Io suggerisco realme io mi ci sto trovando bene. O umidigi quello che avevo prima e che ora usa mia moglie, quello che assomigliava all'aifon
La pila è identica, perchè dovrebbero durare di meno? L'obsolescenza programmata dipende solo ed esclusivamente dagli aggiornamenti.Entry level di narca affidabile o, meglio ancora, modello a fine produzione
Poca (relativamente) spesa, tanta resa
Magari durano 2-3 anni invece di 4-5, ma costano una frazione dei top di gamma
La pila è identica, perchè dovrebbero durare di meno? L'obsolescenza programmata dipende solo ed esclusivamente dagli aggiornamenti.
Non faccio molte foto e video, ed uso il minor numero possibile di app ma, inesorabilmente, con il passare dei mesi il telefono diventa più lento, aggiornamenti automatici e chissà cos'altro ...
Questo abbrevia l'usabilità residua dei telefoni a fine serie, almeno per la mia esperienza.
Di funzionare funzionano, ma per alcune operazioni connesse con il lavoro possono trasformarsi in una sofferenza
Devo dire che mi credevo uno dei pochi ad usare prodotti Cinesi....
A parte i periodi spendaccioni, quando usavo solo Motorola....
Gli ultimi:
-Base di LG intorno i 200 Euri
-2 Cinesi io, sui 150
-1 Cinese Blu, anche quello sui 150
Bello che quello di Blu, non usato in tethering, lo carichiamo, ancora, solo ogni tanto.
Capisco perfettamete: il discorso lavoro e' tutt' altro
Ho ancora un vecchio SE che non era un "entry" era l'entry della mela ma è un altro discorso. La pila dava rogne e mi recai dal cinese poichè di essere .....dal centro non mi sembrava il caso. Tolse il contatore, mi disse di caricare all'80% e....dopo un anno e rotti da quell'intervento và ancora bene funzioni basic ovviamente e le pial, oramai sì vecchiarella, caricata così ha più autonomica di quando caricavo al 100% aspettando un sacco di tempo.... Oggi regolo il tempo e più o meno (più più che meno) stacco all'80% preciso. Situazione migliore.Non faccio molte foto e video, ed uso il minor numero possibile di app ma, inesorabilmente, con il passare dei mesi il telefono diventa più lento, aggiornamenti automatici e chissà cos'altro ...
Questo abbrevia l'usabilità residua dei telefoni a fine serie, almeno per la mia esperienza.
Di funzionare funzionano, ma per alcune operazioni connesse con il lavoro possono trasformarsi in una sofferenza
Almeno per me il discorso è che lo smartphone volente o nolente è un elemento di uso quotidiano (ci si fanno tantssime cose d'utilita e di piacere) , non ci sto a spendere 1000 euro, ma se ogni 3 anni ci spendo 300/400 euro mi sembra una somma investibile, alla fine sono 100 euro all'anno, quello che ormai si spende per un pranzo.
Gli aggiornamenti li faccio per quanto detto sopra, il discorso obsolescenza in parte è vero ma in parte è anche conseguenza degli sviluppi, non farlo ti allunga la vita ma ti mette molto più a rischio, per risparmiare 100 euro personalmente non ne vale la pena
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa