<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMART SENZA CONCORRENZA... perchè? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SMART SENZA CONCORRENZA... perchè?

gallongi ha scritto:
credo che la smart abbia avuto poca concorrenza perche' la formula e' quanto mai impegnativa...due soli posti seppur con dignitoso bagagliaio sono pochi per una seconda auto...a genova se ne vedono parecchie ma ,come nel mio caso,non mi serveirebbe come seconda auto...a quel punto trovo piu' razionale l'iq che ha anche 2 posti dietro o 3 posti e un bagagliaio almeno sulla carta anche se capisco sia meno emozionale/fashion di un smart (costando cmq abbastanza anche la toyota)...
la iQ è tanto più larga ...
 
Mauro 65 ha scritto:
la iQ è tanto più larga ...

si si,l'avevo guardata e cmq e' un cubo...piu' ingombrante di una smart (30cm in piu' mi sembra e la larghezza piu' abbondante) pero' ha quella possibilita' di gestire il "posteriore" che e' interessante...2 posti sono pochi,pero' riconosco alla smart di essere unica nel suo genere e con una discreta sfruttabilita' x quello che e'...un collega ci girava con golden retriever nel bagagliaio.la mia lupa in quello della 600 non ci stava ;)..
 
non ha concorrenti perchè si tratta di un'operazione molto rischiosa....come tipologia di vettura necessita infatti di forti investimenti, e solo chi è altamente solido se lo può permettere...

la smart è la smart...a me piace...non incontra le mie esigenze, ma quando la guido è sempre divertente...
 
Leomon ha scritto:
sono 10 anni e passa che esiste la smart, non pochi.

quando uscì ebbe (ed ha) un successo tale che pensavo presto le altre case avrebbero introdotto altri modelli sui 2,5 metri e a due posti, e invece nessuno l' ha fatto... giusto toyoya con la IQ ma è discretamente più grossa, a quelle misure anche 10 cm sono roba.

la domanda è... perchè? :D

tutti i settori sono strasaturi, si sono inventati e c' è lotta agguerrita per ogni tipologia di auto, anche le più inutili... per le due posti micro, niente.

qualcuno può illuminarmi?

leggende urbane narrano che il gruppo nazionale anni addietro ci avesse fatto un pensierino e avesse fatto un prototipo per una nuova topolino
 
Leomon ha scritto:
sono 10 anni e passa che esiste la smart, non pochi.

quando uscì ebbe (ed ha) un successo tale che pensavo presto le altre case avrebbero introdotto altri modelli sui 2,5 metri e a due posti, e invece nessuno l' ha fatto... giusto toyoya con la IQ ma è discretamente più grossa, a quelle misure anche 10 cm sono roba.

la domanda è... perchè? :D

tutti i settori sono strasaturi, si sono inventati e c' è lotta agguerrita per ogni tipologia di auto, anche le più inutili... per le due posti micro, niente.

qualcuno può illuminarmi?
La Smart ha successo perchè ormai è uno "status symbol" e perchè l'unica concorrente (l'Aygo) costa parecchio.

Comunque la Smart ha stravenduto in Italia, perchè nel resto d'Europa non è così popolare come auto.
 
skid32 ha scritto:
leggende urbane narrano che il gruppo nazionale anni addietro ci avesse fatto un pensierino e avesse fatto un prototipo per una nuova topolino
che pure l'hanno invenata per primi :twisted:

Attached files /attachments/1303311=12548-500.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
skid32 ha scritto:
leggende urbane narrano che il gruppo nazionale anni addietro ci avesse fatto un pensierino e avesse fatto un prototipo per una nuova topolino
che pure l'hanno invenata per primi :twisted:
infatti sarebbe stato il loro terreno di elezione
il problema forse era la mancanza di soldi
cmq una cosa buona l' hanno fatta..la nuova 500 e sostanzialmente gran merito va a Lapo che ci ha creduto
 
cioè la toyota Iq non é da paragonare alla smart?
sono quasi lunghe uguali...
se i giapponesi ci hanno messo più posti perché più accorti...mica è colpa loro...

ok costa un botto di più ma è simile..

io la preferisco alla bevi olio smart
 
Dario83Milano ha scritto:
cioè la toyota Iq non é da paragonare alla smart?
sono quasi lunghe uguali...
se i giapponesi ci hanno messo più posti perché più accorti...mica è colpa loro...
ok costa un botto di più ma è simile..
io la preferisco alla bevi olio smart
No, per me non sono assolutamenet paragonabili. Già i 19,5 cm di maggior lunghezza tra la Smart 2007 rispetto alle precedenti in città si sente (riscontrato di persona), figuriamoci 30 cm, poi la larghezza (+10 cm) ... i post dietro sono di fortuna e con la testa appiccicata al lunotto (ci hanno dovuto mettere l'airbag testa posteriore ..). La manutenzione della iQ è più complessa (non c'è spazio per metterci le mani). Se hai, come me, un piccolo/a da portare, dietro non mi fido (troppo poco spazio, in caso di tamponamento, tra schienale e paraurti) ed è scomodo (3 porte), davanti non è possibile nememno a pagamento avere gli isofix, mentre sulla Smart sì.

l'iQ è in vantaggio sulla Smart come tenut di strada, su questo non ci piove, e come possibilità di avere un posto e mezzo in più "di fortuna"

Ma, né l'una né l'altra possono essere l'unica auto di famiglia, per cui ... ovviamente gusti sono gusti, chi preferisce l'iQ e chi la F2

P.S: la Smart non è più beviolio dal 2003 ...
 
paolocabri ha scritto:
Non per dire, ma SMART vende solo in Italia.
E cmq, aspettate ancora qualche mese, il futuro è la RENAULT TWIZY

oddio visti i prezzi dei carburanti, mi sa che il futuro è una bicicletta con motorino elettrico
 
Mauro 65 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Non per dire, ma SMART vende solo in Italia.
E cmq, aspettate ancora qualche mese, il futuro è la RENAULT TWIZY
anche in Germania ed in qualche metropoli europea

per Voi giovani
;)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/69838.page
....gran successo non fu....
dovevano aprire in tutta Italia dei silos in vetro come conce,
ma ben pochi videro la luce.
Dei pochi, molti chiusero....
poi lentamente le vendite ripresero, poi calarono
e poi ripresero con apertura di concessionarie riservate normali.
Adesso, almeno qua, SMART, le ha il conce MB.
P.s. penso che la SMART abbia necessariamente successo
in citta' automobilisticamente invivibili.
Oltre le metropoli, le varie TS, SI, PG....
 
matteomatte1 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
la 2nd generation (2003-2007) con il 700 turbo benzina consumava davvero molto poco, ma richiedeva una manutenzione accurata e non economica, e richiedeva parecchia accortezza alla guida

in che senso?
...che c'erano dei determinati punti di roma (colosse, passeggiata ripetta, via Cavour) dove con 2 gocce d'acqua le smar sistematicamente sbanddavano e si cappottavano!
successo anche amio cognato, uno che ti fa addormentare quando guida.
QR fece un test su questo fatto, in un punto del loro complesso dove c'è una giuntura dell'asfalto, e verificò come sul bagnato un sobbalzo sconfinasse facilmente in un'irrecuperabile sbandata
 
Back
Alto