<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Smontaggio pannelli portiere Superb | Il Forum di Quattroruote

Smontaggio pannelli portiere Superb

Ciao gente tutta!! Domanda..qualcuno di voi ha mai provato a smontare i pannelli anteriori della superb? Mi sa che ho sfondato un cono o cmq ho rovinato un magnete di un woofer e appena ho 2 minuti avevo intenzione di sostituirlo..magari entrambi con i miei amati hertz che gia montavo sulla mazda 6 e, visto che ci sono, magari butto un'occhio pure ai midlerange!! Grazie a tutti in anticipo!
 
f.smile ha scritto:
Ciao gente tutta!! Domanda..qualcuno di voi ha mai provato a smontare i pannelli anteriori della superb? Mi sa che ho sfondato un cono o cmq ho rovinato un magnete di un woofer e appena ho 2 minuti avevo intenzione di sostituirlo..magari entrambi con i miei amati hertz che gia montavo sulla mazda 6 e, visto che ci sono, magari butto un'occhio pure ai midlerange!! Grazie a tutti in anticipo!

se l'altoparlante gracida, potrebbe benissimo essere un problema all'amplificatore dell'autoradio.

hai il Columbus?
 
Ciao, bisogna vedere anche il diametro, comunque ricorda che gli altoparlanti originali sono fissati con dei rivetti, prepara il trapano :D

Sotto ci sono delle istruzioni della casa che potrebbero esserti d'aiuto.

Attached files pannelli porte anteriori superb II sw.pdf (121.4 KB)&nbsp;
 
Ciao,

qui c'e' una guida fotografica completissima. E' per la Superb precedente, ma dubito sia molto diversa dalla nuova:

http://nackuk.blogspot.gr/2011/09/repair-skoda-superb-window.html

C'era un post equivalente per la nuova Superb su Briskoda, ma il link all'interno dello stessp con la guida fotografica non sembra piu' attivo. Lo riporto lo stesso:

http://www.briskoda.net/forums/topic/261400-removal-of-interior-door-panel/

Ciao,

Massimo
 
ecco le istruzioni te le hanno già postate..

Per esperienza ti dico che i coni sono rivettati con dei rivetti piuttosto grossi; quando li avrai trapanati munisciti di pazienza e una pinza piuttosto lunga per tirar fuori le teste degli stessi dalla portiera altrimenti li sentirai correre avanti e indietro quando andrai a spasso con l'auto...

Io ho acquistato il kit "aracnid" della soundstream e ha dei bassi favolosi.. purtroppo i tweeter sono scarsi (è il pacchetto economico quindi niente di strano) ma la differenza (anche con la stream di serie) è notevolissima!
 
Tra l'altro pare dalle foto che i woofer siano inglobati al supporto quindi o si compra l'adattatore phonocar o lo si autocostruisce...
 
Buongiorno cari!
Grazie a tutti e ora manca solo da trovare il tempo per cimentarmici!! Sto sempre a lavoro!! :( :( ..odio il periodo delle ferieeeeeeeeeeee!!! Cmq per le dimensioni credo monti i classici 165 anche se per la testa mi stanno passando brutte idee..!
Quasi quasi monto i distanziali e ed ecco che trovano spazio pure i 200!!
..o meglio dovrebbero..per le golf era cosi almeno fino alla serie 4 / 5!!
Ora però vi pongo un'altra domanda..il taglio di frequenza tra woofer, medi e tweeter sapete se viene fatto tramite un crosower o hanno filtrato singolarmente ogni cassa con condensatori e resistenze?
Grazie ancora atutti!!
 
