<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

Ciao

oggi sono stati presentati gli Xiaomi 15T e 15T Pro.

Questi smartphone, tra le altre interessanti caratteristiche, supportano la tecnologia Xiaomi Offline Communication che permette di comunicare fra smartphone della serie 15T fino ad 1,9 km anche in assenza di rete cellulare

Questa funzione è utile, per esempio, per chi fa escursioni in montagna.

Xiaomi 15T e 15T Pro sono entrambi in offerta lancio. :)


.
Belli ma sono dei citofoni....ma i compatti 6,2"?
 
o ho il 14t pro, paradossalmente sbattendosi e combinando le promo costato meno al lancio che ora... Mi pare lo stesso per q1esto, forse un po' meno (l'anno scorso in bundle un tablet dal valore superiore all'orologio attuale)

Questo pro ha anche l'OIS sulla fotocamera zoom, mancanza grave imho del 14t pro
 
o ho il 14t pro, paradossalmente sbattendosi e combinando le promo costato meno al lancio che ora... Mi pare lo stesso per q1esto, forse un po' meno (l'anno scorso in bundle un tablet dal valore superiore all'orologio attuale)

Questo pro ha anche l'OIS sulla fotocamera zoom, mancanza grave imho del 14t pro
Anch'io ho il 14T Pro ed ho avuto il 13T Pro per il quale, con i vari sconti, con il trade in e vendendo il tablet che mi regalarono, sborsai cash per il 13T Pro solo € 135. :)


.
 
Ciao

oggi sono stati presentati gli Xiaomi 15T e 15T Pro.

Questi smartphone, tra le altre interessanti caratteristiche, supportano la tecnologia Xiaomi Offline Communication che permette di comunicare fra smartphone della serie 15T fino ad 1,9 km anche in assenza di rete cellulare

Questa funzione è utile, per esempio, per chi fa escursioni in montagna.

Xiaomi 15T e 15T Pro sono entrambi in offerta lancio. :)


.


Belli....

MKA

Ma 700 Euri....
Non dico non li valgano.....
....Ma,
( se penso ai nostri da qualcosa meno di 200 )
non sono mica bagigi.
 
Belli....

MKA

Ma 700 Euri....
Non dico non li valgano.....
....Ma,
( se penso ai nostri da qualcosa meno di 200 )
non sono mica bagigi.
io penso di no....
che poi sei "appassionato" e DEVI comprarti sempre l'ultimo modello ogni anno
questo e' un altro aspetto.

magari sei del "giro" pubblicitario come certi youtuber o media creator...
che sono pagati ( meno ultimamente) per pubblicizzare l'ultimissimo modellissimo utrasottilissimo cippatissimo pieno di cose utili che solo la pubblicità sa.

non venditori perche' i venditori nei centri commerciali di questa fascia di prezzo dubito che riescano a permetterseli visto le "paghe" .
 
Belli ma sono dei citofoni....ma i compatti 6,2"?
Generalmente sono relegati ai top di gamma, se no i padelloni non sarebbero così diffusi, se anche quello da 100 euro misura 6,7' come minimo. Però anche nei top di gamma ci stanno i padelloni e costano più dei compatti. Acquistare ogni anno un modello nuovo, trovo sia una follia consumistica, anche se te lo ritirano e poi lo rivendono a qualcun altro. A me l'ultimo è durato 8 anni, cambiato solo perché la patch di sicurezza erano ferme da 5 anni e alcune app avevano smesso di essere utilizzabili. L'ultimo che ha lo Snapdragon 8 elite, 12 gb di ram e 512 gb di memoria interna + 7 anni di aggiornamenti, conto di tenerlo almeno 10 anni, chiedo troppo? :emoji_relaxed:
 
io penso di no....
che poi sei "appassionato" e DEVI comprarti sempre l'ultimo modello ogni anno
questo e' un altro aspetto.

magari sei del "giro" pubblicitario come certi youtuber o media creator...
che sono pagati ( meno ultimamente) per pubblicizzare l'ultimissimo modellissimo utrasottilissimo cippatissimo pieno di cose utili che solo la pubblicità sa.

non venditori perche' i venditori nei centri commerciali di questa fascia di prezzo dubito che riescano a permetterseli visto le "paghe" .


Intendo dire che quei 700 Euri
contro i 1000 di un Samsung in offerta....
Fanno

IMO

PROPENDERE PER IL kOREANO....

Un po' come,
proporre una Citroen a 70.000 Euri in concorrenza a una MB da 100.000
 
Ultima modifica:
Ecco, io scapperei dal koreano anche a cifre invertite (ossia se costasse meno a parità di performance e funzionalità). :D

Ma io sono io e, seppur ci abbia convissuto, trovo la UI di Samsung una delle peggiori sul mercato e, potendo, la evito.

È stata l'unico motivo di (relativa) insoddisfazione dello ZFlip4.
 
" Se lo conosci lo eviti "

Diceva qualcuno....

Dopo anni, in cui sentivo regolarmente panegirici,
ho,
anche io,
comprato un Samsung TV,
non il top, ma comunque un pezzo da quasi 1.000 Euri....
Adesso che lo so....E' tardi....

Su certe cose e' meglio l' LG di 10 anni fa che ho giu' al mare.....

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
No grazie....
Preferisco nella norma.
Finiti i tempi gloriosi di Motorola....
Quel che trovo sui 200 Euri
Anche troppi per quel ci faccio io

:emoji_wink: :emoji_wink:

Io non sono un gran smanettone di smartphone anzi mi sta abbastanza sulle balle.
Al momento quando li scelgo guardo batteria e capacità di aggregare le bande in modo da avere le migliori prestazioni in ricezione/uscita. Per me potrebbero farli anche senza macchina fotografica che poi è quella che pesa sul prezzo.
 
" Se lo conosci lo eviti "

Diceva qualcuno....

Dopo anni, in cui sentivo regolarmente panegirici,
ho,
anche io,
comprato un Samsung TV,
non il top, ma comunque un pezzo da quasi 1.000 Euri....
Adesso che lo so....E' tardi....

Su certe cose e' meglio l' LG di 10 anni fa che ho giu' al mare.....

:emoji_wink: :emoji_wink:
concordo in pieno
l'UI dei cellulatri e' "strana", ma quella dei tv e' assurda, da tatuarselo sul palmo per non scordarlo.
quando sono dai suoceri, esco pazzo con quel tv.
una volta ho disperatamente tentato di condividere lo schermo del cellulare, fallendo miseramente.
pensare che, il cinese anonimo da 4 soldi che ho in cucina, ha l'interfaccia identica al sony in sala... e la condivisione schermo si fa con un tap sul cellulare per tutti e due :(
 
Secondo voi ricaricare ogni sera il telefono può compromettere la vita utile della batteria?
Il mio Motorola g24 non ha una grande autonomia,con un uso intenso arrivo a sera col 25% di batteria,anche meno.
Quindi ho preso l'abitudine di ricaricarlo tutte le sere però lentamente collegando io cavo USB c a in trasformatore che eroga 5V.
Piuttosto che usare il caricatore da 20V in dotazione.
La ricarica lenta è meglio o peggio per la batteria?
Non è che tra un anno mi ritrovo col telefono che non regge mezza giornata?
 
Back
Alto