenti e nuovi pianali (che saranno in comune con tutti i marchi del gruppo) le cui sospensioni sono peggiori dei modelli appena pensionati?
Oppure parli del periodo 156 147 dove perlomeno si cercò di fare auto con una personalità diversa rispetto alle fiat?
Onestamente non vedo questi grossi investimenti anzi!

onestamente: un nuovo pianale costa un botto ma è necessario per avere buone prestazioni da più punti di vista: consumi, accelerazione/ripresa, handling, sicurezza passiva... avrei sperato anche io in sospensioni anteriori di un altro livello ma, purtroppo, il mercato dimostra di capire solo numeri in pista che non dicono moltissimo, per via dell'asfalto assai liscio, circa l'architettura sospensiva utilizzata, per cui la scelta del McPherson è quasi obbligata avendo anche a disposizione un certo budget ed avendolo speso in un nuovo pianale.
Se ricordi al tempo della 156/147 venne modificato un pianale esistente, ossia il pianale tipo, con il risultato di notevoli critiche per quello che riguardava la sicurezza passiva, ora da questo punto di vista la situazione è ottima come lo è dal punto di vista del contenimento delle masse (ad esempio non lo è stato nella precedente gestione con la 159), ed allo stesso tempo Giulietta in pista è risultata meglio della pur ottima 147.
Spero inoltre, se mai dovesse nascere una versione più spinta della quadrifoglio, che questo pianale sia in grado di gestire certe potenze e che il gruppo abbia investito in qualità dei materiali che, sulla 147, è abbastanza scadente.
Ancor più onestamente ti dico: qui ne succedono di tutti i colori, come appassionato noto che qualunque prodotto venga annunciato è, da molti, considerato una schifezza a priori, quindi qualcosa che non va sul forum c'è, anche a livello di moderazione e questo comporta che le discussioni interessanti finiscano per passare in secondo piano, d'altronde se vedi quanti post gratuitamente provocatori nascono ti rendi conto di quello che dico.
Io temo, anzi ne sono certo (alla luce delle dichiarazioni degli amministratori di FGA e di Alfa in particolare) che sia in atto un ulteriore riposizionamento verso il basso della gamma e del marchio Alfa Romeo.
Quello che si vuole oggi - come ieri - da Alfa sono i numeri (che negli ultimi 20 anni non sono mai arrivati in maniera consistente e soddisfacente a causa della carenza di prodotto). Ma, mentre prima si promettevano Alfa sportive in linea con la tradizione (quindi, in teoria, meccanica all'avanguardia e motori prestanti) oggi si parla apertamente di auto per la famiglia e di anti golf......
Personalmente lo trovo abbastanza eloquente.
A prescindere dalla mia personale e già più volte dichiarata antipatia per gli alti gerarchi di Torino (ieri come oggi).
 
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
la solita aria fritta di 75Turbo-troll
Ingegnerino parla di auto se ne sei capace e lascia perdere gli ALFISTI!!!
Non ti permettere questi sono insulti caro mio .

Spiega allora perché, secondo te e la tua immane scienza, hai scritto questo:

!
Non ti spiego proprio niente mi hai insultato e non e' la prima volta.
Se ti interessava saperlo me lo avresti chiesto prima e non ora che sai di aver torto,ma c'era anche scritto il motivo e questa e la prova che il tuo unico scopo sul forum e' quello di provocare,altro che ingegnere mai letto nulla da te se non attacchi agli Alfisti.
Evita di rispondere perche' per me e' chiusa adesso spero che la moderazione intervenga perche' si sta tornado di nuovo agli insulti gratuiti.
 
stai facendo una polemica pretestuosa su una sigla, non sei credibile poiché continuamente insulti e denigri, per questo dico e sostengo che sei un troll, ti ricordo che tu stesso mi hai definito "ingegnerino", se io insulto (e tu no, perché il sottointeso è questo) perché hai usato quessto vezzeggiativo? Se le Alfa di ora ti fanno schifo non scrivere più su questo forum. Tutto ciò che dici è scritto per invogliare la gente a non comprare! Per questo la moderazione dovrebbe intervenire, semmai! Tu vuoi fare eliminare chi non è d'accordo con te, è assolutamente pazzesco! E' un delirio! Se tu ti comportassi in maniera onesta, e bada bene che sto parlando del tuo comportamento non di te come persona, allora ricorderesti anche le porcate fatte da Alfa negli anni dell'Alfa pubblica, vedasi Alfasud... ma stranamente su questo taci... Tornando alla Giulietta per me la sigla GTA se la può meritare se i numeri la giustificano, altrimenti no, ma a priori non posso dirlo. Un tecnico dovrebbe limitarsi ai numeri non agli umori. La faranno? Boh, se sì speriamo che vada come deve... è molto strano però cercare di stroncare un prodotto prima che nasca!
 
Back
Alto