<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Soccia che roba.......tanta carne al fuoco.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Soccia che roba.......tanta carne al fuoco....

marcomille2009 ha scritto:
krassevo ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Volevo fosse una discussione più costruttiva ...ma va beh...... :? :?

SALUDOSsssss

Marco scusami ma come pretendevi che fosse piu costruttiva questa discussione? .........
se hai messo come titolo TANTA CARNE AL FUOCO :D :D :D

Io li li ho immaginato che stavi facendo una grigliata e hai fatto delle foto. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Marco sto a scherza' eh! Non prendertela! ;) ;) ;)

Ciao Krassugno! ;) ;) ;)

Dici che ho sbagliato titolo..... :?: :?: Poi ti lamenti che non cali nemmeno un'etto.....Pensi solo a maggnà.... 8) 8) :lol: :lol: :lol: :lol:

SALUDOSssss ;)

E si e vero ! Lo sai che qua in emilia siamo tutti buon gustai eh! Come si fa a non dire di no alle nostre pietanze! ;) ;) ;)

Ciao Krassugno! :thumbup: :thumbup:

Scusate L'O.T :D
 
D'accordo su tutto @Rosberg .....anche se quando faccio una grigliata solitamente io le verdure le cuocio per ultime proprio per non bruciarle....fa li stess... :lol: :lol:

Certo si che i problemi che si sono e si stanno evidenziando andrebbero risolti e ascoltati con molta più attenzione da parte del servizio assistenza......sono due cose diverse e chi gestisce progetti e risorse magari non ne è nemmeno a conoscenza ....andrebbe davvero fatta una class action...come in Cina.....non scherzo.....se c'è una cosa che da loro fastidio è il sollevare i polveroni...va fatto e non solo uno sparuto di sbuffi....

Prova ad andare in banca e iniziare a sbraitare .....ti prendono in disparte e cercheranno di dissuaderti .......da fastidio far sapere e far aizzare altri clienti....molto meglio far si che si taccia o si screditi il mal capitato......

Per il common rail e la potenza specifica che ne scaturirebbe è davvero tanta roba....se pensiamo a certi valori limite solo vent'anni fa...o mi sbaglio....certo che poi se tutto queto va a finire per indebolire un certo smalto dell'affidabilità allora magari starei molto più attento a questi prodotti!!!

SALUDOSsss e grazie....avevo un po frainteso :oops: :oops: ;) ;)
 
marcomille2009 ha scritto:
D'accordo su tutto @Rosberg .....anche se quando faccio una grigliata solitamente io le verdure le cuocio per ultime proprio per non bruciarle....fa li stess... :lol: :lol:

Certo si che i problemi che si sono e si stanno evidenziando andrebbero risolti e ascoltati con molta più attenzione da parte del servizio assistenza......sono due cose diverse e chi gestisce progetti e risorse magari non ne è nemmeno a conoscenza ....andrebbe davvero fatta una class action...come in Cina.....non scherzo.....se c'è una cosa che da loro fastidio è il sollevare i polveroni...va fatto e non solo uno sparuto di sbuffi....

Prova ad andare in banca e iniziare a sbraitare .....ti prendono in disparte e cercheranno di dissuaderti .......da fastidio far sapere e far aizzare altri clienti....molto meglio far si che si taccia o si screditi il mal capitato......

Per il common rail e la potenza specifica che ne scaturirebbe è davvero tanta roba....se pensiamo a certi valori limite solo vent'anni fa...o mi sbaglio....certo che poi se tutto queto va a finire per indebolire un certo smalto dell'affidabilità allora magari starei molto più attento a questi prodotti!!!

SALUDOSsss e grazie....avevo un po frainteso :oops: :oops: ;) ;)

Tranquillo. ;)
Penso che però quando si ha una casistica "importante" è bene trasferire al reparto ricerca e sviluppo di un'azienda le informazioni onde innanzitutto evitare di incappare ancora negli stessi errori in fase di ricerca, e magari di iniaizre a ricercare e sviluppare qualche soluzione.

P.S.: le verdure andrebbero cotte prima perchè la carne andrebbe mangiata bella calda appena tolta dalla griglia. Se togli la carne e poi cucini le verdure, queste ultime saranno molto calde ma la carne sarà ormai tiepida...ma è questione di gusti, di abitubidi e non c'entra nulla col cambio a 10 rapporti.
 
Concordo con rosberg, anche per me il senso era quello, lo sfogo per i difetti è stato dovuto più che altro al senso di inutilità, o di poca utilità, che hanno certi annunci, molto marketing e poca sostanza come la corsa ai megapixel appunto.
Al di là della ridicola auto biposto ultraeconomy inutilizzabile, che comunque ha un senso possibile se ha portato a qualche innovazione nel settore (e non ne sono sicuro, mi è parso più una demo di quello che si potrebbe fare pensando solo alla riduzione dei consumi e tralasciando aspetti non proprio secondari come usabilità, prezzo, ecc. a giudicare anche dalla "approfondita" prova di TG2 motori), come ho espresso nei post sopra, rimango molto perplesso sull'uso pratico di un cambio a 10 marce, più che altro mi chiedo... perché?

