<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> smart elettrica caricarla a casa se vivi a roma non è facile | Il Forum di Quattroruote

smart elettrica caricarla a casa se vivi a roma non è facile

nonostante i molti articoli simil pubblicitari
non ho trovato riscontri sul problema della carica a casa
mi risulta che il problema è essenzialmente romano
ma Roma sarebbe a leggere la città più "smart"
del mondo
e rappresenta il 20% del mercato italiano
sia smart che elettrico
attenzione se avete in mente l'optional 22kw al prezzo di quasi 900 euro
cercate un buon elettricista per casa e considerate di spendere 600/800 euro
per un trasformatore di isolamento
 
Non ho capito il senso del topic.
Perché Roma dovrebbe essere diversa rispetto a una qualsiasi altra città italiana in quanto a rete elettrica, e ancora a cosa serve un trasformatore d'isolamento per la ricarica? É in qualche modo obbligatorio e previsti dal costruttore?
 
nonostante i molti articoli simil pubblicitari
non ho trovato riscontri sul problema della carica a casa
mi risulta che il problema è essenzialmente romano
ma Roma sarebbe a leggere la città più "smart"
del mondo
e rappresenta il 20% del mercato italiano
sia smart che elettrico
attenzione se avete in mente l'optional 22kw al prezzo di quasi 900 euro
cercate un buon elettricista per casa e considerate di spendere 600/800 euro
per un trasformatore di isolamento

Benvenuto nuovo utente!
Dovresti però cambiare il "numero" con un nick-name.
Qui ecco come fare:

https://forum.quattroruote.it/threa...-personali-di-iscrizione.109355/#post-2288155

Sarebbero inoltre gradite -pur in assenza di una sezione specifica- due parole di presentazione
:emoji_grinning:
 
Scusate ho modificato il nickname o almeno spero. Mi chiamo Michele e vivo a Roma con rete elettrica Acea.
Dove non c'è una fase ed un neutro.
Ma due fasi. E la Smart non carica.
E Mercedes non è molto preparata sul problema.
 
niente da fare
non ha preso il nickname
pazienza
continuerò ad usare il 2034408440
come una matricola e non avrete nient'altro
del resto sono tra "termici-nemici"
mi fa piacere che il moderatore si chieda se Roma
è diversa da una qualsiasi città italiana
è una domanda interessante non ho risposta
fino a poco tempo fa non sapevo niente di fase neutro e trasformatore di isolamento
ma neanche Mercedes
né l'assistenza né il loro call center in Olanda
né i numerosi giornalisti che hanno scritto su smart elettrica
ma probabilmente non hanno casa a Roma
e presumo vivono con una rete elettrica fatta come si deve
 
Scusate ho modificato il nickname o almeno spero. Mi chiamo Michele e vivo a Roma con rete elettrica Acea.
Dove non c'è una fase ed un neutro.
Ma due fasi. E la Smart non carica.
E Mercedes non è molto preparata sul problema.
Anche da me la rete a 220V è ancora bifase in diverse zone, ma non ho mai sentito di questi problemi. Se la wallbox Smart richiede il 220 monofase L-N, penso che il tuo problema sia simile a questo

https://www.plcforum.it/f/topic/37733-distribuzione-elettrica-bifase/
 
niente da fare
non ha preso il nickname
pazienza
continuerò ad usare il 2034408440
come una matricola e non avrete nient'altro
Riprova possibilmente da desktop.Tendenzialmente gli utenti con solo la "matricola" non vengono seguiti perché diventa impossibile distinguerli tra loro, ad esempio nel tuo caso ho fatto un'eccezione per via della tua cortese presentazione :)
 
Buonasera a tutti anch’io ho acquistato una Smart elettrica, ma con Acea ho lo stesso problema, nel mio condominio c’è anche una tesla che ricarica senza problemi. Mi potete dire come posso risolvere e più che altro se si può? Ho 6kw e BT220V MONOFASE

grazie
 
Back
Alto