Se hai l'impianto base i woofer non sono filtrati e ci sarà il solito condensatore in serie al tweeter. Se hai l'impianto a 12 altoparlanti (sound system) optional allora c'è un amplificatore a 12 canali filtrato elettronicamente e i woofer anteriori sono da 20cm. L'adattatore ti servirà comunque anche se monti i 16 altrimenti il magnete non fa scendere il vetro e qundo piove il retro dell'altoparlante si becca l'acqua che scende attraverso le guarnizioni del vetro... a meno che non monti gli altoparlanti a magnete anteriore però poi rimarrebbero comunque incassati rispetto all'uscita sul pannello.
 
gnpb ha scritto:
Tra l'altro pare dalle foto che i woofer siano inglobati al supporto quindi o si compra l'adattatore phonocar o lo si autocostruisce...

già sull'octavia ho dovuto comprare i phonocar per la golf V e poi limarli con la raspa da legno per farli entrare giusti, poi giro di silicone perché non vibrino e rivetti...
 
gianko1982 ha scritto:
gnpb ha scritto:
Tra l'altro pare dalle foto che i woofer siano inglobati al supporto quindi o si compra l'adattatore phonocar o lo si autocostruisce...

già sull'octavia ho dovuto comprare i phonocar per la golf V e poi limarli con la raspa da legno per farli entrare giusti, poi giro di silicone perché non vibrino e rivetti...
E che fetenti... se non ricordo male sulla leon altoparlanti di serie e distanziali sono comunque separati. Gli adattatori li avevo presi per il posteriore dell'ibiza che non li aveva di serie, fortunatamente sono andati su perfetti e senza lavori di adattamento, ho messo solo il silicone per sicurezza.
 
gianko1982 ha scritto:
gnpb ha scritto:
Tra l'altro pare dalle foto che i woofer siano inglobati al supporto quindi o si compra l'adattatore phonocar o lo si autocostruisce...

già sull'octavia ho dovuto comprare i phonocar per la golf V e poi limarli con la raspa da legno per farli entrare giusti, poi giro di silicone perché non vibrino e rivetti...

Piccolo trucchetto: per evitare che gli adattatori vibrino a contatto con la lamiera, invece del silicone che sporca e si fa fatica a togliere, si usa il mastice che si utilizza per montare i piani cottura sui top delle cucine. Lo vendono in striscioline su una pellicola di supporto è morbido e appiccicoso e mantiene le proprietà per anni. E' perfetto per lo scopo e, in caso di bisogno, si rimuove facilmente senza lasciare residui.
 
gnpb ha scritto:
Se hai l'impianto base i woofer non sono filtrati e ci sarà il solito condensatore in serie al tweeter. Se hai l'impianto a 12 altoparlanti (sound system) optional allora c'è un amplificatore a 12 canali filtrato elettronicamente e i woofer anteriori sono da 20cm. L'adattatore ti servirà comunque anche se monti i 16 altrimenti il magnete non fa scendere il vetro e qundo piove il retro dell'altoparlante si becca l'acqua che scende attraverso le guarnizioni del vetro... a meno che non monti gli altoparlanti a magnete anteriore però poi rimarrebbero comunque incassati rispetto all'uscita sul pannello.

Ciao gnpb!! Sei sicuro che sia un 12 canali? Non dovrebbe essere un 10 con questo schemaa? 4x40w + 6x20W? Io ho il sound system e non vorrei sbagliarmi ma monto in totale 10 casse..
 
Mah, sinceramente mi sono basato sul mio sound system, che monta 12 casse, 3 vie per ogni porta, pare invece che su superb sia come dici tu :D
In ogni caso se c'è il sound system (optional) gli altoparlanti sono filtrati elettronicamente dall'ampli.
Come si vede parrebbe che l'ampli sia 12 canali ma usato con 10 canali dato che dietro parrebbe esserci un 2 vie e non un 3 vie.
Peraltro ho controllato gli schemi e sull'octavia il 3 vie posteriore è filtrato elettronicamente solo con bassi e medioalti, il tweeter è a suo volta filtrato col solito condensatore, quindi anche sull'octavia parrebbe un 10 canali ma con 12 altoparlanti.

Attached files Impianto sound system superb II.pdf (584.5 KB)&nbsp; Schema elettrico superb II sonud system.pdf (1.5 MB)&nbsp;
 
Confermo........anche il mio impinto con il sound system è provvisto di un 10 canali.....6 anteriori più 4 posteriori....

Per il resto vi seguo attentamente....si sa mai.... 8) 8) ;) ;)

SALUDOSssss e buon tutto!!! :thumbup:
 
Back
Alto