Io proverei a parlare di questo, poi è chiaro che un TD da 136cv/l fa impressione, certo dipende anche come viene sviluppato ma anche qui mi chiedo un bel perché?
Nel senso che sarà un motore sportivo, molto potente (ma allora a che serve la bassa cilindrata) o sarà un motore di piccola cilindrata in onore al downsizing?
Anche di questo si può parlare, però poi mi torna in mente il 1,4 di cui sopra, a benzina quindi con potenza specifica già più alta di suo, che con soli 120 e rotti cv/l ha avuto notevoli problemi, per cui pensare a un 136cv/l oltreatutto diesel, progettato dalle stesse menti, mi fa tremare i polsi...
Ma il pensiero sulla durata va anche il 1.0 da 125cv ecoboost mica è solo riferito a VW...
Insomma visto i precedenti la passione per l'innovazione tecnica che mi fa gridare al miracolo si scontra con la razionalità dell'esperienza di tutti i giorni, meno positiva... :D
 
gnpb ha scritto:
Concordo con rosberg, anche per me il senso era quello, lo sfogo per i difetti è stato dovuto più che altro al senso di inutilità, o di poca utilità, che hanno certi annunci, molto marketing e poca sostanza come la corsa ai megapixel appunto.
Al di là della ridicola auto biposto ultraeconomy inutilizzabile, che comunque ha un senso possibile se ha portato a qualche innovazione nel settore (e non ne sono sicuro, mi è parso più una demo di quello che si potrebbe fare pensando solo alla riduzione dei consumi e tralasciando aspetti non proprio secondari come usabilità, prezzo, ecc. a giudicare anche dalla "approfondita" prova di TG2 motori), come ho espresso nei post sopra, rimango molto perplesso sull'uso pratico di un cambio a 10 marce, più che altro mi chiedo... perché?

Io proverei a parlare di questo, poi è chiaro che un TD da 136cv/l fa impressione, certo dipende anche come viene sviluppato ma anche qui mi chiedo un bel perché?
Nel senso che sarà un motore sportivo, molto potente (ma allora a che serve la bassa cilindrata) o sarà un motore di piccola cilindrata in onore al downsizing?
Anche di questo si può parlare, però poi mi torna in mente il 1,4 di cui sopra, a benzina quindi con potenza specifica già più alta di suo, che con soli 120 e rotti cv/l ha avuto notevoli problemi, per cui pensare a un 136cv/l oltreatutto diesel, progettato dalle stesse menti, mi fa tremare i polsi...
Ma il pensiero sulla durata va anche il 1.0 da 125cv ecoboost mica è solo riferito a VW...
Insomma visto i precedenti la passione per l'innovazione tecnica che mi fa gridare al miracolo si scontra con la razionalità dell'esperienza di tutti i giorni, meno positiva... :D

Ecco a questo non avevo pensato....grazie Gian Paolo.....certo che pensare ad un mille di cilindrata diesel con 136 cavalli ...mi fa un po inorridire....e poi con quali consumi....più che altro al suo campo d'utilizzo.....e a quale rotazione...visto che i frullini li conosco e li aborro già di suo io già mi pregustavo un bel 2.0 con una infinità di cavalli e una coppia stratosferica.... 8) 8) 8)

SALUDOSsss e faccio il tifo per le tue frizioni...non si fosse capito mi sta a cuore ognuno che abbia noie ......solo perchè comprendo e mi immedesimo nelle situazioni grottesche
 
marcomille2009 ha scritto:
io già mi pregustavo un bel 2.0 con una infinità di cavalli e una coppia stratosferica.... 8) 8) 8)
Ecco anch'io ho questo desiderio, devo dire che quando è uscito il 2.0 AMG/Mercedes da 360cv un brivido di goduria mi ha attraversato la schiena, non so perché ma vedere un motore di cilindrata umana con queste potenze già di serie (180cv/l... 180!!!) mi fa molto piacere, ripeto il non so perché ma, sulla carta, preferisco un 2.0 da 360cv rispetto a un 4.0l con la stessa potenza pur sapendo che il 4.0l magari V8 sarebbe uno spettacolo sia nell'uso che anche solo sentirlo girare al minimo.

Ps. grazie per la comprensione sulle frizioni, potendo tornare indietro comunque non cambierei la scelta del DSG, pure il discorso frizioni a secco mi intrippa di più dato il maggior rendimento, però mi aspettavo di avere problemi verso i 50.000km fatti nel mio modo, dopo 6-7 anni d'uso cittadino, sentendo già prima dell'acquisto dei problemi, non così presto.
 
gnpb ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
io già mi pregustavo un bel 2.0 con una infinità di cavalli e una coppia stratosferica.... 8) 8) 8)
Ecco anch'io ho questo desiderio, devo dire che quando è uscito il 2.0 AMG/Mercedes da 360cv un brivido di goduria mi ha attraversato la schiena, non so perché ma vedere un motore di cilindrata umana con queste potenze già di serie (180cv/l... 180!!!) mi fa molto piacere, ripeto il non so perché ma, sulla carta, preferisco un 2.0 da 360cv rispetto a un 4.0l con la stessa potenza pur sapendo che il 4.0l magari V8 sarebbe uno spettacolo sia nell'uso che anche solo sentirlo girare al minimo.

Ps. grazie per la comprensione sulle frizioni, potendo tornare indietro comunque non cambierei la scelta del DSG, pure il discorso frizioni a secco mi intrippa di più dato il maggior rendimento, però mi aspettavo di avere problemi verso i 50.000km fatti nel mio modo, dopo 6-7 anni d'uso cittadino, sentendo già prima dell'acquisto dei problemi, non così presto.

IO so il perchè....almeno nel mio caso.....il buon @Robya112 ne ha davvero colpa....da quando sono salito sulla sua belva e fattola lunigiana per strade di montagna solo come passeggero ....diciamo che li mi ha davvero rovinato...e dire che insomma non ne sono poi così sprovvisto di cavallucci...ma al confronto sembro un pivello appena uscito da scuola tutto lentiggini e brufoli....!!!! Caspita che goduria farli scalpitare ogni tanto!!! :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto